In mongolfiera sulle Alpi a Praz-sur-Arly

Ogni gennaio la cittadina di Praz-sur-Arly, in Francia, nell’Alta Savoia, ospita un evento unico nel suo genere: le Montgolfiades Internationales. Dal 10 al 18 gennaio 2026 una ventina di mongolfiere colorate si alzeranno in volo sopra le cime innevate di questa parte delle Alpi francesi. Un’occasione unica e poetica per vivere queste montagne e, perché no, anche per decidere di visitarle se non lo si è mai fatto prima.

Ogni gennaio la cittadina di Praz-sur-Arly, ospita l'evento le Montgolfiades Internationales ©Maxime Lullo / Xavier&Caroline
Ogni gennaio la cittadina di Praz-sur-Arly, ospita l’evento le Montgolfiades Internationales ©Maxime Lullo / Xavier&Caroline
Pubblicità

Il festival nacque agli inizi degli anni Novanta, quando un gruppo di specialisti nell’organizzazione di manifestazioni aeree arriva a Praz-sur-Arly durante un viaggio nell’Alta Savoia. Qui si accorsero che, appena fuori dalla cittadina, c’era un grande prato libero e subito se lo immaginarono come un perfetto punto di decollo. L’anno successivo dodici palloni parteciparono alla prima edizione del festival che, da allora, è cresciuto in modo costante grazie al lavoro dell’Ufficio del Turismo e degli operatori locali, arrivando ora alla sua trentacinquesima edizione.

Leggi anche:

Con il tempo le Montgolfiades si sono affermate come uno degli appuntamenti più autorevoli dell’aerostazione in montagna, grazie anche al contributo di piloti, istruttori e direttori di volo che ne hanno definito gli standard di sicurezza e di qualità, trasformandolo così in un punto di riferimento per chi pratica o ama il volo in quota.

Pubblicità
Le Montgolfiades sono uno degli appuntamenti più autorevoli dell’aerostazione in montagna ©Maxime Lullo
Le Montgolfiades sono uno degli appuntamenti più autorevoli dell’aerostazione in montagna ©Maxime Lullo

Ma perché proprio a Praz-sur-Arly?

Certo, non basta un prato per fare di una location la sede di un festival così particolare. E infatti c’è molto di più. A Praz-sur-Arly le condizioni aerologiche sono eccezionalmente stabili. Inoltre la valle è ampia, ben esposta, protetta dai venti dominanti e caratterizzata da un profilo orografico che smorza le turbolenze tipiche dell’ambiente alpino. Il microclima locale permette decolli regolari, soprattutto all’alba, quando l’aria è più stabile e la luce radente regala uno spettacolo indimenticabile. Ed è per questo che qui i voli in mongolfiera sono possibili tutto l’anno.

Durante le Montgolfiades i visitatori possono assistere al gonfiaggio dei palloni, incontrare i piloti, scoprire i segreti del volo in quota e, per chi lo desidera, salire a bordo per un primo volo sopra le valli dell’Arly e del Mont Blanc. I voli durano in genere tra i 45 e i 75 minuti e offrono un’esperienza che rimane impressa nella memoria a lungo.

A Praz-sur-Arly le condizioni aerologiche sono eccezionalmente stabili ©Maxime Lullo
A Praz-sur-Arly le condizioni aerologiche sono eccezionalmente stabili ©Maxime Lullo
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

E se dopo il volo viene voglia di esplorare la zona, Praz‑sur‑Arly ha molto da offrire. La cittadina fa parte del vasto comprensorio Espace Diamant, 192 chilometri di piste da sci che collegano sei località alpine (Les Saisies, Hauteluce, Notre‑Dame‑de‑Bellecombe, Crest‑Voland / Cohennoz, Flumet e Praz‑sur‑Arly). C’è anche la possibilità di fare ciaspolate, provare lo sci di fondo, andare sullo slittino o fare una visita alle fattorie che si trovano in zona. Nel centro del paese ci sono piccole botteghe tradizionali, negozi di artigianato locale, caseifici che organizzano visite e degustazioni, e locali dove assaggiare raclette e piatti tipici dell’Alta Savoia per chiudere in bellezza una giornata ricca di emozioni.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Francia

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia
Condividi questo articolo
Pubblicità