Capodanno 2026 a Parigi: magia, luci ed eleganza nella Ville Lumière
Trascorrere il Capodanno a Parigi significa immergersi in un’atmosfera romantica, sofisticata, ma anche urbana e contemporanea: non troverete solo spettacoli pirotecnici, ma anche performance artistiche, crociere sulla Senna e feste VIP. La città, illuminata e piena di vita, offre un mix perfetto di festeggiamenti all’aperto e opzioni più esclusive, per tutti i gusti.
Secondo l’ufficio turistico di Parigi, il punto centrale dell’evento è ancora una volta l’Avenue des Champs‑Élysées, che diventerà zona pedonale la sera del 31 dicembre. Sulla grandiosa strada che va dall’Arc de Triomphe fino a Place de la Concorde si svolgerà un spettacolo sonoro e di luci: dipinti video saranno proiettati sull’Arco, e poco prima della mezzanotte verrà fatto il conto alla rovescia con un grande show.
Allo scoccare della mezzanotte, Parigi illuminerà il cielo con fuochi d’artificio di circa otto minuti, organizzati in sincronia con musica di artisti francesi come Juliette Armanet e Clara Luciani, secondo il programma ufficiale dell’evento. Per la sicurezza, è previsto un controllo dei bagagli, e certi oggetti sono proibiti nell’area dei Champs‑Élysées (bottiglie di vetro, caschi, alcol da asporto).
Leggi anche:
Idee per una serata speciale: cene, crociere e veglioni
Se preferite un Capodanno più elegante e raffinato, Parigi non vi delude. Una delle opzioni più suggestive è la crociera sulla Senna: il battello‑ristorante Diamant Bleu organizza un veglione con cena, musica e viste mozzafiato sulla città illuminata.
Un’altra idea tipica parigina è il cabaret: il Paradis Latin, nel cuore del Quartiere Latino, propone uno spettacolo con musica dal vivo, can‑can ed eleganza francese, accompagnato da un menu speciale di San Silvestro.
Per chi invece cerca una serata molto esclusiva e glamour, l’Élyséum Arc VIP Club offre una festa VIP dalla sera del 31 dicembre fino al mattino del 1° gennaio, con DJ, bottiglie di champagne, animazioni e la possibilità di godersi i fuochi d’artificio. Un’altra opzione VIP è il party “Réveillon VIP Magic Club Champs-Élysées”, nel nuovissimo Magic Club, proprio nei pressi dell’Arco del Trionfo, con musica, luci, confetti e una vista privilegiata.
Capodanno alternativo: feste nei club parigini
Per chi ama ballare fino all’alba, Parigi offre anche clubbing di qualità per la notte di Capodanno. Una delle feste proposte è al Wanderlust, dove sono previsti tre dancefloor con diversi DJ, una terrazza panoramica e animazioni per festeggiare il passaggio al 2026.
Anche per il primo gennaio ci sono possibilità di prolungare i festeggiamenti nei locali notturni, ma è sempre una buona idea prenotare con anticipo: molte feste sono già organizzate e i posti nei club più noti tendono a esaurirsi.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Consigli pratici per vivere il Capodanno a Parigi
Date le dimensioni e la popolarità dell’evento sui Champs‑Élysées, è consigliabile arrivare con largo anticipo già nel tardo pomeriggio del 31 dicembre, se volete assicurarvi un punto d’osservazione buono. La metropolitana di Parigi sarà operativa tutta la notte tra il 31 e il 1° gennaio, il che facilita gli spostamenti, ma alcuni ingressi alla zona dell’Arco del Trionfo potrebbero essere chiusi per motivi di sicurezza.
Se desiderate una vista più tranquilla sui fuochi, potete considerare punti alternativi come la collina di Montmartre, o certi punti lungo i quai della Senna, che offrono angoli suggestivi lontano dalla folla massiccia.
Per le feste in club o nei locali VIP, è altamente raccomandato prenotare in anticipo, perché molti eventi di Capodanno vengono messi in vendita mesi prima e le disponibilità possono esaurirsi rapidamente. Anche per una crociera sulla Senna o una cena di gala è meglio bloccare il vostro posto al più presto.