10 dei migliori percorsi escursionistici in Turchia: sentieri panoramici ricchi di storia e cultura
Con le sue coste panoramiche, le montagne scoscese, i villaggi tranquilli e le spettacolari caratteristiche naturali, la Turchia è il luogo ideale per qualsiasi escursionista avventuroso. Sebbene alcuni dei migliori sentieri siano stati mappati dalla Culture Routes Society, un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove l'escursionismo culturale in Turchia, i percorsi non sono sempre ben segnalati e può essere difficile ottenere informazioni sui percorsi escursionistici in inglese. Tuttavia, con la crescente popolarità delle attività all'aria aperta in Turchia, sempre più comuni e organizzazioni locali stanno creando nuovi percorsi escursionistici, tra cui trekking urbani nella capitale guidati da Hiking Istanbul. I trekking attraverso i vasti e variegati paesaggi della Turchia sono da preferire in primavera o in autunno, evitando la calda estate. Tuttavia, alcune escursioni in alta quota intorno ai monti Kaçkar e al monte Ararat sono possibili solo durante i mesi estivi. Se il tempo o l'esperienza a disposizione sono limitati, è consigliabile assumere una guida; i siti di condivisione dei sentieri come Wikiloc sono ottime risorse per chi preferisce andare da solo. Ecco la nostra selezione delle migliori escursioni in Turchia.

1. La via Licia
Il miglior percorso escursionistico per un mix di natura e storia
Distanza: 540 km
Tempo stimato per il completamento: fino a 29 giorni
Livello di difficoltà: da moderato a impegnativo
Il primo e più famoso percorso escursionistico a lunga distanza della Turchia è un classico. Attraversa una vasta fascia della costa mediterranea tra Fethiye e Antalya, offrendo panorami costieri mozzafiato, spiagge appartate e decine di rovine suggestive, tra cui le antiche città di Xanthos, Olympos e Phaselis.
Sebbene il percorso completo includa alcuni tratti di montagna difficili in cui gli escursionisti devono essere completamente autosufficienti, il che significa portare con sé tenda, cibo e acqua, gran parte del sentiero può essere percorso in tappe gestibili di un giorno, pernottando ogni notte in piccole pansiyon (pensioni) che offrono un assaggio della vita di paese e sostanziosi pasti locali.
Tra i tratti brevi e suggestivi che non richiedono il campeggio figurano la passeggiata di due giorni di 22,5 km da Ovacık a Kabak e quella di due giorni di 46 km da Karaöz a Çıralı. Il punto di partenza ufficiale della Via Licia è Ovacık, ma molte persone iniziano da Fethiye con l’escursione di 19 km (12 miglia) fino a Ölüdeniz, una fantastica passeggiata di un giorno che attraversa il “villaggio fantasma” di Kayaköy.

2. Valle dei Piccioni e Valle dell’Amore, Cappadocia
La migliore escursione giornaliera
Distanza: 11 km
Tempo stimato per il completamento: 4 ore
Livello di difficoltà: da facile a moderato
La Cappadocia è il sogno di ogni escursionista giornaliero, con numerosi sentieri facili da seguire che si snodano attraverso i suoi paesaggi fantastici. Uno dei percorsi più facili da affrontare è questa escursione panoramica ad anello che inizia e finisce nella città di Göreme, che ti porta oltre le formazioni rocciose falliche della Love Valley fino alla cittadella rocciosa di Uçhisar e ritorno attraverso la Pigeon Valley, dove è possibile vedere antiche colombaie scavate nelle pareti rocciose scoscese.
Altre escursioni giornaliere popolari in Cappadocia includono i percorsi ad anello collegati della Valle Rossa e della Valle delle Rose a nord-est di Göreme, che coprono un totale di 5,5 km, e la rigogliosa Valle di Ihlara, una gola di 16 km con chiese scavate nella roccia nascoste tra le sue scogliere.

3. Tour botanico del Parco Nazionale della Penisola di Dilek, Kuşadası
La migliore escursione per le famiglie
Distanza: 2 km
Tempo stimato per il completamento: 30 minuti
Livello di difficoltà: facile
Questo grazioso sentiero offre ai visitatori un assaggio della splendida natura all’interno del Parco Nazionale della penisola di Dilek-Büyük Menderes a sud di Kuşadası ed è un ottimo punto di partenza per le famiglie. Qui si trovano circa 801 specie diverse di piante, di cui 31 endemiche della Turchia. Le specie più importanti sono identificate su cartelli informativi affissi lungo il percorso.
Al termine della passeggiata, potrete raggiungere una delle spiagge incontaminate all’interno del parco, che offre anche sentieri segnalati più lunghi per gli escursionisti appassionati, tra cui il trekking di 15 km attraverso il canyon di Olukludere fino al villaggio di Eski Doğanbey, con il suo storico insediamento di antiche case greche e turche.
4. Büyükada Big Tour, Istanbul
La migliore escursione nei dintorni di Istanbul
Distanza: 12 km
Tempo stimato per il completamento: 4 ore
Livello di difficoltà: moderato
Questa passeggiata collinare intorno alla più grande delle Isole dei Principi al largo della costa di Istanbul vi porterà davanti a maestose dimore e a uno storico complesso monastico, attraverso profumate pinete e fino a punti panoramici con vista mozzafiato sul vasto paesaggio urbano.
Seguite le indicazioni dal vivace molo dei traghetti di Büyükada per il “Büyük Tur” (Grande Tour), una strada asfaltata che circonda l’isola. Poiché qui le auto non sono ammesse, gli escursionisti dovranno condividere la strada solo con biciclette e piccoli carrelli elettrici. Il centro dell’isola ha più sentieri che attraversano aree verdi; non sono ben segnalati, ma è difficile perdersi.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Leggi anche:
5. Traversata dei Monti Kaçkar
La migliore escursione per montagne aspre
Distanza: 63 km
Tempo stimato per il completamento: 4 giorni
Livello di difficoltà: impegnativo
A volte brulle e rocciose, a volte rigogliose e verdi, le aspre montagne sopra la costa turca del Mar Nero sono ideali per il trekking, nonostante la mancanza di sentieri segnalati. Un percorso relativamente battuto conduce attraverso gli yayla (pascoli d’alta quota) di Pokut e Yukarı Kavron nella provincia di Rize, proseguendo fino al piccolo villaggio montano di Sırakonaklar sul versante meridionale della catena. Nel mezzo, se il tempo è favorevole, è possibile scalare il Monte Kaçkar, la vetta più alta della zona con i suoi 3937 m (12.917 piedi).

