Quale isola delle Hawaii è più adatta a voi?
Può non essere facile scegliere l’isola delle Hawaii che più viene incontro alle vostre esigenze, soprattutto se non ci siete mai stati prima. Ciascuna delle sei isole principali è a proprio modo affascinante: la scelta dipenderà dal tipo di viaggio che avete in mente, all’insegna del relax, per esempio, o delle attività nella natura, o magari della vita notturna. Bisogna anche tenere presente che le opzioni per spostarsi tra le varie isole sono limitate, il che induce molti visitatori a sceglierne una o due trascurando giocoforza le altre. Del resto l’arcipelago ha talmente tanto da offrire che rimarrete certamente soddisfatti. Questo articolo vi aiuterà a individuare l'isola più adatta alle vostre inclinazioni e ai vostri ritmi di viaggio, senza dimenticare il budget.

1. Hawai’i, la Big Island
Il massimo per l’attività vulcanica e i paesaggi naturali
Sebbene il suo nome ufficiale sia Hawai’i, l’isola è conosciuta anche come Big Island. un appellativo pienamente meritato, dal momento che è grande più di tutte le altre isole hawaiane messe insieme: oltre 10.000 kmq ricchissimi di meraviglie naturali, dalle spiagge di sabbia dorata alle rigogliose foreste pluviali, da un deserto di lava alle montagne innevate.
I luoghi più belli da visitare sulla Big Island
Hawai‘i Volcanoes National Park
Con due vulcani attivi, il Mauna Loa e il Kilauea, questo parco nazionale è senza pari nel proprio genere, con bocche di vapore sulfureo, lunghi tunnel di lava e altre meraviglie geologiche. È tassativo attenersi alle indicazioni del personale del parco per quanto riguarda la sicurezza e gli spostamenti.
Spiaggia di sabbia nera di Punalu’u
Gli effetti dell’attività vulcanica della Big Island si mostrano in tutta la loro potenza sulla spiaggia di sabbia nera di Punaluʻu, dove le honu (tartarughe) oziano sulla sabbia generata dalla roccia lavica polverizzata.
ʻAkaka Falls State Park
Alte 134 m e circondate da una vegetazione rigogliosa, le cascate di Akaka sono una delle attrazioni naturali più suggestive della Big Island.

Cosa fare sulla Big Island
Scalare il Mauna Kea
Il Mauna Kea è la montagna più alta del mondo misurata dalla propria base oceanica alla cima: davvero un posto speciale. Raggiungete la vetta per osservare il cielo stellato o, in inverno, la neve (sì, alle Hawai’i!).
Approfondire la storia delle Hawai’i
Al Kaloko-Honokōhau National Historical Park potrete apprendere molte cose sullo stile di vita degli antichi hawaiani attraverso rovine secolari di heiau (antichi templi in pietra), ki’i pohaku (petroglifi) e vivai in cui vengono allevate varie specie di pesci.
Fare snorkelling con le mante
Centinaia di mante popolano le acque di fronte alla Kona Coast. Ammiratele da vicino partecipando a un’immersione notturna organizzata da Manta Ray Dives of Hawaii o da Kona Snorkel Trips.

2. Oʻahu
Il massimo per la vita cittadina, le gare di surf e i monumenti storici
Oʻahu, la più popolosa e popolare tra le isole delle Hawaii, offre atmosfere da grande città: a Honolulu e Waikiki troverete grattacieli e hotel di lusso, traffico intenso e una vita notturna che ha poco da invidiare ad altri grandi centri americani e non solo. L’altra faccia di Oʻahu è caratterizzata da natura rigogliosa, spiagge assolate e, sulla North Shore, una scena surfistica di livello mondiale. Potreste fare di Oʻahu la meta di un lungo weekend, magari con qualche puntata nelle isole vicine.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
I luoghi più belli da visitare a Oʻahu
Pearl Harbor National Memorial
Il 7 dicembre 1941 l’aeronautica giapponese bombardò Pearl Harbor, provocando l’entrata degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale. Visitate l’USS Arizona Memorial (dedicato all’omonima nave da battaglia affondata durante l’attacco) e il Battleship Missouri Memorial.
ʻIolani Palace
Un tempo dimora della famiglia reale hawaiana, lo ’Iolani Palace fu anche teatro dell’ultimo atto della monarchia isolana: qui infatti, nel 1893, la regina hawaiana Lili‘uokalani venne deposta, il che aprì la strada all’annessione dell’arcipelago da parte degli Stati Uniti.
Hanauma Bay State Park
La baia protetta dell’Hanauma Bay State Park offre alcuni dei migliori e più sicuri siti di snorkelling dell’isola. Avrete modo di avvistare honu (tartarughe), delfini, he‘e (polpi) e il pesce che è il simbolo dello stato: l’humuhumunukunukuapua‘a (pesce balestra di barriera).

Cosa fare a Oʻahu
Assistere a una gara di surf sulla North Shore
La North Shore di Oʻahu ospita alcune delle competizioni di surf più prestigiose del mondo. Ammirate gli straordinari atleti impegnati negli eventi invernali come la Triple Crown of Surfing e l’Eddie Aikau Big Wave Invitational.
Fare un’escursione al Lanikai Pillbox
Affrontate la breve ma ripida escursione al primo Lanikai Pillbox (un punto di osservazione militare abbandonato) per ammirare una vista mozzafiato su Kailua, le isole Mokulua e l’Oceano Pacifico.
Assaporare le delizie del cibo hawaiano
Dal laulau al kālua pig, dal poi alla ho‘io salad, la cucina locale vi schiuderà squisiti orizzonti. La Waiahole Poi Factory e l’Helena’s Hawaiian Food di Oʻahu servono piatti eccellenti preparati con grande rispetto per la tradizione.

3. Kaua‘i
Il massimo per le escursioni e le cascate
Kaua‘i è in tutto e per tutto degna del proprio appellativo di “Isola Giardino”: i suoi pendii sono infatti letteralmente ricoperti di vegetazione. Qui potrete cimentarvi in un gran numero di escursioni alla scoperta della flora, dei parchi e dei giardini botanici locali, tenendo conto del fattore meteo, dal momento che questa è l’isola più piovosa dell’arcipelago.
I luoghi più belli da visitare a Kaua‘i
Na Pali Coast Wilderness Park
Le profonde e rigogliose creste di questa catena montuosa e le cascate sono accessibili a piedi (tramite il Kalalau Trail, un percorso di 35 km andata e ritorno) o in barca – è anche possibile sorvolarle su un piccolo aereo.
Waimea Canyon
Conosciuto come il “Grand Canyon del Pacifico”, questo monumento naturale si presta a escursioni impegnative e regala panorami straordinari.
Hanalei Bay
Questa baia lungo la North Shore è l’ideale per trascorrere una giornata al mare, grazie alle sue acque calme e alla vista incantevole del sole al tramonto.

Cosa fare a Kaua‘i
Percorrere in bicicletta il Ke Ala Hele Makalae Path
Questo lungo tratto ciclabile costeggia il versante orientale di Kaua’i, passando accanto a splendide spiagge, graziosi ristoranti e qualche punto di interesse storico.
Andare alla scoperta delle cascate
A Kaua‘i si trovano decine di cascate. Raggiungete in auto le Wailua Falls e le ‘Opaeka‘a Falls, oppure spingetevi a piedi fino alle Waipoʻo Falls e alle Hanakapiʻai Falls.
Fare quattro passi per Hanapēpē
Questa storica cittadina è ricca di caffè, negozi e monumenti, senza contare le numerose iniziative culturali. Da non perdere la libreria Talk Story, la Taro Ko Chips Company e lo Swinging Bridge, un ponte sospeso che regala emozioni soprattutto ai più piccoli.

4. Moloka‘i
Il massimo per vivere un’esperienza hawaiana senza distrazioni
Questa piccola isola rappresenta uno spaccato incontaminato delle Hawaii. Tra le sei isole principali, Moloka‘i è quella con la più alta di nativi hawaiani, circa il 62% dei residenti. Non è tuttavia particolarmente attrezzata per accogliere i visitatori. Vi si trovano un paio di piccoli hotel, ma scarseggiano i negozi di souvenir e i ristoranti di lusso, e non sono molte nemmeno le opportunità di partecipare a visite guidate o iniziative di questo genere: dovrete dunque pianificare il viaggio e viverlo per conto vostro.
I luoghi più belli da visitare a Moloka‘i
Spiaggia di Pāpōhaku
Questa spiaggia sul lato occidentale dell’isola è lunga ben 3 km, il che significa che c’è tutto lo spazio che serve per godersi una giornata di relax al mare.
Cascate Moa‘ula
Situate nella Halawa Valley, queste cascate alte 76 m sono le più facilmente accessibili di Moloka‘i. Il sentiero attraversa una proprietà privata, quindi per accedervi è necessario partecipare a una visita guidata (oppure ottenere il permesso dai proprietari).
Kalaupapa National Historical Park
In questa zona remota di Moloka‘i (accessibile solo in aereo) venivano un tempo confinati i malati di lebbra. Oggi è un parco storico che ripercorre il passato di questa terra ricca di tradizioni.

