Sulla cresta dell'onda a Kuta, la capitale del surf dell'Indonesia
Kuta è una cittadina con cui i viaggiatori hanno spesso un rapporto di amore-odio ma che nasconde un fascino inaspettato. Oggi, a quasi 100 anni dalla costruzione del primo hotel fronte mare, l’edilizia selvaggia è quasi sparita e sono pochissimi gli edifici che svettano sopra agli alberi. Se cercate sole, discoteche rumorose e ottimi drink, siete nel posto giusto. I vicoli laterali di Kuta non sono per tutti, poiché vi regna un certo squallore. Il Poppies I, un hotel che una volta traboccava di gente non si è ancora ripreso dai tempi della pandemia, ma la via principale, Jl Legian, è movimentata benché mal tenuta. La spiaggia è zeppa di distributori di birre ed è costeggiata da un nuovo lungomare dove fare piacevoli passeggiate. Il dedalo di vicoletti che caratterizza Legian e la sua magnifica spiaggia offre mete standardizzate in grado di accontentare tutti gli habitué del posto (soprattutto australiani).

Kuta Beach
Il cuore pulsante della zona è senza dubbio Kuta Beach, una lunga distesa di sabbia dorata che si affaccia su tramonti spettacolari. La spiaggia di Kuta, a Bali, è famosa per le sue onde perfette, che la rendono un paradiso per il surf, specialmente per i principianti. Qui è facile trovare una scuola di surf o un surf camp, dove istruttori esperti vi introdurranno all’arte del cavalcare le onde. Se siete già surfisti esperti, potete noleggiare tavole nei numerosi surf shop e lanciarvi in mare con la tavola sotto il braccio.
Surf senza pari a Kuta
Kuta non hai mai smesso di attrarre schiere di surfisti sin da quando Bobe Koke, il primo albergatore della zona, si fece spedire le tavole da surf direttamente dalle Hawaii nei primi anni ’30. Oggi Pantai Kuta è uno dei migliori posti di Bali per imparare a fare surf, dato l’elevato numero di istruttori e di esercizi che affittano tavole. Vi basta presentarvi presso uno di questi chioschetti per contrattare una lezione. Nonostante l’onnipresente folla di surfisti, se siete disposti a fare qualche bracciata in più o a spostarvi verso nord, troverete sempre un punto tranquillo dove cimentarvi con le onde.
Leggi anche:
Cosa fare e vedere a Kuta
Ammirare il tramonto a Pantai Kuta
Se siete dell’opinione che non ci sia molto da dire riguardo a un tramonto visto da una spiaggia, Pantai Kuta vi farà cambiare idea. Essendo rivolta a ovest, questa spiaggia di 3km è famosa per i suoi tramonti spettacolari. Qui l’attività principale consiste nell’osservare le persone che affollano la spiaggia, perciò ordinate una Bintang o del latte di cocco fresco da un venditore ambulante e godetevi lo spettacolo: surfisti talentuosi che cavalcano le onde, cani e bambini che si rincorrono sulla sabbia, coppie in viaggio di nozze che si mettono in posa per un selfie e un’accozzaglia di viaggiatori e residenti intenti a ottimizzare la loro presenza su TikTok.
Scatenarsi sugli scivoli di Waterbom
Aperto nel 1993, Waterbom Park è considerato il migliore parco acquatico di tutta l’Asia ed è una delle mete turistiche più popolari di Bali. Si estende su una superficie di 5 ettari e conta in tutto 26 scivoli che si snodano a spirale fra curatissimi giardini tropicali. Già dai loro nomi – Smashdown 2.0, Boomerang, Fast n Fierce – è evidente che Waterbom non è per i deboli di cuore. Nel parco ci sono anche parecchie aree relax. Nel 2023 Waterbom ha aperto una sezione Oasis Garden, con una piscina lagunare e una torre di 20 m con quattro scivoli.
Visitare negozio di souvenir più famoso di Bali
Joger, la leggenda dello shopping di Bali, è il negozio più famoso nel sud dell’isola. I turisti indonesiani fanno incetta di pupazzetti di plastica con gli occhioni dolci o magliette su cui campeggiano frasi ironiche, divertenti o semplicemente incomprensibili (ce ne sono a migliaia e quasi tutte prodotte in edizione limitata). Effettivamente, l’insegna all’esterno del negozio recita ‘Pabrik Kata-Kata’, che significa ‘fabbrica di parole’. Attenzione: il negozio è talmente affollato da risultare soffocante.

Vita notturna e sapori locali
La vita notturna a Kuta è tra le più movimentate dell’isola. Bar sulla spiaggia, locali con musica dal vivo e discoteche aprono le porte fino a tarda notte, attirando viaggiatori da tutto il mondo.
Ecco i nostri locali preferiti per la notte a Kuta:
- LXXY È la discoteca più popolare della città. Qui le serate sono un vero spettacolo e sono spesso animate dai alcuni dei migliori DJ indonesiani.
- Hard Rock Cafe Per una serata con musica dal vivo, l’Hard Rock Cafe è sempre una buona scelta. La lista delle bevande è notevole.
- Paddy’s Pub Paddy’s è uno dei bar più antichi di Kuta, un posto alla buona in cui si balla tutta la notte.
- Boshe VVIP Club Bali Questo locale notturno organizza spesso serate con band che suonano dal vivo e DJ, e dispone anche di alcune sale private per il karaoke.
- Bounty È il posto giusto per i drink a prezzi stracciati e serate di bagordi.
Quando invece vi verrà fame, dat eun’occhiata ai nostri preferiti:
- Kuta Social Club: Rooftop club con piscina e un panorama che spazia fino a Bukit. Atmosfera rilassata, piatti ispirati alla cucina mediterranea e cocktail variopinti. $$
- Afterglow: Ristorante fronte mare dall’atmosfera casual-chic con infinity pool. Il menu propone, insalate, hamburger, piatti a base di pesce e grigliate. $$
- Brunch Club Bali: Concedetevi una porncake, una torretta di pancake con una guarnizione a scelta tra panna montata, biscotti e salsa al cioccolato. $$
- Azul Beach Club: Lussuoso ristorante all’aperto e tiki bar con atmosfere tropicali e vista sulla spiaggia. Ottimi i piatti a base di pesce e le insalate. $$$
Leggi anche:
Una guida ai migliori resort dove dormire a Bali
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Come spostarsi
Pochi si ricorderanno di quando Kuta e Legian erano due villaggi distinti. Oggi, lo sviluppo urbano e gli onnipresenti ingorghi stradali fanno sì che camminare sia il modo migliore (e spesso anche più rapido) di spostarsi in entrambe le località. Ci sono molti taxi, facilmente prenotabili tramite le app Grab o Gojek e molti ojek, anche questi prenotabili tramite app.
L’autobus Kura-Kura gestisce un servizio turistico che collega Kuta e Ubud.
Per gli spostamenti più lunghi in tutta l’isola, noleggiate un’auto privata con autista.