9 destinazioni per un viaggio da soli
Spiagge di finissima sabbia bianca. Foreste tropicali lussureggianti. Antiche culture ricche di fascino. Mercati locali coloratissimi. Fiumi impetuosi. Vorreste vedere tutto, ma da qualche parte bisogna pure iniziare. Se avete deciso di organizzare un viaggio da fare da soli, ma non riuscite a decidere quale sia la destinazione che fa per voi, ecco i nostri consigli: i migliori 9 posti da scoprire durante un vacanza in solitaria.
1 Viaggi solitari d’avventura: Sud America
Con montagne da scalare, fiumi dove fare rafting, antiche rovine da scoprire e giungle da esplorare, il Sud America è perfetto per gli amanti dell’avventura.Non lasciatevi scoraggiare dalle distanze: per qualsiasi tipo di itinerario, non importa se lungo o corto, il Sud America è più adatto ai viaggiatori solitari di quanto pensiate.
Esperienze da non perdere
• Partecipate a un tour in fuoristrada da San Pedro de Atacama in Cile a Uyuni in Bolivia attraversando paesaggi lunari e scattando selfie con le saline a fare da sfondo. I tour in genere partono quando i veicoli sono pieni, perciò mettete in conto la presenza di altri viaggiatori.
• Ammirate il sorgere del sole su Machu Picchu in Perú, raggiungibile con un’escursione a piedi o in treno da Cusco.
• Affrontate in mountain bike la ‘Strada della Morte’, in Bolivia, e poi bevetevi una birra con i compagni d’avventura.
• Girovagate tra le vie acciottolate di Cartagena, in Colombia, fotografando scorci di questa splendida cittàa tinte pastello.
Guide e prodotti consigliati:
2 Il cibo migliore del mondo: Vietnam
Non ditelo ai thailandesi, ma la cucina migliore del Sud-est asiatico è quella vietnamita. Delicata nei sapori e strepitosa per varietà, rappresenta una grande attrattiva turistica. Grazie a innumerevoli tour dedicati al cibo di strada e alle molte scuole di cucina il Vietnam è una destinazione ideale per i viaggiatori solitari.
Esperienze da non perdere
• Imparate a cucinare un banchetto vietnamita; la scuola più prestigiosa è la Green Bamboo Cooking School di Hoi An.
• Ripercorrete la guerra del Vietnam al Museo di Storia Militare di Hanoi, al Museo della Guerra di Ho Chi Minh City e ai tunnel di Cu Chi a nord di Ho Chi Minh City.
• Partecipate a una gita di un giorno o a un tour con pernottamento da Hanoi alla Baia di Halong. Le torri calcaree che emergono dall’acqua richiamano folle di turisti, ma sono comunque spettacolari.
3 Il meglio per la meditazione: Ubud, Indonesia
Che abbiate apprezzato o meno l’autobiografia della scrittrice Elizabeth Gilbert Mangia, prega, ama non si può negare che il cuore artistico e spirituale di Bali – dove l’autrice ha trovato l’amore – rimane una località splendida in cui i viaggiatori solitari possono rilassarsi, riflettere e ricaricarsi.
Esperienze da non perdere
• Visitate i musei e le gallerie d’arte di Ubud: il Neka Art Museum, il Museum Puri Lukisan e l’Agung Rai Museum of Art.
• Assistete a uno spettacolo di danze balinesi in un teatro dopo aver visitato i templi della città; Ubud Tourist Information, in Jl Raya Ubud, vi saprà consigliare al meglio.
• Concedetevi una pausa olistica – la scelta spazia dallo yoga al reiki – al Taksu Healing Haven.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
4 Il meglio per la vita notturna: Berlino, Germania
Berlino è il posto ideale dove fare baldoria. È anche una delle città più informali e accoglienti d’Europa: una destinazione fantastica per tutti i viaggiatori solitari.
Esperienze da non perdere
• Entrate in un bar o in un nightclub e state a vedere dove vi porterà la notte.
• Visitate i siti d’interesse, facendo la conoscenza di altri turisti, durante un tour a piedi gratuito della città.
• Ammirate le opere di street art a Kreuzberg e andate a Friedrichshain per la East Side Gallery, la sezione più lunga del muro di Berlino.
• Trascorrete un weekend nei mercatini delle pulci – non perdetevi quello nel Mauerpark e quello di Boxhagener Platz.
Guide e prodotti consigliati:
5 Il meglio per un tour di gruppo: Africa orientale
Il vostro sogno è avvistare i gorilla nella giungla del Ruanda, incontrare un capo masai in Kenya o ammirare i ‘big five’ in Tanzania, ma non avete mai avuto il coraggio di partire per l’Africa orientale da soli? Un tour di gruppo potrebbe fare al caso vostro.