6. Chimera, Olympos
La migliore escursione notturna
Distanza: 12 km andata e ritorno da Olympos, 9 km da Çıralı
Tempo stimato per il completamento: 4 ore
Livello di difficoltà: moderato
Nelle montagne sopra Olympos e Çıralı, il gas naturale che fuoriesce dalle rocce brucia a contatto con l’aria, creando fiamme inquietanti e inestinguibili che hanno ispirato le storie dei mostri sputafuoco dei miti antichi.
Le fiamme sono più impressionanti di notte, quando si può davvero sentire la leggenda della Chimera prendere vita. Torce elettriche o lampade frontali sono essenziali per questa escursione, che può essere iniziata sia da Olympos che da Çıralı, nel tardo pomeriggio.

7. Monte Ararat
La migliore escursione in alta quota
Distanza: 48 km
Tempo stimato per il completamento: 5 giorni
Livello di difficoltà: impegnativo
Questa vetta da cartolina vicino al confine armeno, un vulcano dormiente che rimane innevato tutto l’anno, ha un enorme significato mitologico e religioso per la popolazione della Turchia e dei vicini Armenia e Iran. La salita alla vetta, difficile ma non tecnica, è molto popolare tra gli alpinisti, anche se l’accesso è periodicamente limitato dal governo.
Supponendo che la vetta sia aperta, per scalare il Monte Ararat è necessaria una guida, che si occuperà delle pratiche per ottenere il permesso e stabilirà un programma che consenta di acclimatarsi all’altitudine durante il percorso verso la vetta di 5137 m (16.854 piedi). Durante la salita, si possono ammirare panorami mozzafiato su un vasto paesaggio che si estende in Turchia, Armenia e Iran.
Leggi anche:
8. Yazıköy–Kanyonüstü–Foresta di Kent, Foreste di Yenice
La migliore escursione nella foresta
Distanza: 12 km andata e ritorno
Tempo stimato per il completamento: 4 ore
Livello di difficoltà: moderato
Le fitte foreste di Yenice fuori Safranbolu sono attraversate da più di due dozzine di percorsi, che seguono un mix di sentieri e piste forestali. Le passeggiate qui possono durare da un’ora o due a più giorni. L’escursione da Yazıköy a Kanyonüstü e poi alla foresta di Kent attraversa piccoli villaggi, vaste vallate e le alte pareti rocciose del canyon di Şeker.
Il percorso è particolarmente suggestivo in autunno, quando gli alberi circostanti si tingono di colori vivaci. L’ufficio del governatore locale ha pubblicato una guida escursionistica in lingua inglese sulla foresta.

9. Sentiero del Parco Naturale del Lago Abant, Bolu
La migliore escursione lungo il lago
Distanza: 7 km
Tempo stimato per il completamento: 2 ore
Livello di difficoltà: facile
Il grazioso lago Abant, situato nelle montagne della provincia di Bolu, nella Turchia nord-occidentale, è circondato da un sentiero ben curato e leggermente ondulato che offre splendide viste sull’acqua, con una manciata di bar-ristoranti dove fermarsi lungo il percorso. A tratti il sentiero diventa una passerella di legno che attraversa tratti della riva del lago ricoperti di canneti e fiori selvatici. Sentieri più lunghi e impegnativi nelle colline circostanti circondano il lago, offrendo una vista dall’alto.
10. Canyon Köprülü – Canyon Tazı, Antalya
La migliore escursione nel canyon
Distanza: 17,5 km (11 miglia) andata e ritorno
Tempo stimato per completare il percorso: 4-5 ore
Livello di difficoltà: moderato
Meta popolare per i tour di rafting, il Parco Nazionale del Canyon Köprülü, situato sulle montagne a nord-est di Antalya, offre anche numerose opportunità per fare escursioni. Il sentiero dal Köprülü Canyon al Tazı Canyon attraversa due delle profonde gole del parco, offrendo una vista spettacolare sulle pareti del canyon ricoperte di alberi.
Se siete fortunati, potreste avvistare aquile o avvoltoi che volteggiano sopra le vostre teste. Un’escursione più breve di 4 km di andata e ritorno attraversa Oluklu Köprü e Büğrüm Köprü, due antichi ponti romani in pietra all’interno del parco nazionale.