Ricominciano i tour guidati nel centro storico di Albufeira, in Portogallo
Discovering Albufeira’s Old Town è un’iniziativa promossa dal comune di Albufeira che, finita l’alta stagione estiva quando l’attenzione è rivolta soprattutto verso le sue splendide spiagge (Albufeira è una delle mete più amate dell’Algarve per il turismo estivo), punta a far riscoprire i luoghi più suggestivi e caratteristici del suo centro storico, ricco di bellezza e di storia.

A partire dal 9 ottobre e fino all’11 giugno dell’anno prossimo, ogni giovedì (escluse le festività) è possibile partecipare a una visita guidata del centro storico di Albufeira, della durata di circa due ore. I tour sono disponibili sia in lingua portoghese che in inglese. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi con almeno due giorni di anticipo, scrivendo un’email al Dipartimento del Turismo di Albufeira.
Leggi anche:
Viaggio on the road tra le spiagge dell’Alentejo e dell’Algarve
Un’iniziativa per riscoprire l’anima di Albufeira
Situata sulla costa meridionale del Portogallo, Albufeira è una delle destinazioni più famose dell’Algarve, soprattutto per le sue spiagge di sabbia fine e la luce dorata che arriva dall’oceano Atlantico. Albufeira, però, è anche un luogo che custodisce una storia lunga secoli. Fondata dai Romani, la città è fiorita sotto la dominazione araba tra il VIII e il XIII secolo, tanto da essere chiamata “Al-Buhera”, traducibile come “castello sul mare”. Del periodo arabo restano ancora oggi tratti delle antiche mura e la struttura irregolare delle stradine, progettate per difendere l’insediamento e favorire l’ombra durante le calde giornate estive. Successivamente, Albufeira divenne un importante centro di pescatori, attività che ha segnato per i secoli successivi la vita della comunità locale.

Arroccato su una collina che domina l’oceano, il centro storico di Albufeira è un dedalo di stradine lastricate, case imbiancate a calce e piazzette che si affacciano sul mare. Il tour guidato tocca i punti più iconici del centro storico come la Torre do Relógio, simbolo della città. C’è poi la Igreja Matriz, una chiesa costruita nel XVIII secolo, in cui è custodito un altare barocco dedicato a Nostra Signora della Concezione, patrona della città. La Igreja de São Sebastião, invece, è una piccola chiesa bianca in stile manuelino, oggi sede del Museo di Arte Sacra. La Praça da República è la piazza principale della città ed è circondata da caffè e piccoli negozi che si affacciano sulle vie acciottolate del centro storico. D’estate è animata da artisti di strada e musica dal vivo mentre in inverno l’atmosfera diventa più intima e rilassata. Infine, merita una visita anche il Museu Municipal de Arqueologia che racconta la storia di Albufeira dall’età romana all’epoca moderna.