Dai viaggi in bolla alle fughe relax: ecco i travel trend del 2021

3 minuti di lettura

Secondo Booking.com l'impatto dell'epidemia di COVID-19 sui viaggi in programma per il 2021 non influenzerà solo la scelta della destinazione ma anche lo stile che adotteremo.

Ecco le tipologie di viaggio che prenderanno piede nel 2021 © Vitalii Matokha/Shutterstock
Ecco le tipologie di viaggio che prenderanno piede nel 2021 © Vitalii Matokha/Shutterstock
Pubblicità

La piattaforma ha rivelato le cinque tipologie di viaggio emergenti del 2021 sperando di motivare e ispirare i viaggiatori a vivere un'esperienza che rispecchi le loro nuove preferenze. 

1. Partire in solitaria

Aumenterà ulteriormente il numero di viaggiatori soli: il desiderio di viaggiare spingerà infatti le persone a partire anche da sole in questo 2021. Stando ai dati, prima della pandemia solo il 17% dei viaggiatori aveva pianificato un viaggio in solitaria, mentre oggi il 30% degli intervistati dichiara di voler partire per un'avventura da solo in futuro. Considerando che il 42% afferma di voler viaggiare di più per recuperare le occasioni mancate nel 2020, questa mentalità sarà senza dubbio un incoraggiamento a partire per quel viaggio in solitaria che ti cambia la vita per sempre.

Se anche voi state considerando questa possibilità, consultate il nostro libro Viaggiare da soli. Se invece siete in cerca d'ispirazione, leggete gli articoli essere una donna che viaggia da sola a 20, 30, 40, 50 e 60 anni e il racconto della nostra autrice che è andata alla ricerca di se stessa in Sud America.

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Viaggiare da soli

Pubblicità

2. Il lusso di rilassarsi

Dopo l'inaspettato stop ai viaggi del 2020, la sola idea di riuscire a partire è diventata un vero e proprio lusso. Le ricerche mostrano infatti che nonostante tutti percepiscano l'urgenza di tornare a viaggiare, solo il 13% sta pianificando un fastoso soggiorno, come dormire in una villa o in un hotel 5 stelle. La maggioranza (51%) vuole solo fuggire da tutto e da tutti. L'assoluto relax è il vero lusso del 2021.

Un albergo di lusso su rotaie attraversa il Parco nazionale Kruger © Kruger Shalati: The Train on the Bridge
Un albergo di lusso su rotaie attraversa il Parco nazionale Kruger © Kruger Shalati: The Train on the Bridge

Se siete alla ricerca di un viaggio che combini relax e lusso, considerate di salire a bordo della nuova nave da crociera che salperà da Venezia la prossima primavera, o di dormire in una tenda di lusso in Kenya per vedere gli ultimi due esemplari di rinoceronte bianco settentrionale. I fan dell'acqua rimarranno estasiati all'idea di alloggiare nel resort galleggiante in apertura a Dubai, mentre gli amanti dei bus potranno partecipare a un viaggio incredibile da Delhi a Londra nel comfort più totale.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

3. Viaggi in bolla

Il 2020 ci ha tenuto lontani per molto tempo da amici e familiari e le indagini di Booking.com hanno rivelato quanto la distanza sia in grado di rafforzare l'amore: nei piani futuri del 61% dei viaggiatori rientra infatti una visita ai propri cari, e il 36% degli intervistati ha confessato che parlare di viaggi con amici e parenti serve da stimolo per tornare a viaggiare.

Anche noi di Lonely Planet abbiamo la sensazione che i viaggi con amici e familiari avranno un ruolo importante nel 2021 e abbiamo fatto le nostre ricerche.

Un nuovo travel trend sono i viaggi in bolla tra amici © SolStock/Getty Images
Un nuovo travel trend sono i viaggi in bolla tra amici © SolStock/Getty Images

4. Fughe per il weekend indimenticabili

Data la generale preoccupazione che i propri piani possano venire nuovamente sabotati, le ricerche prevedono un aumento della domanda per i viaggi brevi. Nel 2021, oltre la metà dei viaggiatori (53%) opterà per delle fughe più brevi rispetto a quelle del 2019 così da ridurre al minimo ogni eventuale delusione. Un altro 28% ha dichiarato che sceglierà di partire per un weekend appena saranno revocate le restrizioni, a dimostrazione della necessità dei viaggiatori di scappare dalla quotidianità, anche solo per un paio di giorni.

Pubblicità
È probabile che i city breaks diventeranno più popolari nel 2021 © piola666 / Getty Images
È probabile che i city breaks diventeranno più popolari nel 2021 © piola666 / Getty Images

Ci siamo chiesti se il COVID-19 avesse segnato la fine dei city break e studiato le migliori zone in Europa da visitare in pochi giorni. I viaggiatori più intellettuali possono informarsi sui city break culturali più economici per l'autunno e gli sciatori sui city break in Austria e in Germania.

5. Viaggiare è assaggiare

Un nuovo modo di esplorare il mondo è farlo attraverso esperienze da local, soprattutto quando si tratta di gastronomia. Le vostre papille gustative fremono: il 36% dei viaggiatori non vede l'ora di partire per assaggiare tutte le prelibatezze locali e il 38% mangerà fuori molto più spesso in viaggio, sfruttando i soldi risparmiati rimanendo a casa nel 2020.

Pubblicità
Avete sentito parlare del movimento italiano Slow Flood? © Alex Segre / Getty Images
Avete sentito parlare del movimento italiano Slow Flood? © Alex Segre / Getty Images

Gli amanti del cibo possono documentarsi sulle esperienze legate al movimento Slow Food in Italia, partire alla volta delle top 10 offerte gastronomiche in Texas e scoprire la cultura e la cucina dell'entroterra in Croazia. Date uno sguardo ai trend legati al cibo, andate alla riscoperta gastronomica dell'Italia o lasciatevi incuriosire dallo street food delle vicine capitali del Mediterraneo.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità