Cucina del mondo

Il mondo è una cosa buonissima. Vi aspettano som tum, dim sum, smørrenbrød e pinxtos. Se non sapete di cosa stiamo parlando, mettetevi comodi e arricchite la lista dei vostri piatti preferiti.

Cosa mangiare in Corea: le migliori esperienze gastronomiche

La cucina coreana offre un ricco panorama di sapori e consistenze: si va dal gusto intenso del kimchi (verdure fermentat...

Tonkatsu, kaiseki e unagi: la cucina giapponese oltre al sushi

Chiunque abbia familiarità con la cucina del Giappone (nihon ryōri) sa che mangiare è uno degli aspetti più gratific...

Viaggiare a Napoli, alla scoperta di street food e specialità locali

Napoli è una città dal cuore pulsante, un luogo dove la tradizione culinaria si intreccia con la vita quotidiana, dand...

Dove mangiare e bere a Porto come un vero abitante del luogo

Vivo a Lisbona, ma come scrittrice di viaggi e gastronomia mi trovo spesso a Porto, la seconda città del Portogallo. Pe...

Il meglio della cucina dell'Alentejo

Situata tra l’Algarve e Lisbona, questa regione rustica del Portogallo è apprezzata dai portoghesi per il buon cibo e...

Aromi vulcanici: cosa mangiare a Tenerife

Definita dalla sua peculiare geologia e più vicina all’Africa che alla Spagna, Tenerife cavalca un’ondata di creati...

La rivoluzione gastronomica di Salonicco (Thessaloníki)

Thessaloníki è stata denominata nei secoli Salonica, Salonique, Salonicco in Italia, ma oggi la metropoli della region...

Gourmet in salsa belga: cosa mangiare a Gent

Lontana dalle consuete rotte turistiche del Belgio, l’orgogliosamente anticonformista Gent vi sorprenderà con ristora...

Lungo la "Route des vins" in Alsazia

Non lontano dal confine con la Germania, l’Alsazia è una regione francese da scoprire con calma, prendendosi tutto il...