Visitare la Valle del Elqui: una guida su dove vedere le stelle

5 minuti di lettura

Vicino all’estremità meridionale del vasto Deserto di Atacama, in Cile, i fiumi scendono dalle montagne attraverso un paesaggio assolato di pendii ricoperti di vigneti e tranquilli villaggi, con le vette andine che si stagliano in lontananza all’orizzonte. Questa è la Valle del Elqui, famosa per il suo clima asciutto (320 giorni di sole all’anno) e i cieli limpidissimi. Ed è questo è uno dei posti migliori del mondo dove vedere le stelle.

Valle del Elqui
I cieli sconfinati della Valle del Elqui sono ideali per avvistare la Via Lattea © Jesse Kraft / EyeEm / Getty Images
Pubblicità

Grazie alla sua posizione remota, all’elevata altitudine e alle notti invariabilmente serene, la valle è uno dei posti migliori della terra per osservare le stelle. Grandi osservatori costellano il paesaggio deserto, e nel 2015 l’intera valle (che si estende su oltre 36mila ettari) è stata dichiarata la prima Riserva di cielo buio del mondo dall’assemblea generale dell’Unione Astronomica Internazionale (International Astronomical Union, IAU).

L’osservatorio di Cerro Tololo domina la Valle del Elqui © TimAbbott / Getty Images
L’osservatorio di Cerro Tololo domina la Valle del Elqui © TimAbbott / Getty Images

Gli astronomi conoscono da molto tempo questo posto unico annidato tra le Ande e l’Oceano Pacifico, a soli cinquecento chilometri a nord di Santiago; la valle ospita infatti quattro importanti basi di ricerca astronomica. Negli ultimi anni anche gli astroturisti ne hanno scoperto il fascino, e sono sempre più numerose le possibilità di ammirare i suoi favolosi cieli stellati. La data imperdibile che molti appassionati si sono segnati in agenda è il 2 luglio 2019: poco prima del crepuscolo, un’eclissi totale di sole interesserà i cieli occidentali, e la valle sarà uno dei posti migliori del mondo per osservarla (e questa potrebbe essere una splendida idea viaggio per il 2019).

Pubblicità
Visitate uno degli osservatori della valle per guardare da vicino le stelle © DC_Colombia / Getty Images
Visitate uno degli osservatori della valle per guardare da vicino le stelle © DC_Colombia / Getty Images

Osservatori astronomici

“Come si chiama quel posto dove si vedono le stelle?” Domanda molto comune e la risposta è: osservatorio astronomico. Qui ce ne sono tanti. Il piccolo villaggio di Vicuña è una base d’appoggio ideale per esplorare la valle. Nelle sue vicinanze si trovano diversi osservatori che offrono osservazione guidate del cielo notturno. 

Observatorio Cerro Mamalluca L’Observatorio Cerro Mamalluca, circa nove chilometri a nord-est di Vicuña, è uno dei più rinomati e propone tour in due lingue per gruppi numerosi che includono la possibilità di guardare, attraverso telescopi di 30 cm, la luna, i pianeti (Giove e Saturno) e varie costellazioni. Una breve introduzione fornisce un corso intensivo di astronomia, a cui fanno seguito osservazioni celesti condotte da guide molto competenti.

Observatorio del Pangue L’Observatorio del Pangue è situato circa 17 chilometri a sud di Vicuña in una zona totalmente priva di inquinamento luminoso. In effetti, le uniche strutture visibili realizzate dall’uomo sono i vicini osservatori scientifici di SOAR, Gemini e Tololo. Astronomi pieni di entusiasmo conducono visite guidate per piccoli gruppi (massimo dieci persone) con osservazioni di due ore di lontane galassie, nebulose, ammassi stellari, oltre naturalmente ai pianeti a noi vicini, attraverso il T400, un telescopio computerizzato da 40 cm. I grandi appassionati di astronomia possono optare per le sessioni da tre ore, che includono osservazioni attraverso il T600, un telescopio da 64 cm. Tutte le visite sono proposte in spagnolo, inglese o francese. Astronomi e astrofotografi dilettanti che hanno a disposizione tempo (e denaro) possono noleggiare tutte le attrezzature per un’esplorazione approfondita del cielo notturno.