Gli operatori dei tour provvedono ai permessi in anticipo; se viaggiate da soli dovete contattare prima il Rwanda Development Board. Fate una tappa anche al Kigali Genocide Memorial.
Esperienze da non perdere
• Navigate ammirando gli ippopotami, gli elefanti e i coccodrilli lungo il Kazinga Channel nel Queen Elizabeth National Park, in Uganda.
• Avvistate i grandi felini a bordo di un fuoristrada in uno dei numerosi parchi che offrono safari.
• Visitate una tribù masai, in Kenya, partecipando a un tour di gruppo.
• Rilassatevi sulle spiagge di sabbia bianca di Zanzibar, in Tanzania.
6 Il meglio per un scalo veloce: Singapore
Con una rete di trasporti pubblici fra le migliori del mondo (compresi collegamenti aeroportuali eccellenti), un’infinità di attrattive culturali e deliziose bancarelle di cibo a ogni angolo, Singapore è l’ideale per chi viaggia da solo.
Esperienze da non perdere
• Scoprite sapori nuovi partecipando a un tour gastronomico.
• Girovagate tra musei e gallerie, come la nuova National Gallery Singapore.
• Visitate i caffè e le boutique nell’elegante quartiere residenziale anni ’30 di Tiong Bahru.
• Uscite la sera a fare una passeggiata per ammirare le luci di Marina Bay.
• Esplorate gli affascinanti luoghi di culto della città, dalle moschee e dai templi cinesi alle chiese anglicane e ai santuari hindu. Copritevi spalle e ginocchia prima di entrare.
7 Il meglio per una sosta in una città: Portland, Oregon, Stati Uniti
Portland, una delle città più affascinanti degli Stati Uniti, ha tutti i vantaggi culturali di una metropoli, ma l’atmosfera di una cittadina. È anche una delle città più verdi d’America, in tutti i sensi: la meta perfetta per i viaggiatori solitari alla ricerca di una vacanza ecosostenibile.
Esperienze da non perdere
• Fate un giro tra i furgoni alimentari della città.
• Visitate la Powell’s City of Books, la libreria indipendente più grande del mondo che occupa un intero isolato.
• Ammirate i giardini di Portland: in particolare, non perdetevi l’antico International Rose Test Garden.
• Esplorate l’Alberta Arts District, possibilmente in concomitanza con la passeggiata artistica Last Thursday.
• Partecipate a un tour dei birrifici di Portland.
8 Il meglio per una fuga ai tropici: Caye Caulker, Belize
Non occorre essere in luna di miele per fare una vacanza su un’isola tropicale come Caye Caulker, una delle più belle del Centro America (se non di tutti i Caraibi), con spiagge sabbiose e splendide opportunità di fare immersioni e snorkelling.
Esperienze da non perdere
• Oziate sulla sabbia a The Split, una spiaggia formata da un uragano che divise in due Caye Caulker. Nell’adiacente Lazy Lizard Bar troverete musica e birra.
• Fate snorkelling o immersioni nella Caye Caulker Marine Reserve, dove vivono tartarughe e squali.
• Sorseggiate rum durante una crociera al tramonto.
• Partecipate a una gita in giornata per avvistare i manati nello Swallow Caye Wildlife Sanctuary.
• Gustate l’ottimo cibo di strada creolo; pesce, pollo e aragoste cucinati alla griglia dai simpatici abitanti del posto.
9 Il meglio per un viaggio on the road: costa orientale, Australia
Dai capoluoghi scintillanti del litorale alle tranquille cittadine di pescatori e dai magnifici parchi nazionali alle spiagge deserte che sembrano infinite, la costa orientale dell’Australia è fantastica. Il classico itinerario su strada da Sydney a Cairns è anche uno dei più consigliabili al mondo per i viaggiatori solitari.
Esperienze da non perdere
• Stendete il telo da mare sulla celebre Bondi Beach di Sydney e passeggiate fino a Bronte Beach.
• Imparate a cavalcare le onde a Byron Bay prendendo lezioni in una delle tante scuole di surf.
• Visitate in auto i villaggi e le splendide cascate che punteggiano l’entroterra della costa settentrionale del New South Wales.
• Fate una gita in giornata alla Grande Barriera Corallina; prenotando tramite un ostello a Cairns o Airlie Beach avrete maggiori opportunità di incontrare altri viaggiatori.
• Esplorate gli antichi abissi di smeraldo della Daintree Rainforest, a nord di Cairns.