10 città del mondo perfette per festeggiare il Capodanno

7 minuti di lettura

Tutto il mondo festeggia l'arrivo del nuovo anno, e in certi posti le celebrazioni si arricchiscono di un tocco particolare. Che si tratti di una festa sulla spiaggia, di uno spettacolo pirotecnico nel cielo di una città senza tempo o di un'uscita in barca, ci sono molti modi per fare onore all'occasione. Salutate dunque l'arrivo del 2026 in una delle città a nostro avviso migliori per festeggiare il Capodanno.

Esplode la festa nel cielo sopra Copacabana a Rio de Janeiro. © Ze Martinusso/Getty Images
Esplode la festa nel cielo sopra Copacabana a Rio de Janeiro. © Ze Martinusso/Getty Images
Pubblicità

1. Le spiagge di Rio de Janeiro

Con il clima caldo e soleggiato, i panorami mozzafiato e il seducente ritmo del samba, il Capodanno a Rio de Janeiro è un’esperienza che sprizza gioia di vivere. I festeggiamenti qui tengono (quasi) il passo con il famoso carnevale della città: il culmine delle celebrazioni è sulla spiaggia di Copacabana, dove circa due milioni di persone si riuniscono ogni anno per ascoltare musica, nuotare, giocare a pallone, fare il barbecue e assistere a un clamoroso spettacolo di fuochi d’artificio.


I ristoranti di Copacabana si riempiono rapidamente, quindi è essenziale prenotare in anticipo se si desidera cenare. Provate il Bip Bip, un’istituzione di Rio, per la musica dal vivo, e il Pavão Azul, uno dei locali preferiti dalla gente del posto, per il riso al polpo e la batida de coco, un cocktail a base di crema di cocco, latte condensato e cachaça (un distillato ottenuto dalla fermentazione del succo della canna da zucchero). Anche le spiagge come Ipanema e Flamengo, più piccole ma altrettanto vivaci, meritano di essere prese in considerazione.

Fuochi d’artificio nella notte di Roma. © Getty Images
Fuochi d’artificio nella notte di Roma. © Getty Images

2. Semplicemente Roma

Ammirate i sontuosi fuochi d’artificio nel cielo della Città Eterna. Dirigetevi verso il Circo Massimo per La Festa di Roma, un evento gratuito che dura tutto il giorno con intrattenimento, attività ed eventi per tutte le età. Verso le 22, assicuratevi un posto in prima fila per festeggiare il nuovo anno guardando il Colosseo brillare alla luce variopinta dei fuochi. Se preferite qualcosa di più tranquillo, andate a Trastevere per una cena senza fretta in un’atmosfera di festa generale. E non è finita qui: il 1° gennaio, infatti, la capitale comincia l’anno nuovo con l’energia della Rome Parade, una sfilata che trasforma la città in un grande palcoscenico, tra musiche, balli e artisti da tutto il mondo.

Prenota un hotel su Booking:

Pubblicità

3. Capodanno classicissimo a New York

Con il suo celebre, scintillante Ball Drop, Times Square è una delle location di Capodanno più iconiche al mondo. Il 31 dicembre la folla comincia a mettersi in fila già dal mattino, incurante del freddo, in attesa degli spettacoli dal vivo e dell’esecuzione di “New York, New York” a mezzanotte.


Ma questa non è l’unico posto in cui festeggiare il Capodanno a New York. Una crociera sul fiume, per esempio la New York New Year’s Eve Fireworks Party Cruise, garantisce un’atmosfera di spensieratezza e gioia, per non parlare della vista dei fuochi d’artificio che illuminano lo skyline di Midtown. Anche i rooftop bar andrebbero tenuti presenti: il Magic Hour, affacciato sull’Empire State Building, è il più grande della città. Se invece preferite stare lontani dalla frenesia di Manhattan, partecipate a un tour a piedi attraverso il ponte di Brooklyn per vedere il profilo della città scintillare e godervi magari i fuochi d’artificio a mezzanotte.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

New York City

4. Scandire il countdown a Tokyo

L’evento più ambito del Capodanno a Tokyo è Countdown Japan, un festival musicale di quattro giorni che si protrae fino al 31 dicembre. Accaparrarsi un biglietto è difficile, ma se non doveste riuscirci la città offre molte altre occasioni per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, tra cui un altro countdown, quello di Tokyo Disney: gustate i piatti preparati per l’occasione e godetevi una delle poche circostanze in cui è possibile trattenersi nel parco ben oltre la mezzanotte.


Se cercate un’alternativa più tranquilla, visitate uno dei templi della città per assistere al rito delle campane. A mezzanotte, un monaco fa rintoccare la campana del tempio per 108 volte, una per ciascuno dei desideri mondani riconosciuti dal buddhismo giapponese: una cerimonia di purificazione che coinvolge tutti i partecipanti. L’antico tempio di Zōjō-ji, risalente al 1393, attira residenti e turisti per l’hatsumōde, la prima visita del nuovo anno a un santuario o a un tempio. La zona di Roppongi è un altro luogo molto frequentato a Capodanno, con numerosi eventi e tanta musica.