Vicuña, nella Valle del Elqui, è rinomata per i vigneti, le distillerie di pisco e l’osservazione delle stelle © Photography By Jessie Reeder / GettyI
Vicuña, nella Valle del Elqui, è rinomata per i vigneti, le distillerie di pisco e l’osservazione delle stelle © Photography By Jessie Reeder / GettyI
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Alfa Aldea Circondato dai vigneti appena fuori Vicuña, il centro Alfa Aldea è gestito da astronomi loquaci che conducono sessioni per piccoli gruppi sotto il cielo stellato. La visita inizia con una breve introduzione ai fenomeni che si possono osservare e con l’opportunità di ascoltare le stelle per mezzi di radiotelescopi. Si passa poi all’osservazione guidata nell’anfiteatro a cielo aperto (dove puntatori laser indicano stelle e pianeti vicini e lontani) e a quella attraverso i potenti telescopi scientifici del centro. Un drink di benvenuto (un vino rosso cileno prodotto nei vigneti della proprietà) e tazze bollenti di zuppa di verdure, oltre alle coperte fornite nelle notti particolarmente gelide, aiutano a combattere il freddo.

Grazie a questi tre osservatori astronomici, potrete ammirare alcuni dei paesaggi più luminosi del pianeta.

Pisco Elqui è un posto perfetto per l’astroturismo ©Cristian Concha fotografia/Getty Images
Pisco Elqui è un posto perfetto per l’astroturismo ©Cristian Concha fotografia/Getty Images

Pisco Elqui

Circa quaranta chilometri a sud-est di Vicuña, anche il minuscolo villaggio di Pisco Elqui è una bella destinazione per chi vuole osservare le stelle. Incantevoli B&B con giardini rigogliosi e spaziose terrazze sono i posti ideali per ammirare il tramonto e osservare poi il cielo che diventa rapidamente buio e si accende di stelle. Anche se nella zona non ci sono osservatori, operatori come Turismo Dagaz organizzano tour astronomici fuori dal villaggio in magnifiche aree montane.

In questa zone potrete inoltre osservare un altro fenomeno molto interessante: i ristoranti di Villaseca che usano forni a energia solare. Circa cinque chilometri a sud-est di Vicuña, numerosi ristoranti a conduzione familiare sfruttano i raggi del sole in forni all’aperto costruiti allo scopo per cuocere il pane, arrostire la carne e cucinare il leche asada (dessert caramellato). Uno dei migliori è il Delicias Del Sol.

Pubblicità

Turismo astronomico in Cile: info di viaggio

Ci sono alcuni punti da tenere a mente prima di prenotare un viaggio nella valle.

Calendario lunare Controllate sul calendario lunare le date in cui intendete visitare la valle. Nei quattro giorni prima e dopo il plenilunio, l’intensa luce lunare fa diminuire notevolmente il livello di osservazione del cielo notturno; questo periodo è anche poco indicato per osservare le galassie lontane attraverso i telescopi.

Come vestirsi In qualsiasi periodo, portatevi indumenti pesanti, perché di notte nel deserto fa freddo. Se viaggiate con i bambini, verificate l’età minima di accesso nell’osservatorio prescelto, poiché alcuni non fanno entrare i visitatori sotto i 16 anni.

Quando chiamare Non dimenticate inoltre di contattare in anticipo i posti che intendete visitare, perché molti chiudono nei mesi invernali (da giugno ad agosto, ma il 2019 farà eccezione per via dell’eclissi solare) e altri vengono interamente prenotati per eventi privati. Per evitare delusioni, contattateli con largo anticipo prima della partenza.

Servizio di trasporto Tutti i posti citati in questo articolo offrono il trasporto facoltativo agli osservatori – un investimento intelligente anche se disponete di un auto a noleggio, perché guidare nel buio lungo queste strette e remote strade di montagna può essere pericoloso.

Il Cile del nord

Se, dopo aver ammirato questi paesaggi mozzafiato, la vostra voglia di viaggio non è ancora appagata, sappiate che la Valle del Elqui potrebbe essere un ottimo punto di partenza per cimentarvi nel tour del Cile del nord: in una settimana, vedrete deserti, scorci sul mare, montagne innevate, mummie e parchi dove i lama brucano in libertà.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Cile
Condividi questo articolo
Pubblicità