Il primo eco-trail interattivo del Kazakistan

Si tratta del nuovo percorso che permette di risalire con più sicurezza i ripidi pendii del Bolektau, uno dei siti più importanti e spettacolari all’interno del Parco Naturale Nazionale di Burabay, in Kazakistan. Ma non solo. L’opera è stata progettata tenendo conto di due aspetti principali: i materiali usati sono tutti ecocompatibili e sono stati inseriti elementi di gamification per rendere la visita più interessante e divertente.

La maestosa natura del Kazakistan nel Parco Naturale Nazionale di Burabay ©Kiwisoul / Shutterstock
La maestosa natura del Kazakistan nel Parco Naturale Nazionale di Burabay ©Kiwisoul / Shutterstock
Pubblicità

Il Bolektau è una montagna molto amata, protagonista di leggende locali (per esempio si narra che sia stata teatro della lotta tra un eroe e un drago, e per questo la forma di alcune rocce ricordano proprio i denti di un drago) e punto panoramico. Dalla sua cima alta appena 147 metri si possono ammirare laghi, foreste, montagne, in un’esperienza naturale spettacolare e, adesso, con l’apertura di questo eco-trail, ancora più accessibile e sostenibile.

Leggi anche:

Il percorso inizia con un arco e termina in un’area di sosta dove si trova un gazebo per potersi ristorare all’ombra. Lungo il sentiero ci sono diversi pannelli informartivi che descrivono la flora, la fauna e le leggende di questo luogo. Sono disponibili audioguide in inglese, kazako e russo, e nei pannelli sono presenti dei QR code per poter approfondire meglio determinati argomenti. Inoltre, è disponibile un bot su Telegram che per tutta la durata del percorso funge da guida in tempo reale. E poi ci sono gli elementi di gamification come la sfida delle sei meraviglie del Bolektau, per rendere il percorso anche divertente. In premio ricompense digitali: una fiaba in formato audio o una storia da leggere in pdf.

Pubblicità
Il lago Borovoe nel Parco Naturale Nazionale di Burabay, in Kazakistan ©Stone36 / Shutterstock
Il lago Borovoe nel Parco Naturale Nazionale di Burabay, in Kazakistan ©Stone36 / Shutterstock

Nella realizzazione di questo eco-trail si è deciso di usare materiali ecocompatibili e a basso impatto ambientale. Per esempio, i pannelli informativi sono stati costruiti utilizzando un materiale speciale, fotocatalitico, in grado di purificare l’aria quando esposto alla luce solare. Il tema del rispetto per l’ambiente è presente anche in molti contenuti audio, sotto forma di invito a prendersi cura della natura, ad averne rispetto e a goderne della bellezza, conoscendola.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Asia centrale

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Kazakistan
Condividi questo articolo
Pubblicità