Mercatini di Natale 2025: tutta la magia delle feste in Trentino Alto-Adige
Il periodo natalizio assume un fascino tutto particolare tra le vette e i borghi del Trentino Alto‑Adige: se volete immergervi nell’atmosfera dei mercatini di Natale restando in Italia, qui trovate alcune delle esperienze più suggestive, con tanto di montagne tutto intorno, tradizioni artigiane e borghi che vale la pena visitare (in realtà tutto l’anno).
Nei mercatini di Natale più belli del Trentino più belli, ogni tappa racconta una storia. A Bolzano, passeggiando tra le casette in legno, vi troverete immersi nei profumi del vin brulè, delle spezie e dei dolci natalizi; a Trento, l’ambientazione medievale aggiunge fascino al mercatino; a Merano, invece, ciò che colpisce è la posizione lungo il corso dell’acqua, che da un tocco di romanticismo.
Mercatini di Natale a Bolzano
Il mercatino di Natale di Bolzano prenderà il via il 27 novembre 2025 per poi restare aperto fino al 6 gennaio 2026. Le casette in legno si distribuiscono da Piazza Walther fino al parco nei pressi del Duomo, e lungo via Isarco, per un pieno di artigianato, decorazioni natalizie e dolci tradizionali.
Come arrivare
Bolzano è ben collegata in treno e dispone di parcheggi periferici con navette: una scelta comoda per immergersi nell’atmosfera senza stress.
Mercatini di Natale a Trento
Il mercatino di Natale di Trento si svolgerà dal 23 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 e si articolerà tra Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, con circa settanta casette e una selezione di artigianato locale, addobbi, dolci e vin brulè.
Consiglio di pianificazione
Trento si presta bene a un weekend natalizio: il centro storico è facilmente raggiungibile in auto e in treno e, una volta arrivati, la città si presta a passeggiate tra luminarie e bancarelle.
Mercatini di Natale a Rango
Nel borgo di Rango, in provincia di Trento, l’atmosfera è quella di un villaggio montano intatto: scale in pietra, arcate, vicoli stretti e casette che ospitano artigianato locale e specialità gastronomiche. Il mercatino rappresenta una scelta perfetta per chi cerca un’esperienza più raccolta e autentica rispetto ai più grandi centri.
Come arrivare
È consigliabile l’auto perché il borgo è più periferico, ma la tranquillità e il fascino lo rendono altamente gratificante.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Mercatini di Natale a Vipiteno
Il mercatino di Natale di Vipiteno si terrà dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, in Piazza Città, nel cuore del centro storico. Con le sue tipiche casette, i vicoli medievali e l’ambientazione alpina, Vipiteno è una tappa imperdibile per chi vuole combinare mercatini, cultura locale e paesaggio montano.
Come arrivare
Il centro è facilmente raggiungibile in treno, e una volta sul posto è piacevole passeggiare tra le bancarelle e le luci dell’Avvento.
Mercatini di Natale a Brunico
Il mercatino di Natale di Brunico è in programma dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 nella suggestiva cittadina del Sud Tirolo. Situato in un centro storico elegante, tra montagne innevate e atmosfera intima, è perfetto per una visita natalizia lontano dalla folla.
Come arrivare
Si raggiunge facilmente in treno o auto e offre un buon mix di shopping, gastronomia e passeggiate.