Dove andare a Pasqua nel 2025: 8 alternative in Italia e all’estero

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

La Pasqua del 2025 è alle porte, e molti di voi si stanno già chiedendo dove andare per godersi una pausa primaverile. Che si tratti di un weekend o di una lunga vacanza, le opzioni sono molte e variegate, sia in Italia che all’estero. Se siete in cerca di ispirazione per i vostri viaggi di Pasqua, ecco 8 mete perfette per trascorrere questo periodo speciale.

Pasqua è il momento giusto per visitare la Toscana, magari in camper © Shaiith / Shutterstock
Pasqua è il momento giusto per visitare la Toscana, magari in camper © Shaiith / Shutterstock
Pubblicità

1. Pasqua in Sicilia: un mix di storia, mare e tradizioni

Se vi chiedete dove andare a Pasqua in Sicilia, l’isola offre una combinazione unica di bellezze naturali e tradizioni religiose. Le celebrazioni pasquali in Sicilia sono cariche di storia, e molte città dell’isola ospitano alcune delle rappresentazioni più suggestive d’Italia.

Ad Enna, lSettimana Santa è stata dichiarata dall’Unesco bene protetto e mantiene vivi riti e celebrazioni che risalgono al periodo della dominazione spagnola (tra il XV e il XVII secolo). A Trapani, si svolge la famosa Processione dei Misteri, che ha origine nel XVII secolo. Ogni Venerdì Santo, una serie di statue sacre che raffigurano momenti significativi della Passione di Cristo vengono trasportate lungo le strade della città, accompagnate da canti religiosi e suoni di tamburi, creando un’atmosfera intensa e commovente.

Un’altra celebrazione storica si tiene a Caltanissetta, dove l’’intera città è coinvolta in una delle rappresentazioni più sentite, che risale al 1600 e si distingue per la solennità e la partecipazione di tutta la comunità.

2. Pasqua in Puglia: dove andare a Pasqua per godersi il mare e la cultura

La Puglia è una delle mete preferite per chi cerca un’ottima combinazione di mare, cucina e tradizioni. Durante la Pasqua, le città come Bari, Lecce e Matera (in Basilicata) offrono esperienze uniche, sia dal punto di vista culturale che religioso. La Settimana Santa in Puglia è particolarmente viva, con tradizioni che affondano le radici in secoli di storia.

A Ostuni, la Processione del Venerdì Santo è una delle più antiche e suggestive della regione. I fedeli percorrono le strade della città, accompagnando il Cristo morto, in una manifestazione che si carica di grande pathos e spiritualità. Simile è la Processione dei Misteri a Bisceglie, dove grandi statue vengono trasportate a spalla da devoti che camminano in silenzio, seguendo il suono dei campanelli e delle campane.

Infine, a Lecce, la Processione del Cristo Morto è una delle manifestazioni più spettacolari, con il passaggio di centinaia di figuranti vestiti con abiti d’epoca, che evocano l’antica tradizione barocca della città.

In Puglia, Pasqua non è solo una celebrazione religiosa, ma un momento in cui la comunità si unisce per rivivere le tradizioni secolari e per festeggiare il risveglio della primavera in un ambiente carico di fascino e spiritualità.

La processione di pasqua a Palermo © Andreas Zerndl  / Shutterstock
La processione di pasqua a Palermo © Andreas Zerndl / Shutterstock
Pubblicità

3. Pasqua in Camper: Dove andare a Pasqua con la libertà di viaggiare

Per chi sogna una vacanza all’insegna della libertà, la Pasqua in camper è una scelta ideale. Le dolci colline della Toscana, il lago di Garda o le coste della Liguria sono perfetti per chi vuole scoprire l’Italia in modo diverso. Non dimenticate le mete più suggestive come la Costiera Amalfitana, avrete la possibilità di esplorare diversi angoli d’Italia in un’atmosfera informale e rilassata, lontano dalle folle.

