Tutto quello che c'è da sapere per organizzare un viaggio a Disneyland Paris
Magia, fantasia, colori: organizzare un viaggio a Disneyland Paris è probabilmente uno dei sogni nascosti di tutti, grandi o piccini che siano. Che si tratti di andare alla scoperta delle suggestioni variopinte del primo parco a tema Disney d'Europa, di incontrare i propri eroi Marvel preferiti o di perdersi in un allegro shopping tematico tra i gadget del più famoso topo del mondo, nessun problema: a Disneyland Paris ce n'è per tutti i gusti. E una cosa è certa: il divertimento e la meraviglia son sempre assicurati!
Disneyland Paris: come vivere la meglio la visita?
Dove si trova Disneyland Paris
Prima di essere il primo parco a tema Disney d’Europa, l’area che oggi accoglie Disneyland Paris era una distesa di campi di barbabietole nelle campagne di Marne-la-Vallée, a circa 32 chilometri a est di Parigi, e fu scelta in virtù non solo della sua posizione centrale in Europa (che l’avrebbe reso di comodo accesso non solo per i francesi ma anche per i visitatori di quasi tutto il continente) e dalla presenza di buone infrastrutture e di un’ottima rete stradale, che avrebbe facilitato l’arrivo dei visitatori.
Guide e prodotti consigliati:
Il parco nacque su impulso del sogno dello stesso Walt Disney di creare uno spazio dedicato ai bambini e ai loro genitori per divertirsi insieme all’insegna della fantasia e delle suggestioni delle storie Disney: tuttavia, quando Disneyland Paris aprì i battenti, il fondatore della Walt Disney Company era già mancato da quasi vent’anni, e non poté assistere allo straordinario successo che incoronò il parco europeo come una delle destinazioni tematiche del Vecchio Continente più amate da grandi e piccoli. Il complesso aprì al pubblico come Eurodisney nel 1992, e oggi – a distanza di trent’anni – comprende il parco a tema Disneyland Park, il Walt Disney Studios Park (incentrato sul cinema e sull’universo Pixar) e il Disney Village, con hotel, negozi e ristoranti.
Leggi anche:
La Disney svela le prime immagini del tanto atteso Star Wars Hotel
Disneyland Paris: quali giostre e attrazioni?
Partiamo dicendo che Disneyland Paris è un parco ma in realtà ne comprende due, cioè – come dicevamo poc’anzi – il Disneyland Park e il Walt Disney Studios Park. Ciascuno dei due ha il proprio carattere, più dolcemente “classico” il primo e più recente e innovativo il secondo, che dal 2022 è stato arricchito anche dai protagonisti dell’universo Marvel.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Il Disneyland Park, che potremmo definire il cuore pulsante dell’intero parco oltre che il primo a essere stato aperto, è suddiviso in cinque pays, cioè “paesi” a tema. Ci sono quindi Main Street USA, che riproduce una tipica via americana di inizio Novecento, e Frontierland, dove si trovano le famosissime montagne russe Bug Thunder Mountain; c’è Adventureland che evoca luoghi esotici dei film di Indiana Jones e de I Pirati dei Caraibi, e c’è Fantasyland, dominato dal castello de La Bella Addormentata. Infine, grande successo ha ultimamente Discoveryland, are high-tech con giostre dedicate, ad esempio, al mondo di Star Wars o all’universo di Buzz Lighyear.
Se ci spostiamo invece nel Walt Disney Studios Park, troviamo studi di animazione, sound stage, tour dietro le quinte e giostre adrenaliniche (come la Twilight Zone Tower of Terror), ed entro il 2024 sarà arricchito di tre nuovi pays, dedicati rispettivamente a Star Wars, Frozen e Marvel.
Leggi anche:
A Parigi apre una nuova sala di lettura da sogno (e altri paradisi per gli amanti dei libri)
Alcuni consigli per godervi Disneyland Paris
Disneyland Paris non è soltanto un parco a tema ma un’esperienza a tutto tondo, e come tale ci sono alcune accortezze da considerare per non essere soverchiati dalla vastissima offerta di proposte, dalla folla e dai piccoli intoppi che potrebbero verificarsi.
Tanto per cominciare, è necessario tenere presente che – sebbene all’interno del parco si possano portare spuntini, panini e bottiglie d’acqua riempibili alle fontane – non è consentito entrare con borse frigo o cestini da picnic. Ma nessun problema: il complesso comprende oltre cinquanta ristoranti a tema e a prezzi variabili, quindi non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Se volete evitare folle e code eccessive, sappiate che i periodi più affollati coincidono con le vacanze scolastiche, e che se acquistate i biglietti in anticipo è possibile evitare le lunghe code in biglietteria. Non solo: dopo essere entrati al parco, è possibile prenotare l’ingresso alle giostre più affollate utilizzato il sistema di prenotazione del parco, il FastPass (a pagamento). Infine, sappiate che l’app gratuita Disneyland Paris indica in tempo reale i tempi di attesa per le varie attrazioni.
Disneyland Paris: informazioni pratiche
Disneyland Paris: prezzi e biglietti
I biglietti per Disneyland Paris possono essere giornalieri o plurigiornalieri, comprendere l’accesso a uno dei due parchi del complesso o a entrambi, riguardare esclusivamente le attrazioni o essere abbinato anche con l’alloggio agli hotel a tema. Insomma, infinite variazioni per rispondere alle esigenze di chiunque!
Il biglietto giornaliero semplice di accesso a Disneyland Paris comprende l’accesso illimitato alle attrazioni di uno dei due parchi compresi nel complesso. Il prezzo del biglietto, che varia sensibilmente tra adulti e bambini, è determinato dal periodo di riferimento: tramite il sito web del parco è possibile scegliere la data più comoda e confrontare i prezzi, che partono da circa 80 € a testa e possono arrivare anche a 130 €. Il periodi più gettonati – e quindi più cari – sono solitamente il periodo natalizio e a cavallo di Halloween, e conviene sempre prenotare il biglietto in anticipo.
Leggi anche:
Vivere la magia di Disneyland Paris nei suoi hotel
Se avete in programma una full immersion disneyana di più giorni, allora un’opzione interessante e senza dubbio indimenticabile è quella di scegliere uno dei numerosi pacchetti “parco+hotel” messi a disposizione dal complesso: ciascuno di questi pacchetti permette di godere non sono di accesso illimitato a entrambi i parchi, ma anche di avere a disposizione un parcheggio gratuito e una navetta gratuita per raggiungere il parco. Non solo: si potrà anche accedere ai parchi con due ore di anticipo rispetto all’orario ufficiale di apertura al pubblico.
Gli hotel di Disneyland Paris appartengono a diversi range di prezzo e di qualità: si va dall’esclusivo Disneyland Hotel a cinque stelle e recentemente rinnovato, alle soluzioni più smart e alla mano del Disney Hotel Santa Fe. Tutte le offerte sono disponibili sul sito ufficiale del parco.
Come arrivare a Disneyland Paris
Il parco si può raggiungere comodamente con la propria auto oppure con i mezzi pubblici. Uno shuttle di raccordo giornaliero lo collega infatti agli aeroporti di Paris-Orly e Paris-Charles de Gaulle, con una frequenza di una o due corse orarie.
Disneyland si raggiunge anche con la RER A, che collega il centro di Parigi con la stazione RER Disneyland di Marne-la-Vallée/Chessy.