10 mete romantiche a prova di San Valentino 2021 in zona gialla

5 minuti di lettura

Per chi tiene a celebrare il 14 febbraio, ma anche per chi festeggiare l'amore tutti i giorni. Per quelli che "San Valentino 2021? Passiamo al giorno successivo, grazie", ma anche per chi ha bisogno di tirare il fiato e sogna di trascorrere un pomeriggio romantico a prova di zona gialla, restrizioni per il Covid-19 permettendo. Le limitazioni ci tengono in prossimità di casa nostra, ma non è detto che proprio dietro l'angolo non ci sia la meta giusta per celebrare la vita, l'amore e tutte quelle cose belle che sembriamo aver messo in stand-by. E questo è un viaggio in quelle piccole, grandi meraviglie che l'Italia ha da offrire, tra natura e panorami mozzafiato da godersi in due.

san-valentino-2021-dove-andare-porto-venere
Una veduta del profilo iper-romantico di Porto Venere, in Liguria. @getty images
Pubblicità

Viaggiare nel 2021 sarà una sfida, non necessariamente impossibile. Quello che sappiamo è che esplorare distanziati e seguendo le regole è possibile e non toglie il gusto della scoperta. E anche se le prospettive dei test Covid per entrare in un paese straniero per l’estate 2021 si fanno sempre più concrete e l’esigenza di crearsi una bolla per poterlo fare in modo sicuro una possibilità più che realistica, sappiamo pure che il nostro benessere mentale e fisico ha un filo sottile che ci lega a quella cosa tremendamente bella che è il viaggio. San Valentino 2021, la prima delle ricorrenze annuali in cui la voglia di "fare qualcosa" può spingere anche nei cuori di chi celebra l’amore tutti i giorni, ci ha portati a fare un piccolo viaggio nei luoghi più romantici della Penisola a spasso tra borghi e colli, valli e cime. Impossibilitati dall’organizzare fughe romantiche in Italia in cui si decide una destinazione e si parte senza passare dal via, si può, nel rispetto delle regole e dei colori regionali previsti dai decreti, scoprire angoli di Belpaese che non credevamo fossero così vicini. E farlo in due, così da rendere memorabile un giorno, il 14 febbraio, che sembrava destinato a essere uguale agli altri.

San Valentino 2021, dove andare per celebrare l’amore (e l’Italia)

Porto Venere nel Golfo dei Poeti (Liguria)

C’è un luogo che regala più magia del Golfo dei Poeti e in particolare del suo borgo più amato, Porto Venere? Difficile rispondere di sì a questa domanda. Perché sebbene le città dell’amore in Italia, nell’immaginario collettivo, siano altre, questo piccolo angolo incastonato nel Mar Ligure ha una storia tragica e romantica da raccontare che la metterebbe in classifica senza se e senza ma. Quella di Martina, che vide il suo amore allontanarsi dal golfo: così come era arrivato su una nave, così se ne andava, lasciandola sola e disperata. Racconti di fantasmi a parte, a Porto Venere di cose da vedere ce ne sono parecchie: è meta per inguaribili sognatori, per chi adora il bello ma anche per chi ama tenersi per mano osservando insieme l’orizzonte.

San Gimignano (Toscana)

Visitare la Toscana è sempre una buona idea. Scoprire le sue gemme come San Gimignano è un regalo che si fa a se stessi, oltre che alla persona che ci accompagna. Perdersi nel borgo, in un periodo in cui spostarsi senza meta fa rima con prudenza estrema e limitazioni, è un dono. Da scartare a San Valentino 2021, ovviamente.

Pubblicità
San-valentino-2021-dove-andare-san-gimignano
San Gimignano in Toscana, gemma premiata dall’Unesco. ©canadastock/Shutterstock

Alla scoperta delle città per un weekend romantico (nonostante tutto)

Gradara (Marche)

Meraviglia delle meraviglie è Gradara, che delle Marche è sorpresa continua in una regione che di cose belle se ne intende. Una cornice, che ai più ricorderà quella frase eterna che fa "amor ch’a nullo amato amar perdona" di Paolo e Francesca di Dante ma che pure nasconde, tra le sue vie medievali, angoli segreti e suggestivi da scoprire. E come sempre, in due è meglio.

Monopoli (Puglia)

Color acqua marina è invece Monopoli, perla rara della Puglia con le sue case bianche che cadono quasi nel mare e ne profilano il contorno. Un approdo felice, in un tempo in cui, di felicità, ce ne meritiamo tanta.

Tropea (Calabria)

Un affaccio sul mare che dà verso il blu non guasta mai. Soprattutto di questi tempi in cui i colori - spesso tendenti al rosso - la fanno da padrone. Tropea sulla Costa degli Dei fa il suo dovere egregiamente sia in termini di romanticismo, sia di scorci mozzafiato. Tra le città dell’amore in Italia, questo borgo arroccato in Calabria è meta imprescindibile, eterna, mitica.

san-valentino-2021-dove-andare-orta-san-giulio
Una veduta della piazza principale di Orta San Giulio ©Anilah/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

I borghi più romantici in Italia, tra mulini e spiagge

Orta San Giulio (Piemonte)

Il Piemonte riserva delle sorprese. E lo fa soprattutto vista lago, quello d’Orta, in cui si poggia mollemente l’isoletta di San Giulio che farà da sfondo a tutti i vostri selfie romantici. Tra le cose da fare a San Valentino, ma anche in un giorno qualsiasi, c’è sicuramente quella di lanciare lo sguardo sulla linea dell’orizzonte lì, dove gli uccelli si muovono a pelo d’acqua e tutto sembra immobile, immutabile, bello come una cartolina.

Borghetto sul Mincio (Veneto)

Saranno i mulini a vento che si specchiano sull’acqua, sarà l’atmosfera medievale. Sarà che ci troviamo nella stessa regione della città dell’amore in Italia, ovvero Verona (che si trova a circa 280 chilometri). Questo angolo di mondo sul Mincio osserva i visitatori dai balconi fioriti, dai suoi ponti, dai riflessi del fiume. Sembra che il tempo si sia fermato e forse è così: quale innamorato non metterebbe la firma alla cristallizzazione di un attimo perfetto come questo?

Procida (Campania)

Meglio visitarla adesso, prima che gli eventi (si spera, tanti) legati al suo essere la nuova Capitale Italiana della Cultura del 2022 la affollino di turisti e curiosi. Bella e selvaggia come solo un’isola sa essere, Procida è una perla da preservare. E da conoscere, mano nella mano con un grande amore.

san-valentino-2021-dove-andare-atrani
Atrani, in Costiera Amalfitana, è uno dei suoi borghi più belli. ©leoks/Shutterstock

Luoghi da sogno in Italia da scoprire in due

Atrani (Campania)

Un piccolo borgo della Costiera Amalfitana che spesso si confonde con Amalfi, da cui dista appena 700 metri. Minuscolo - è uno dei comuni più piccoli d’Italia - il suo profilo già incanta dalla macchina, quando si arriva dalla litoranea. E poi continua a colpire a spasso nel paese, piccolo gioiello della Costiera e della Campania tutta, tra storia e scorci al sapore di salsedine.

Sperlonga (Lazio)

Storia e mare pulsano a Sperlonga, sul litorale laziale. E se è vero che d’estate questa cittadina regala mare e sole a volontà, nelle timide giornate di sole invernale può offrire a chi la visita quel pizzico di pace di cui, in questo periodo, si va ghiotti. Romantica com’è romantico il mare è Sperlonga: da riscoprire con gli occhi di chi l’ha vista molte volte ma la riguarda come se fosse la prima.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità