I Teleclub di Lanzarote: dove mangiare come veri local

Se siete in viaggio a Lanzarote e desiderate immergervi nella vita più autentica dell’isola, una delle esperienze più genuine è visitare i suoi teleclub. Questi sono, più che semplici ristoranti, veri e propri centri sociali che un tempo erano il fulcro della vita comunitaria nei paesi più piccoli. Oggi molti Teleclub sono sopravvissuti trasformandosi in luoghi di ritrovo dove si mangia bene, si chiacchiera con gli abitanti e si assapora la cucina locale a prezzi onesti: non abbiate fretta e dedicate almeno un pomeriggio o una cena a uno di questi Teleclub.

Scoprite la quotidianità di Lanzarote ©Pack-Shot  / Shutterstock
Scoprite la quotidianità di Lanzarote ©Pack-Shot / Shutterstock
Pubblicità

Cosa sono i Teleclub

Il termine “Teleclub” deriva dal fatto che, in passato, molte di queste associazioni erano tra i pochi posti in cui era presente un televisore condiviso: i residenti si riunivano per guardare notiziari locali, eventi sportivi o spettacoli. Nel corso degli anni, molte di queste strutture si sono evolute. Sull’isola se ne contano ancora numerosi, soprattutto nei villaggi più piccoli, e molti funzionano come ristoranti familiari con una forte componente sociale.

Leggi anche:

Cosa aspettarsi quando entrate in un Teleclub

Quando passate la soglia di un Teleclub di Lanzarote, è probabile che troviate una sala bar, un’area pranzo semplice ma accogliente e – soprattutto – un’atmosfera rilassata. Molti locali mantengono anche una zona dove si possono giocare carte o bocce, segno del loro passato come centro comunitario.

Il menù è espressione della cucina canaria tradizionale: piatti semplici, poco elaborati ma gustosi, come papas arrugadas con mojo, zuppe, pesce fresco e stufati. Non aspettatevi una carta sofisticata da gourmet: qui il valore sta nella convivialità, nella porzione generosa e nel rapporto qualità-prezzo.

Pubblicità
Un Teleclub  non è solo un ristorante, ma un luogo di aggregazione ©Wailani / Shutterstock
Un Teleclub non è solo un ristorante, ma un luogo di aggregazione ©Wailani / Shutterstock

Quattro Teleclub da non perdere a Lanzarote

Teleclub di Tahíche

Nel pittoresco villaggio di Tahíche troverete il Teleclub de Tahíche, un luogo autentico gestito con passione dove si servono piatti della tradizione canaria in un ambiente familiare. È il posto giusto per sedervi, rilassarvi e gustare una cucina semplice ma vera, lontano dalle attrazioni turistiche più battute.

Teleclub di Mozaga

Nel cuore dell’isola, il Teleclub Mozaga rappresenta un equilibrio perfetto tra passato e presente. Secondo le fonti è uno dei migliori per assaggiare la gastronomia locale: stufati, pesce, carni dell’isola e dessert casalinghi convivono in un menù che celebra la cultura culinaria di Lanzarote. Qui la tradizione è rivisitata con un tocco moderno, in un contesto semplice ma curato.

Teleclub di Arrieta

Se vi trovate nel nord dell’isola, vale la pena fare una tappa al Teleclub di Arrieta (numero 16 nella rete locale), come racconta un reportage recente: il locale ospita una terrazza ombreggiata, una zona bar e un’ampia sala per mangiare, mentre al piano inferiore è presente una pista da bocce e una zona ricreativa. Il menù è tipico: piatti canari semplici, sapori genuini e porzioni abbondanti. La location all’interno di un centro sociale rende la visita ancora più autentica.

Teleclub El Riadero (Los Cocoteros)

In uno dei villaggi più piccoli dell’isola, Los Cocoteros, si trova il Teleclub El Riadero, un locale raccolto ma vivace, dove gustare piatti della tradizione locale. Secondo le segnalazioni, ha una grande terrazza, un bar interno e una cucina varia a prezzi contenuti: tra i clienti ci sono spesso residenti e chi viaggia lento, alla scoperta dell’isola.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Lanzarote Pocket

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Isole Canarie
Condividi questo articolo
Pubblicità