Se desiderate ampliare la vostra avventura anche oltre confine, alcune destinazioni europee sono altrettanto ideali per un viaggio in camper. In Francia, la Provenza è una meta perfetta per la primavera, con i suoi campi di lavanda e i pittoreschi villaggi. Potete anche esplorare la Côte d’Azur, dove il clima mite e il mare cristallino vi accoglieranno in un viaggio senza fretta, da Nizza a Marsiglia. Per gli amanti della storia, una sosta al famoso Mont-Saint-Michel è un must.

La Slovenia è un’altra eccellente destinazione per un viaggio in camper, con la sua bellezza naturale che spazia dalle Alpi Giulie alle affascinanti lagune e fiumi. Il lago di Bled, famoso per la sua isola al centro del lago, è un luogo ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e scenografica. Non dimenticate di visitare anche il Parco Nazionale del Triglav, con i suoi sentieri immersi nella natura, e la pittoresca città di Lubiana, con il suo centro storico accogliente e ricco di charme.

In camper, la possibilità di fermarsi dove si desidera e scoprire paesaggi e città fuori dai sentieri battuti è l’ideale per chi vuole vivere una Pasqua all’insegna della libertà e della scoperta.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Francia

4. Mete calde per Pasqua: dove andare all’estero per un clima primaverile

Se vi chiedete dove andare a Pasqua all’estero per trovare temperature miti e giornate soleggiate, considerate le Canarie, che con le loro temperature sempre piacevoli, sono ideali per una vacanza in spiaggia, ma anche per escursioni tra vulcani e sentieri naturali. Un’altra meta ideale è la Costa del Sol in Spagna, dove le giornate sono già abbastanza calde per passare del tempo sulla spiaggia e esplorare città storiche come Malaga.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

5. Dove sciare a Pasqua: la scelta ideale per gli amanti degli sport invernali

Per chi ama sciare, Pasqua può essere ancora il momento giusto per godersi le piste da sci. Le Alpi, con località come Cortina d’Ampezzo, Cervinia e Livigno, sono perfette per chi cerca una vacanza sulle nevi. La stagione sciistica, infatti, si estende fino a tarda primavera, e molte stazioni sciistiche offrono condizioni ottimali. In Svizzera, le località come Zermatt e St. Moritz sono un vero e proprio paradiso per gli appassionati di sci, con impianti all’avanguardia e panorami mozzafiato.

6. Dove andare a Pasqua con i bambini: idee per famiglie

La Pasqua è un’occasione ideale per una gita in famiglia. In Italia, destinazioni come Gardaland e i parchi naturali delle Dolomiti sono perfette per passare del tempo con i bambini. Se viaggiate all’estero, Disneyland Paris è sempre una garanzia per i più piccoli, così come altre città europee come Madrid, che offrono attività per famiglie. Non mancano anche le possibilità di escursioni nelle città storiche, che combinano divertimento e cultura.

Pubblicità
Le tradizionali grigliate di pasqua ad Atene © rawf8  / Shutterstock
Le tradizionali grigliate di pasqua ad Atene © rawf8 / Shutterstock

7. Dove andare a Pasqua in Europa: un tuffo nelle tradizioni e nella cultura

Se siete in cerca di una meta europea dove celebrare Pasqua, l’Europa offre numerose opzioni, ognuna con la sua particolare atmosfera. Barcellona, con le sue celebrazioni religiose e le tradizioni catalane, è una delle mete più affascinanti. A Vienna, le processioni pasquali e i mercatini primaverili sono un’esperienza unica. Anche la Grecia, con le sue celebrazioni di Pasqua che iniziano la Settimana Santa, è una meta ideale per chi cerca storia, cultura e bellezze naturali.

8. Ponte di Pasqua: dove andare per un weekend di relax

Se non avete molti giorni a disposizione e cercate un posto dove trascorrere il ponte di Pasqua, città come Roma, Firenze e Napoli sono perfette per un breve soggiorno. Se desiderate una meta più lontana, città come Praga e Budapest offrono itinerari che vi permetteranno di esplorare con calma le loro bellezze architettoniche e storiche. Un weekend di Pasqua in queste città è un’occasione perfetta per immergersi nella cultura, nei caffè storici e nei musei.

Pubblicità

Leggi anche:

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Italia on the road

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità