Vivere Atene all’aperto: street life nella capitale greca

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

L’anima di Atene è da scoprire per le sue strade, dove si viene travolti da una realtà inebriante a metà strada tra il manicomio e la joie de vivre. Ecco la nostra lista di attività all’aperto da fare ad Atene, tra parchi, cinema sotto le stelle e rooftop bar.

Un drink con panorama sull'Acropoli  © Matteo Colombo / Getty Images
Un drink con panorama sull'Acropoli © Matteo Colombo / Getty Images
Pubblicità

Una passeggiata per entrare nel mood

Cominciamo con uno dei percorsi pedonali più lunghi e probabilmente belli d’Europa, 3 km di passeggiata nel centro storico di Atene. Quando arriva la sera, la gente del posto e i turisti escono in massa per una volta (passeggiata) serale, passando per il Tempio di Zeus ad Olimpia, il Museo dell’Acropoli, l’imponente Acropoli e l’antica Agorà. Ma passerete davanti anche ad esempi di modernità; tra mostre d’arte all’aperto, fiere del libro, musicisti di strada e venditori ambulanti, si respira un’aria da festival.  

A passeggio tra le antiche vie di Atene ©Ruth Engel/Budget Travel
A passeggio tra le antiche vie di Atene ©Ruth Engel/Budget Travel

Una sosta per un caffè o due

Koukaki e Thisio sono due bar all’aperto che si trovano idealmente ai poli opposti della passeggiata, perfetti per iniziare o finire la camminata scegliendo un tavolo che vi ispira e ordinando qualcosa seduti all’aperto. Se volete fare i veri ateniesi, ordinate un caffè freddo in una delle tante varietà. Prendetevela comoda: l’usanza locale è quella di godersi il caffè seduti anche per ore, mentre il mondo si affaccenda davanti a voi. Il Dioskouri a Monastiraki è strategicamente posizionato per guardare la gente che passa.

Pubblicità
Il Centro culturale della Fondazione Stavros Niarchos © Vangelis Koronakis / Lonely Planet
Il Centro culturale della Fondazione Stavros Niarchos © Vangelis Koronakis / Lonely Planet

L’ultimo motivo d’orgoglio di Atene

Il Centro culturale della Fondazione Stavros Niarchos ospita sia la Greek National Opera che la Biblioteca Nazionale in un complesso architettonico ideato dallo studio di Renzo Piano. L’enorme parco circostante si è aggiunto alla lista delle location all’aperto gettonate, una novità necessaria e decisamente apprezzata dai cittadini: solo nel 2018 ha ricevuto più di 5 milioni di visitatori. È un angolo di pace dove ulivi e centinaia di altre specie di piante, erbe e fiori autoctone crescono rigogliose, cullate dalla brezza che soffia dal mare. Nel parco vengono organizzati ogni giorno eventi culturali e tour guidati in inglese a partire dalle 10 del mattino. Un servizio navette gratuito parte da Piazza Syntagma e dalla fermata della metro Sygrou-Fix.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Fate una pausa nel verde

Atene non è la città più verde del mondo ma i suoi cittadini fanno buon uso dei parchi e dei giardini a disposizione. I Giardini Nazionali (che in origine erano parte dei giardini reali ideati dalla regina Amalia), la Collina del Licabetto (per godersi un magnifico panorama della città e del bacino dell'Attica) la Collina di Filopappou (un ottimo punto per fotografare l’Acropoli) si trovano tutte in centro e, meteo permettendo, sono frequentate tutto l’anno.

I Giardini Nazionali di Atene furono ideati dalla Regina Amalia ©Marissa Tejada/Lonely Planet
I Giardini Nazionali di Atene furono ideati dalla Regina Amalia ©Marissa Tejada/Lonely Planet

Cenate all’aperto come fanno gli ateniesi

La cena ad Atene è un’attività chiassosa, estenuante e colletiva. La città è piena di ristoranti e le strade di tavolini. Plaka è un quartiere turistico con un sacco di ristoranti all’aperto, ma il cibo è mediocre; a Petralona, Exarhia e Metaxourgio troverete invece le vere taverne tipiche dove gustarsi una cena sotto le stelle. Oikonomou è una vera e propria istituzione della cucina greca vecchio stile. Il ristorante Ama Lachei si trova in un giardino e offre piatti assolutamente deliziosi accompagnati da una grande varietà di vini della casa. Il Seychelles è molto popolare ma semplicemente eccellente.

Pubblicità

Approfittate dell’offerta culturale all’aria aperta

Quando arriva la primavera, le iniziative culturali e i concerti invadono strade e teatri all’aperto. Il Festival di Atene, l’evento culturale più prestigioso dell’anno, racchiude tutte le arti con un’attenzione particolare al teatro, la danza e la musica; la maggior parte degli eventi ha luogo nei palchi esterni allestiti in giro per la città. Il Teatro di Erode Attico è la punta di diamante della scena culturale ateniese. Un teatro mozzafiato ai piedi dell’Acropoli dove ognuno dovrebbe assistere ad uno spettacolo almeno una volta nella vita. Terravibe Park è una location da concerti idilliaca; situata in una foresta a 37 km da Atene, ospita i migliori artisti da ogni parte del mondo. 

Il Teatro di Erode Attico è una location per concerti da pelle d’oca ©Region of Attica/Lonely Planet
Il Teatro di Erode Attico è una location per concerti da pelle d’oca ©Region of Attica/Lonely Planet

Dove bere un drink nell’aria della sera

Le serate ateniesi godono di temperature miti, e sono alimentate da un’energia inesauribile e dalla voglia di godersi la vita all’aperto. Andate a Psyrri, Syntagma e Keramikos per i locali più nuovi. Nei mesi estivi, aprono finalmente le terrazze e i cortili dei bar, ma troverete posti per fare festa anche in ogni angolo della strada. L’albergo A for Athens ospita un rooftop bar/caffè che offre la miglior vista del Partenone di notte. Il Lotos invece è un bar molto giovane e urban: le folle occupano i suoi marciapiedi fin dal tardo pomeriggio per bere e chiacchierare. 

Pubblicità

Godetevi la magia del cinema sotto le stelle

Da maggio a settembre è aperta la stagione dei cinema all’aperto. Alcuni si trovano nei giardini più appartati mentre altri, come il Cine Paris, sono in cima ai tetti dei palazzi, e offrono una vista impagabile. Il Cine Thisio, che svetta sopra l’Acropoli, è stato ripetutamente nominato “miglior cinema del mondo” dai media internazionali. Anche il Cine Dexameni, l’Aegli e il Riviera sono centrali e consigliati per una delle vostre serate. Ci sono generalmente due proiezioni ogni sera, una alle 21 e una alle 23.

Rimanete svegli fino all’alba

Abbandonate il caos delle strade di Atene per raggiungere la costa. Da maggio a settembre, aprono tutte le discoteche in spiaggia della riviera atenese, un litorale che si allunga da Pireo a Glifada. L’Island è un classico, anche se si trova un po’ più lontano ne vale la pena. Vi sembrerà di esservi teletrasportati alle Cicladi e vi mescolerete alle personalità più in della città. Salutate l’alba in spiaggia con un tuffo nel Golfo Saronico; scaccerete la minaccia dell’hangover e sarete pronti a ricominciare tutto il tour da capo.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Grecia
Condividi questo articolo
Pubblicità