Arriva "Lonely Planet Stories", il nuovo podcast che va in viaggio a piedi con Nicolò Guarrera

Arriva "Lonely Planet Stories", il nuovo podcast di Lonely Planet che racconta le esperienze di chi ha fatto del viaggio la propria dimensione: incontri, luoghi, avventure e riflessioni. Nelle prima due puntate seguiamo Giulia Grimaldi, editor di Lonely Planet Italia, e Nicolò Guarrera, detto Pieroad, viaggiatore che in cinque ha fatto il giro del mondo a piedi. Insieme percorrono il tragitto da Delfi a Tebe, attraversando paesaggi antichi, piccoli villaggi e storie straordinarie di vita e di viaggio.

L’accampamento per la notte © Giulia Grimaldi/Lonely Planet Italia
L’accampamento per la notte © Giulia Grimaldi/Lonely Planet Italia
Pubblicità

In queste due prime puntate si procede tra riflessioni sulla lentezza, incontri inaspettati e aneddoti raccolti da Nicolò in migliaia di chilometri a piedi. Questa esperienza è stata l’occasione per vivere di persona un millesimo delle avventure affrontate da Nicolò in questi anni, ma soprattutto di comprendere un modo di vivere sia concreto che mentale, di condividere pensieri, di imparare cosa sia un viaggio lento per davvero.

L’autrice e  Nicolò Guarrera in partenza da Delfi © Nicolò Guarrera/Lonely Planet Italia
L’autrice e Nicolò Guarrera in partenza da Delfi © Nicolò Guarrera/Lonely Planet Italia

Il podcast porterà anche voi dentro questo ritmo costante e pacato, tra storie di vento e di pioggia che uniscono ricordi di terre lontane, animano il presente degli incontri fatti lungo la strada e insegna a lasciar andare il controllo, accettare i piani che cambiano e affidarsi al passo successivo.

La Grecia che fa da sfondo a questo viaggio sonoro è quella che solitamente passa inosservata, fatta di piccoli villaggi silenziosi, taverne che spuntano sempre al momento giusto, chiese e mulini a vento.

Pubblicità
Una chiesetta nel villaggio di Thisvi  © Giulia Grimaldi/Lonely Planet Italia
Una chiesetta nel villaggio di Thisvi © Giulia Grimaldi/Lonely Planet Italia

Non si tratta di un’intervista, ma di uno scambio che raccoglie spunti, pensieri e i racconti che Nicolò ha raccolto in 35.000 km di cammino. Dalla Patagonia del Cile ai deserti australiani, seguendo antiche rotte telegrafiche, ogni episodio è un frammento di mondo vissuto passo dopo passo. Sono storie di vento e fiordi, di incontri fortuiti e rifugi improvvisati, ma soprattutto della ricerca di se stessi attraverso la comprensione dell’altro, e della conquista della libertà in senso intimo.


Lonely Planet Stories è disponibile sulle principali piattaforme di streaming. Le prime due puntate, che raccontano il mio viaggio con Nicolò Guarrera, sono un invito a rallentare, ad ascoltare e a lasciarsi attraversare dal viaggio. Ascoltatele e, se vi piacciono, iscrivetevi al podcast per non perdere i prossimi episodi in cui scopriremo le storie di altri grandi viaggiatori!

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Grecia
Condividi questo articolo
Pubblicità