Yokohama, dall’altra parte della baia di Tokyo, offre spettacoli di laser e luci e crociere per un suggestivo countdown sul mare.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Il rito delle campane accoglie i visitatori al tempio di Zōjō-ji. © Anadolu Agency/Getty Images
Il rito delle campane accoglie i visitatori al tempio di Zōjō-ji. © Anadolu Agency/Getty Images

5. La grande festa di Cape Town

A Cape Town l’estate è in arrivo proprio a Capodanno: non c’è momento migliore per visitare la città. Le opzioni per festeggiare sono davvero entusiasmanti. Immergetevi nella musica, nello sport e nel cibo sudafricani al Get Lucky Summer Festival, che si svolge nei fine settimana da dicembre fino al 4 gennaio. La festa di Capodanno dell’Alcazar è davvero unica, con performance artistiche e uno spettacolo musicale straordinario. È possibile inoltre fare una crociera nelle acque di fronte al porto per godersi da una posizione privilegiata l’ultimo tramonto del 2025. Se desiderate un punto di osservazione perfetto per i fuochi d’artificio, mettete qualche panino in uno zaino e salite in funivia sulla cima della Table Mountain.

I festeggiamenti nella baia di Sydney. © Taras Vyshnya/Shutterstock
I festeggiamenti nella baia di Sydney. © Taras Vyshnya/Shutterstock
Pubblicità

6. A Sydney, sul mare

La notte di Capodanno i riflettori si concentrano su Sydney. Numerosi punti panoramici per i famosi fuochi d’artificio sul porto accolgono i visitatori per tutta la giornata del 31 dicembre; controllate online il flusso dei visitatori (la maggior parte dei belvedere chiude quando raggiunge la capienza massima, nel primo pomeriggio) e accertatevi che il consumo di alcolici sia autorizzato. Il Royal Botanic Garden è un luogo favoloso (e gratuito) in cui festeggiare il nuovo anno, così come il Sydney Harbour National Park: potrete godervi i fuochi sulle isole Clark, Shark o Goat, oppure presso il porto a Bradleys Head, Strickland Estate o North Head.


Un’opzione molto glamour è la festa House of Splendour alla Sydney Opera House (biglietti a partire da 1050 dollari australiani), oppure una crociera nella baia. Ci sono anche eventi per famiglie come percorsi a ostacoli, musica e face painting per bambini al Greens North Sydney.

7. Una cena di lusso a Dubai

A Dubai sanno come si organizza una festa. Lo spettacolo pirotecnico al Burj Khalifa è così sfolgorante che può essere visto in tutti gli Emirati Arabi Uniti. In città ci sono numerosi luoghi da cui goderselo, tra cui la splendida Kite Beach, dove è possibile anche fare un picnic. Non mancano galà glamour e serate gourmet, come quella dell’opulento Atlantis, con champagne a volontà, cuochi stellati e, anche qui, un grande spettacolo pirotecnico.

Un magnifico rooftop bar di Bangkok. © Getty Images
Un magnifico rooftop bar di Bangkok. © Getty Images
Pubblicità

8. A Bangkok, benvenuto 2026!

Anch’essa famosa per la vivace vita notturna, la capitale thailandese non deluderà le vostre aspettative per il 31 dicembre. Il CentralWorld Plaza è il fulcro dei festeggiamenti, con una grande birreria allestita all’aperto e intrattenimenti dal vivo; il mercato notturno Asiatique è un’altra meta popolare per Capodanno, con ristoranti che propongono menu speciali.


A Bangkok ci sono molti bar e ristoranti sui tetti davvero magnifici. All’hotel Lebua, nella State Tower, avrete l’impressione di sfiorare le stelle in quattro ristoranti e bar che sfidano l’altitudine: uno di essi è con ogni probabilità il rooftop bar più alto del mondo. Se desiderate invece una serata romantica, fate una crociera sul fiume e godetevi il cibo thailandese, la musica e i fuochi d’artificio.

Leggi anche:

9. Ballando per le strade a Québec City

La temperatura media invernale a Québec City è di 9 gradi sotto zero: per fare fronte ai rigori della stagione questa affascinante città offre terrazze riscaldate e caminetti all’aperto. Anche sorseggiare un cocktail Caribou, preparato con vino rosso, superalcolici e sciroppo d’acero, può essede d’aiuto.


La festa che richiama il maggior numero di persone, la Toboggan New Year’s Eve, è un evento di due giorni che si svolge alla Grande Allée, con un villaggio invernale, band che suonano dal vivo, balli per le strade, ruote panoramiche e fuochi d’artificio. Potrete assaggiare alcuni dei piatti tipici della cucina di Québec al ristorante Coteau dell’Auberge Saint-Antoine; prima, però, fatevi venire appetito con una discesa in slittino sulla famosa Terrasse Dufferin o pattinando sotto le stelle sulla pista di Place d’Youville.

Pubblicità

10. Le luci nel cielo di Las Vegas

La Strip di Las Vegas diventa il centro dei festeggiamenti di Capodanno a partire dalle otto di sera, quando viene chiusa al traffico e la gente si riversa per la strada. I fuochi d’artificio vengono sparati dai tetti di sette casinò e illuminano il cielo del Nevada. A nord della Strip, vale sempre la pena partecipare alla festa che si tiene in Fremont St, con altri fuochi, varie band e un palco in cui la musica scandisce le evoluzioni di acrobati e ballerini.


Un altro ottimo modo per festeggiare il 2026 è prenotare una cabina sulla High Roller, una ruota panoramica che offre una vista mozzafiato sulla Sin City.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Australia

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità