Ungheria, alla scoperta di Győr: tesori nascosti tra Budapest e Vienna

Situata a metà strada tra Budapest e Vienna, la città di Győr è un piccolo gioiello dell’Ungheria occidentale, spesso trascurato dai viaggiatori frettolosi. Eppure, questo centro affacciato sulla confluenza tra il fiume Raab e il Mosoni-Duna (un ramo del Danubio) regala un concentrato di fascino barocco, spiritualità, arte e buona vita. Tra l'altro Győr è lo snodo ferroviario principale tra le due capitali, perfetto per una tappa rilassante lungo la linea che collega l’Austria all’Ungheria.

Il municipio di Győr  ©TTstudio/Shutterstock
Il municipio di Győr ©TTstudio/Shutterstock
Pubblicità

Cosa vedere a Győr

Il cuore pulsante della città è il centro storico, facilmente esplorabile a piedi grazie al suo compatto sistema di strade a griglia e alla piacevole zona pedonale costellata di caffè, ristoranti e boutique. Le due piazze principali, piazza Széchenyi e piazza Dunakapu, sono il punto ideale da cui partire per scoprire cosa visitare a Győr.

Sulla collina di Káptalandomb si erge la maestosa Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione, nota come Cattedrale di Győr, con i suoi interni barocchi, affreschi di Franz Anton Maulbertsch e la preziosa erma di San Ladislao, reliquiario in argento e oro di straordinaria importanza per la storia religiosa del Paese. Dalla Torre del Castello Vescovile, poco distante, si gode una splendida vista sui tetti della città e sui corsi d’acqua che la attraversano.

Per chi ama i musei, il Győr Museum e il Museo del Castello custodiscono testimonianze della storia locale, dalle origini medievali ai fasti barocchi.

Il centro storico della città ©majorstockphoto/Shutterstock
Il centro storico della città ©majorstockphoto/Shutterstock

Relax e natura: le terme di Győr

Se viaggiate per rigenerarvi, le terme di Győr sono la meta ideale. Le acque termali della città offrono un momento di benessere dopo una giornata di esplorazioni. I dintorni, con i numerosi canali del Mosoni-Duna, invitano invece ad attività all’aperto: potete percorrere la pista ciclabile EuroVelo 6 o fare kayak tra le paludi e i villaggi lungo il Danubio, degustando ottime zuppe di pesce locali.

Pubblicità

Eventi e atmosfera tutto l’anno

Győr è anche una città viva e festosa. Durante l’anno si susseguono manifestazioni che mescolano tradizione, arte e divertimento. Il Festival di Danza Ungherese (Magyar Táncfesztivál), a giugno, porta sul palco danza classica, popolare e contemporanea, mentre il Győrkőcfesztivál, a luglio, trasforma la città in un enorme parco giochi per bambini. Ad agosto si celebrano le Nozze barocche (Barokk Esküvő), quando tutto il centro storico si veste di costumi d’epoca e musica. Sempre ad agosto, le Giornate del Vino di Győr (Győri Bornapok) richiamano appassionati di enogastronomia.

Nel periodo natalizio, Győr si illumina con mercatini, vin brulé e addobbi che decorano piazza Széchenyi, rendendola una delle più suggestive d’Ungheria.

Leggi anche:

Nei dintorni: l’Abbazia di Pannonhalma

A soli 20 km da Győr sorge Pannonhalma, con la sua abbazia millenaria dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Fondata nel 996, fu un pilastro della conversione al cristianesimo e conserva un’elegante basilica, una biblioteca neoclassica e una cantina dove si degustano vini locali. L’abbazia domina le pianure circostanti e offre sentieri nella foresta, perfetti per una passeggiata panoramica o una visita all’arboreto.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

L’abbazia di Pannonhalma  ©zedspider/Shutterstock
L’abbazia di Pannonhalma ©zedspider/Shutterstock

Curiosità: il gallo di ferro

Simbolo leggendario di Győr, il gallo di ferro che svetta sulla torre della cattedrale ricorda la resistenza della città contro gli invasori ottomani. Secondo la tradizione, il gallo avrebbe “cantato” per avvertire i cittadini dell’assedio imminente: da allora, è diventato emblema dell’orgoglio locale.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Budapest e Ungheria

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Ungheria
Condividi questo articolo
Pubblicità