Cavalcare le onde nei luoghi più suggestivi d'Europa
Dall'Islanda all'imprescindibile Portogallo, meta di surfisti (principianti ed esperti) in arrivo da tutto il mondo, passando per il Pembrokeshire in Galles e le Canarie, qui c'è la mappa dei luoghi culto in cui, in sella alla tavola, si può osservare l'oceano da un punto di vista totalmente inaspettato.
Surf in Portogallo, energia pure tra le onde
Il meglio del meglio si incontra a Ericeira, delizioso villaggio di pescatori che si trova nella municipalità di Mafra, nella regione dell’Estremadura portoghese. Questa zona, che è stata dichiarata non a caso riserva mondiale di surf, attira ogni anno migliaia di fan di questa disciplina che si dividono tra le spiagge di Praia do Coxos, Ribera d’Ilhas e Reef. A Peniche, invece, ci sono luoghi adatti ai principianti ma anche a chi si approccia allo sport a livello intermedio, come Consolação. A Praia do Norte, a Nazarè, l’uomo si confronta con la potenza della natura e gigantesche onde alte 10 metri, un classico di queste latitudini. Qui, l’americano Garret McNamara, ne ha affrontato una da 30 metri: un’esperienza travolgente, come avrebbe detto poi, che gli ha regalato un posto nel Guinness dei Primati. Sui fondali dell’oceano che bagna Nazarè, a quasi mille piedi, c’è un canyon sottomarino largo 3 miglia, che via via si restringe avvicinandosi alla costa. Da questa morfologia così particolare deriva la nomea di questo angolo di Portogallo così amato dai surfisti, soprattutto da quelli che vogliono abbattere ogni limite possibile, in un testa a testa contro l’acqua che non sempre è possibile vincere. Da vedere anche Praia do Cabedelo a Viana do Castelo, nella storica provincia del Minho.
Leggi anche:
Surf alle Isole Canarie
Le isole Canarie sono un altro luogo emblematico per i surfisti, che si muovono tra Fuerteventura, Gran Canaria e Lanzarote a caccia dell’onda perfetta. Vicino a La Santa, proprio a Lanzarote, c’è la spiaggia di El Quemao, che regala una vista mozzafiato sui movimenti turbinosi dell’Oceano Atlantico in questo tratto di costa; a Majanicho, sull’isola di Fuerteventura, ci sono The Bubble e Playa El Hierro (da non confondere con l’isola omonima, bellezza selvaggia da scoprire); infine, El Confital, a Gran Canaria, altra meta ambitissima da surfisti esperti e amatori.
Leggi anche:
Lungo la costa romantica e selvaggia del Pembrokeshire in Galles
Surfare in Pembrokeshire nel Galles e in Cornovaglia
Due zone calde per il surf, per chi ama le acque impetuose che si infrangono su Galles o Cornovaglia, di solito va in Pembrokeshire, in particolare alla Newgale Beach, oppure a Fistral Beach, dove si trovano due scuole di surf per chi vuole imparare molto famose: in Galles c’è la Masterclass Surfing, in Cornovaglia la Fistral Beach Surf School, entrambe molto quotate.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Le mete più ambite in Islanda
Può sembrare ostico, ma un tour islandese a caccia di onde non è affatto una cattiva idea. C’è chi la descrive come meta sì bellissima ma imprevedibile, e non solo per le temperature, descrizione che potrebbe fermare i meno temerari. I mesi estivi sono quelli più semplici da affrontare per chi vuole concedersi un’avventura in particolare nella penisola di Reykjanes, a Sandvik, amatissima per le sue onde impetuose (e spesso sorprendenti). Si va poi a Gardur, altro luogo molto amato in ogni stagione, anche quelle più fredde.