I monumenti antichi da non perdere in giro per il mondo

Antichi templi e monumenti maestosi giacciono nascosti in giungle, deserti e anfratti rocciosi: il passare dei secoli non ha intaccato il fascino di ciò che resta a testimonianza della gloria di un tempo. Scoprite i maya, gli aztechi o gli incas esplorando rovine leggendarie in America Latina o ammirate gli straordinari monumenti hindu e buddhisti del Sud-est asiatico. Famose o meno note, queste meraviglie dell’uomo meritano di figurare in qualsiasi lista dei desideri.

Spiritualità a strapiombo al Moni Agias Triados, in Grecia

Il Moni Agias Triados si erge su una roccia alta 535 m ed è stato costruito intorno al 1488. Per raggiungerlo, si percorre un sentiero che scende e poi risale lungo la montagna, attraversando alcune gallerie e passando accanto a una piccola cappella scavata nella roccia. Il katholikon, risalente al 1475 e dedicato alla Santissima Trinità, conserva affreschi del 1741. Sul lato sud-occidentale si apre una vista sulla pianura della Tessaglia, sul Monte Koziakas, sulla catena del Pindo e su diversi altri monasteri.

Il sito è noto anche per la sua presenza nel film di James Bond Solo per i tuoi occhi del 1981, anche se le riprese non avvennero mai nel monastero: i monaci, contrari alla produzione, costrinsero la troupe a costruire una replica nelle vicinanze e stesero il bucato per rovinare le riprese. Dalla scalinata parte un sentiero di 1 km che scende fino a Kalambaka.

Pubblicità
Moni Agias Triados, Grecia © Sven Hansche  / Shutterstock
Moni Agias Triados, Grecia © Sven Hansche / Shutterstock

Seguite i sentieri nella giungla intorno alle imponenti piramidi maya di Tikal, in Messico

I templi splendidamente restaurati in questo angolo di giungla in parte disboscato colpiscono per le dimensioni monumentali e il genio architettonico fin dall’arrivo alla Gran Plaza di prima mattina. Risalente a circa 1600 anni fa, il sito è un’incredibile testimonianza delle vette culturali e artistiche raggiunte dalla civiltà maya.

Uno dei momenti migliori è la vista dalla cima dell’imponente Tempio IV, al margine ovest del complesso. Altrettanto interessante è l’abbondanza di fauna selvatica, che potrete apprezzare percorrendo le antiche strade rialzate tra i templi.

Leggi anche:

Pubblicità

Percorrete l’Inca Trail fino a Machu Picchu, in Peru

Questa fantastica cittadella inca rimasta nascosta ai visitatori fino alla sua riscoperta, all’inizio del XX secolo, è la regina dei siti archeologici. Con i suoi terrazzamenti color smeraldo, incorniciati da ripide vette e creste andine che fanno capolino all’orizzonte, Machu Picchu è una visione che supera ogni immaginazione. Questa meraviglia ingegneristica ha resistito a sei secoli di terremoti, invasioni e condizioni atmosferiche difficili. Scopritela da voi, vagando tra templi di pietra e affrontando la ripida salita che porta a Wayna Picchu.

Il tempio di Borobudur, in Indonesia  © Akhmad Dody Firmansyah  / Shutterstock
Il tempio di Borobudur, in Indonesia © Akhmad Dody Firmansyah / Shutterstock

Ammirate il più grande tempio buddhista del mondo, il Borobudur, in Indonesia

Una volta a Giava Centrale non potete non visitare il Borobudur. Costruito nell’VIII secolo su una superficie di 2500 kmq, il tempio si sviluppa su nove livelli, raggiunge i 35 m di altezza e presenta ben 2672 bassorilievi e 504 statue del Buddha. Scomparso alla vista intorno al X secolo probabilmente in seguito a un’eruzione vulcanica, venne riscoperto nel 1814. All’alba e al tramonto c’è la ressa, che si dirada con la calura di mezzogiorno.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Immergetevi nelle meraviglie di Angkor Wat, in Cambogia

I templi di Angkor incarnano la perfetta fusione tra ambizione creativa e devozione spirituale. Gli antichi ‘re-divinità’ cercarono di superare i propri antenati in grandezza, livello e simmetria, trovando il loro culmine nel più grande edificio religioso al mondo, l’Angkor Wat. Oggi, Angkor è uno dei siti antichi più importanti del pianeta e condensa le proporzioni epiche della Grande Muraglia cinese, i dettagli raffinati del Taj Mahal e il simbolismo geometrico delle piramidi.

Leggi anche:

Arte e cultura

Antico Egitto: quali tombe vedere

4 minuti di lettura Febbraio 2025

Avventuratevi nelle tombe della Valle dei Re a Luxor, in Egitto

Munita della più grande concentrazione di antichi monumenti egizi in assoluto, Luxor merita tutto il tempo necessario. Potete trascorrere giorni o settimane in questa città, passeggiando tra le sale dei grandi templi sulla riva est del Nilo, come il Ramesseum, o scendendo nelle tombe faraoniche della Valle dei Re, sulla riva ovest. Guardare l’alba sul Nilo o il tramonto dietro le colline di Tebe è uno dei momenti clou di ogni viaggio in Egitto.

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Mondo

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità