Viaggio in Thailandia: tutti i segreti della mondana Pattaya
Tutti la conoscono la sfrenata vita notturna di Pattaya, ma la multiculturale destinazione della Thailandia è adatta anche a trascorrere una vacanza a misura di famiglia. Meta balneare di importanti flussi turistici, a Pattaya è possibile passare qualche giorno all’insegna del relax solo se si sceglie di non soggiornare in centro. Dal punto di vista del mare, il centro di Pattaya non è proprio un paradiso tropicale ma a pochi chilometri di distanza ci sono delle spiagge incantevoli.

Pattaya sorge intorno alla baia Ao Pattaya che, negli anni ’60, venne trasformata in uno dei primi resort della Thailandia per accogliere i militari americani in licenza. La città è divisa in diverse zone. Pattaya Neua è la parte più elegante mentre Pattaya Tai è il cuore della vita notturna. Qui si possono trovare centinaia di beer bar, go-go bar, ristoranti, discoteche, locali notturni e centri per massaggi.
Per godersi il mare a Pattaya è meglio dirigersi verso sud, a Jomtien, o a nord, a Naklua: sono due località più tranquille e si respira un’atmosfera rilassata. Sempre a proposito di spiagge in cui vale la pena andare, a circa 20 chilometri a sud di Pattaya si trova Bang Sare, una località balneare con una spiaggia lunga e stretta. Un po’ più lontano, a circa 35 chilometri a sud di Pattaya, ci sono due delle spiagge più belle della zona: la prima è Hat Nahng Ram, mentre la seconda si trova nella piccola isola di Ko Samae San, una località ideale per gli appassionati di snorkelling.
Leggi anche:
Cosa vedere a Pattaya, tra santuari, mercati e parchi acquatici
Data la sua vocazione turistica, Pattaya è ricca di luoghi da visitare e di cose da fare. Tra i principali luoghi di interesse troviamo il Sanctuary of Truth, il Santuario della Verità, costruito interamente in legno, senza neanche un chiodo in metallo. Ideato dal milionario thailandese Lek Viriyaphant per preservare le maestranze artigianali locali, questo santuario è ancora oggi in costruzione – ma si può tranquillamente visitare. Luogo di culto e di cultura, è formato da quattro ali, ognuna dedicata all’iconografia sacra thailandese, khmer, cinese e indiana. Il complesso è riccamente decorato e interamente ricoperto da intarsi lignei raffiguranti divinità hindu e buddhiste.
Sulla cima del Khao Phra Tamnak si trova il tempio buddista Wat Phra Yai, noto anche come Big Buddha Hill per la sua grande statua dorata raffigurante il Buddha. Nei dintorni si possono ammirare il tempio taoista Wang Sam Sien e il monumento bronzeo dedicato a Abhakara Kiartivongse, l’ammiraglio che fondò la moderna marina militare thailandese. Da qui si gode di una bellissima vista sulla baia di Pattaya. Una tappa molto amata dalle comitive di turisti è l’Anek Kusala Sala, un museo situato a 16 chilometri dal centro di Pattaya in cui sono conservate oltre 300 opere d’arte cinese.

Al mercato notturno di Thepprasit si possono trovare articoli di tutti i generi e gustare dell’ottimo street food thailandese. Per chi ama i mercati, specialmente quelli galleggianti, il Pattaya Floating Market è un luogo da esplorare.
Per le famiglie con bambini è consigliata una visita all’Underwater World Pattaya, il più grande acquario della zona. Qui ci sono alcune vasche dove è possibile toccare i pesci e dar da mangiare alle carpe koi. Il Ramayana Water è un’altro luogo ideale per una gita in famiglia o tra amici. Questo parco acquatico si trova a 20 chilometri da Pattaya ed è formato da diversi scivoli e piscine dove passare una giornata all’insegna del divertimento.
La Flight of the Gibbon è una zip-line che si snoda per 3 chilometri attraverso la foresta del Khao Kheow Open Zoo, tra Pattaya e Bangkok. La visita richiede un’intera giornata ma il divertimento è assicurato sia per adulti, sia per i più piccoli.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Una gita all’isola di Ko Lan
A 7 chilometri dal centro di Pattaya si trova la piccola isola di Ko Lan. Raggiungerla è facile. Si prende il traghetto dal molo Bali Hai di Pattaya e in circa 45 minuti si approda sull’isola. La spiaggia più popolare dell’isola è Tawaen Beach, seguita da Samae Beach. Per chi ama posti più appartati si consigliano le spiagge di Tien Beach e Thang Lan Beach. Nell’isola non mancano le cose da fare. Oltre a rilassarsi in spiaggia si possono fare immersioni, snorkeling e windsurf.

Come si arriva a Pattaya
Ci sono diversi modi per arrivare a Pattaya. Da Bangkok partono sia autobus di linea sia minivan. A seconda del mezzo scelto, il tempo per arrivare dalla capitale è di circa 2 ore e mezza. Bangkok e Pattaya sono collegate anche tramite linea ferroviaria. Di recente è stata attivata anche una nuova linea di catamarani veloci che collegano Hua Hin, sulla sponda opposta del Golfo di Thailandia, e Pattaya in circa due ore di navigazione. A 33 chilometri a sud di Pattaya si trova l’aeroporto locale U-Tapao. Da qui partono voli giornalieri per destinazioni nazionali e internazionali.