La Capitale italiana della cultura 2022 sarà Procida
Ora che la scelta per la Capitale italiana della cultura 2022 è stata annunciata e un faro ha messo in luce l’isola di Procida, la curiosità per questo piccolo tesoro del golfo di Napoli non fa che aumentare. In attesa degli eventi previsti per il 2022, molti sceglieranno di visitarla già quest’anno, godendo dei vantaggi di un viaggio all’interno dei confini nazionali e della possibilità di andare alla scoperta dell’isola prima che si vesta a festa. Ecco perché pensiamo che la nostra nuova guida Capri, Ischia e Procida, in uscita questa primavera, sarà uno strumento molto utile.
Ecco un assaggio, tratto dalla nuova guida, che ci mostra lo spettacolo maestoso di Procida attraverso gli occhi del nostro autore, Luigi Farrauto:
“Il panorama su Marina Corricella di cui si gode dal Belvedere dei Cannoni è considerato uno dei più romantici e spettacolari al mondo: sarà difficile resistere alla tentazione di vederlo all’alba e al tramonto, col sole a picco e persino controluce. L’intreccio di case di pescatori che ricorda una casbah e il viavai di barche nel porto a tutte le ore comporranno un quadro in tinte uniche, procidane. Preparatevi a familiarizzare col gergo dei marinai ma anche a scarpinare su sentieri e scogliere: ad aspettarvi ci saranno poesia struggente e bellezza spregiudicata, cieli immensi ed esperienze gastronomiche indimenticabili."