Cosa fare a Moloka‘i
Esplorare la riserva naturale di Kamakou
Attraversata dal Pepeʻopae Bog Trail, lungo 3 km, questa riserva naturale, ricca di flora autoctona rigogliosa e di splendidi punti panoramici, vi impegnerà in un’avventura lunga un giorno intero. È accessibile solo con un fuoristrada.
Uscire in mare per una battuta di pesca
Le acque di Moloka‘i, pressoché incontaminate, pullulano di pesci, tra cui ʻoʻio (bonefish) e ʻomilu (carangi pinna blu). Prenotate una battuta di pesca presso Hallelujah Hou Fishing.
Partecipare a un tour delle fattorie
Gran parte di Moloka‘i è costituita da terreni agricoli e alcune fattorie sono aperte al pubblico. Scoprite di più sulle locali pratiche di coltivazione presso Molokai Plumerias, Molokai Flowers e Purdy’s Natural Macadamia Nuts.

5. Maui
Il massimo per l’atmosfera romantica e i percorsi panoramici
Le Hawaii evocano immagini di lunghe spiagge, lettini e resort di lusso. Tra tutte le isole, Maui è quella che meglio corrisponde a questa narrazione, quindi è molto adatta per le coppie, magari con una ricorrenza speciale da festeggiare. Ciò non significa, ovviamente, che le famiglie, i gruppi di amici e i viaggiatori solitari non possano trascorrere qui momenti indimenticabili.
I luoghi più bello da visitare a Maui
ʻIao Valley State Monument
Punto di interesse storico e naturale, questo monumento (e la formazione rocciosa chiamata ʻIao Needle) è una tappa obbligata nella parte occidentale di Maui.
Wai‘anapanapa State Park
Situato sulla strada per Hana, questo parco ospita uno storico heiau, varie formazioni rocciose ad arco e l’unica spiaggia di sabbia nera dell’isola. Vi si accede solo tramite prenotazione.
Aliʻi Kula Lavender
Passeggiate tra la lavanda in fiore ai piedi dell’Haleakalā prima di fare un salto al negozio di souvenir per acquistare tisane alla lavanda e focaccine di produzione locale.

Cosa fare a Maui
Ammirare l’alba sull’Haleakalā
Con i suoi 3.055 m, l’Haleakalā, che significa “la casa del sole nascente”, è la vetta più alta di Maui e al mattino offre una vista impagabile sul cielo dai colori pastello.
Percorrere la Road to Hana
Espressione perfetta del vecchio adagio “è il viaggio che conta, non la destinazione”, la Road to Hana tocca cascate e parchi sull’oceano e consente di fare splendide escursioni lungo i sentieri che dalla strada si diramano verso l’interno.
Fare snorkelling a Molokini
Immergetevi per ammirare da vicino la vita sottomarina di Maui. Molti operatori, tra cui Four Winds e Maui Snorkeling, offrono fantastiche uscite di snorkelling nelle acque di Molokini, un rigoglioso isolotto distante circa 4 km dalla costa di Maui.

6. Lana‘i
Il massimo per rilassarsi in un contesto di lusso
Con una superficie di 360 kmq, Lana‘i è la più piccola delle sei isole principali delle Hawaii. È priva di strade e conta solo 3000 abitanti, ma ospita due lussuosi resort Four Seasons che ne fanno il luogo ideale per un soggiorno rilassante e lontano dalle grandi folle.
I luoghi più belli da visitare a Lana‘i
Keahiakawelo (il Giardino degli Dei)
Per anni e anni capre, pecore e cervi non autoctoni si sono cibati della vegetazione di questa zona, fin quasi a cancellarla. Ciò che rimane è il paesaggio ultraterreno, nebbioso e costellato di massi di Keahiakawelo, accessibile solo in fuoristrada.
Kaiolohia (Shipwreck Beach)
Ammirate dalla riva due grossi relitti della Seconda guerra mondiale, ma non avventuratevi in queste acque potenzialmente pericolose. Anche questa spiaggia è accessibile solo con veicoli 4x4.
Lana‘i City
In questa cittadina, situata al centro dell’isola, troverete alcuni ristoranti, negozi e gallerie d’arte.

Cosa fare a Lana‘i
Praticare lo snorkelling nella baia di Hulopo‘e
Munitevi di maschera e boccaglio e immergetevi in questa tranquilla baia per ammirare i pesci tropicali e, con un po’ di fortuna, i delfini che balzano fuori dall’acqua.
Giocare diciotto buche al Manele Golf Course
Appartenente al Four Seasons, questo impegnativo campo da golf è famoso per le vedute panoramiche sulla scogliera e sull’oceano.
Percorrere il Munro Trail
Questo sentiero lungo una ventina di km regala scorci spettacolari su Lana’i e sull’Oceano Pacifico. È accessibile solo con veicoli a quattro ruote motrici.