6 posti da visitare in Spagna in autunno
Dopo una calda estate, le fresche brezze autunnali sono un gradito cambiamento in Spagna. Senza dover evitare il sole durante le ore più calde della giornata, i viaggiatori hanno più opportunità di godersi la vita all'aria aperta in autunno, comprese le numerose e bellissime spiagge che, a seconda della località, sono ancora abbastanza calde da poter nuotare fino a metà ottobre. Oltre al clima piacevole, ci sono anche una serie di eventi emozionanti che potete aggiungere al vostro itinerario e, se preferite stare all'aria aperta, ad esempio sul Cammino o in un parco nazionale, ci sono alcune ottime opzioni per ammirare il meglio del foliage autunnale. Queste sono le destinazioni principali che rendono un viaggio in Spagna in autunno una tradizione da non perdere.

1. La Rioja
La regione migliore per il vino
Non c’è un periodo dell’anno sbagliato per una degustazione di vini, ma non c’è momento migliore dell’autunno per visitare la regione vinicola più famosa della Spagna: La Rioja. Tra le centinaia di vigneti che ricoprono questa piccola provincia settentrionale, l’uva viene raccolta, pigiata e imbottigliata. La città di Logroño celebra questo fermento di attività con la Fiesta de San Mateo. Durante questi giorni, le piazze e le strade si riempiono di persone desiderose di godersi le dimostrazioni di pigiatura dell’uva, i concerti gratuiti e tanto vino.
Consiglio per l’organizzazione: alcune cantine consentono ai visitatori di partecipare alle attività di vendemmia, come la raccolta e la pigiatura dell’uva, quindi cercate attentamente queste offerte speciali quando prenotate le vostre visite e degustazioni.

2. Andalusia
La regione migliore per le giornate al mare nella stagione intermedia
Il caldo è diminuito, le folle delle vacanze estive sono tornate a casa e le spiagge dell’Andalusia sono più invitanti che mai. Concedetevi una vacanza estiva tardiva in un confortevole resort a Marbella o avventuratevi nel Parque Natural de Cabo de Gata-Níjar per spiagge ancora più spaziose e circondate dalla natura. In genere, la temperatura dell’acqua non scende sotto i 18 °C fino a novembre, quindi è ancora abbastanza calda per nuotare (o almeno per un tuffo veloce).
Se vi piace il sole ma preferite rimanere all’asciutto, la stagione intermedia è il momento ideale per visitare alcune delle principali attrazioni turistiche che in estate sono solitamente prese d’assalto dai turisti, come l’Alhambra di Granada o il Museo Picasso nella città natale dell’artista, Malaga.
Consiglio locale: le spiagge sono sicuramente uno dei punti di forza di questa regione meridionale, ma non perdetevi le opportunità culturali uniche che offre l’entroterra, visitando città storiche come Ronda, famosa per le sue tradizioni taurine.

3. Jaén
Il posto migliore per la raccolta delle olive
L’uva non è l’unica cosa che viene raccolta in questo periodo dell’anno. Gli ulivi vengono sottoposti alla loro raccolta annuale in tutta la Spagna, ma la provincia andalusa di Jaén, nell’entroterra, è quella che lo fa meglio. Durante il processo noto come “verdeo”, le olive verdi vengono raccolte da settembre a novembre e poi spremute per ottenere il delizioso oro liquido che ci piace vedere sulle nostre tapas. Approfittate di questo periodo dell’anno per visitare una delle fattorie o partecipare all’annuale Olive Festival a Martos, che commemora la fine della stagione della raccolta con concerti, mostre d’arte, spettacoli di flamenco e cerimonie di spremitura dell’olio d’oliva.
Consiglio locale: se andate al festival di Martos, venite affamati e preparatevi a riempirvi di hoyos, o “buchi”, piccoli pezzi di pane con una piccola cavità da riempire con olio d’oliva.
Leggi anche:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
4. Minorca
L’isola migliore per degustare formaggi
Durante un viaggio a Minorca in ottobre, potrete godervi qualche giornata di relax in spiaggia e provare alcuni dei migliori formaggi dell’isola alla Fiera del Formaggio di Mahón. Il formaggio D.O. è un formaggio di latte vaccino che richiama l’antica tradizione agricola e casearia dell’isola. Ci sono alcuni caseifici sull’isola che potete visitare, come Sabaida che offre un tour “contadino per un giorno”, ma se andate durante la fiera, avrete la rara opportunità di trovare tutti i migliori produttori di formaggio dell’isola in un unico posto, oltre ad alcuni casari provenienti da tutta la Spagna presenti in città per l’evento. Venite affamati e godetevi la vostra vacanza autunnale sull’isola con un banchetto bonus di assaggi di formaggio.
Consiglio per l’organizzazione: il festival si svolge a Mahón, ma noleggiate un’auto per esplorare meglio questa piccola isola, compresa una visita alla città di Ciutadella, nella parte occidentale.

5. I Pirenei
La regione migliore per le escursioni autunnali
Quando le temperature scendono a livelli più piacevoli, è il momento ideale per uscire e fare escursioni sul versante spagnolo dei Pirenei. In autunno, questa catena montuosa lunga quasi 500 chilometri si illumina grazie ai colori autunnali delle querce, dei castagni e dei faggi. Ci sono molti sentieri escursionistici da cui è possibile accedere ad alcuni dei paesaggi più belli dei Pirenei, ma alcuni dei luoghi più interessanti per le escursioni sono il Parque Nacional de Ordesa y Monte Perdido in Aragona (anche un luogo popolare per il canyoning) e la regione della Cerdanya in Catalogna, una valle molto soleggiata e splendida divisa tra Francia e Spagna.
Consiglio locale: se desiderate esplorare la Cerdanya, soggiornate nella città di Puigcerdà, ma cogliete l’occasione per godervi una curiosità geografica visitando Llívia, un villaggio spagnolo sul lato francese del confine.
Leggi anche:
6. La Garrotxa
La regione migliore per ammirare il foliage autunnale
Tra Barcellona e i Pirenei si trova un’antica regione vulcanica nota per le sue foreste lussureggianti, i paesaggi suggestivi e la gastronomia di alta qualità. Con il suo microclima particolare, né alpino né totalmente mediterraneo, La Garrotxa è un paradiso verde dove è possibile trovare angoli dai colori autunnali. Fuori dalla città principale di Olot, Fageda d’en Jordà è il posto migliore per ammirare i faggi dai colori cangianti, ma troverete macchie di colore in tutta la regione, ben organizzata con numerosi sentieri escursionistici che passano accanto ad antiche colate laviche a Sant Joan les Fonts e villaggi situati in posizioni incredibili come Castellfollit de la Roca.
Consiglio locale: quando siete a Olot, provate la specialità locale patates d’Olot, gustosi bocconcini di patate fritte ripieni di carne. A volte sono conosciuti anche con il nome del ristorante che li ha inventati, “patates de la Deu”.