Strane e meravigliose tradizioni di Pasqua in Europa

6 minuti di lettura

Che cosa hanno in comune razzi, gavettoni e frustate rituali? Sono tutte espressioni dell’infinita varietà della Pasqua in Europa. Per i credenti, questa festa segna la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. Funzioni religiose, uova di cioccolato e riunioni di famiglia sono comuni in tutta l’Europa, ma lo sono allo stesso modo festeggiamenti travolgenti che risalgono all’epoca pagana. Ecco nove usanze curiose che valgono il viaggio.

Due parrocchie rivali a Chio in Grecia si sparano razzi per Pasqua da oltre un secolo © chiosphotographer / Shutterstock
Due parrocchie rivali a Chio in Grecia si sparano razzi per Pasqua da oltre un secolo © chiosphotographer / Shutterstock
Pubblicità

Battaglie di razzi a Chio, Grecia

I fuochi d’artificio sono frequenti durante funzioni religiose di mezzanotte nei sabati della Pasqua ortodossa in Grecia. Ma sull’isola di Chio, la Pasqua è ancora più infuocata. Due parrocchie vicine a Vrontados – Agios Markos e Panaghia Ereithiani – ospitano una gara annuale in cui sparano sui rispettivi campanili. Cannoni veri venivano usati fino alla fine del XIXesimo secolo, ma negli ultimi tempi i razzi artigianali sono le munizioni per l’annuale rouketopolemos (guerra di razzi) della città.

I conti non verranno saldati tanto presto (entrambi gli schieramenti dichiarano di aver vinto), sebbene la quantità degli spari sia stata ridimensionata negli ultimi anni, in seguito a una protesta popolare. Prenotate l’alloggio con largo anticipo: questo evento esplosivo è molto popolare tra i turisti.

Madrid è la location ideale per vedere la tradizionale processione per la Semana Santa © robertharding / Alamy Stock Photo
Madrid è la location ideale per vedere la tradizionale processione per la Semana Santa © robertharding / Alamy Stock Photo

Processioni per la Passione, Spagna

Vestiti con cappucci a punta e abiti lunghi, i penitenti che sfilano per le città spagnole durante la Pasqua sembrano minacciosi a coloro che non sono stati iniziati. Ma queste processioni sono state una caratteristica della Semana Santa (Settimana Santa) sin dall’epoca medievale, un’eco simbolica del racconto della cattura di Gesù e della crocefissione del Nuovo Testamento. Il cappuccio tradizionale è un capirote, progettato per mantenere segreta l’identità di chi lo indossa durante il rito espiatorio pubblico per i peccati passati. Madrid è un posto eccellente per guardare la processione in grande stile. Per uno spettacolo ancora più terrificante, andate nel villaggio di Verges in Costa Brava dove i costumi da scheletro vengono indossati per una “danza della morte” nel Giovedì Santo (prima del weekend di Pasqua).

Pubblicità
Dipingere disegni complicati sui gusci delle uova può essere un processo meditativo © Ryzhkov Oleksandr / Shutterstock
Dipingere disegni complicati sui gusci delle uova può essere un processo meditativo © Ryzhkov Oleksandr / Shutterstock

La messa di mezzanotte e le battaglie delle uova a Sofia, Bulgaria

La capitale bulgara, che ha come elemento centrale la grandissima cattedrale con cupola Aleksander Nevski, è un luogo memorabile per vivere la Pasqua ortodossa. Come in molti Paesi dell’est Europa, la messa di mezzanotte è l’evento più importante: fedeli vestiti in maniera elegante si radunano dentro una chiesa, dove l’aria è carica di preghiere e fumo d’incenso, per dare inizio alla domenica di Pasqua (la messa comincia alle 23 durante la domenica di Pasqua). In Bulgaria, come in altri paesi balcanici, c’è spesso uno una sfida al gusto di uova la mattina dopo. Membri delle famiglie, gruppi di amici e comunità della Chiesa girano portando con sé delle uova sode e fanno a gara per vedere chi ha il guscio più duro con un intelligente colpetto guscio contro guscio. Se il vostro uovo sarà il primo a rompersi, perderete; ma ai vincitori spacca-uova è assicurato un anno di salute e felicità.

Pensosa pittura delle uova, Ucraina

Le uova rappresentano la rinascita e la vita dopo la morte, e le uova di Pasqua colorate (bollite o di cioccolato) si possono assaggiare in tutta Europa. L’arte di dipingere le uova risale a migliaia di anni fa, e nell’Europa dell’est vengono usate tradizionalmente barbabietole e bucce di cipolle per colorare le uova di rosso scuro a simboleggiare il sangue di Gesù Cristo. L’Ucraina ha senza dubbio le creazioni più belle: pysanky (uova decorate) vengono abbellite con motivi popolari, simboli cristiani e disegni complicati e ripetuti, realizzati attentamente con cera d’api. È un atto d’amore che richiede tempo, e i devoti lo considerano quasi un processo religioso; imparate a farle da soli seguendo un corso a Kiev.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Uova che rotolano e dolci ricoperti di glassa, Regno Unito

Negli Stati Uniti, far rotolare le uova il lunedì di Pasqua è stato parte del calendario della Casa Bianca dal 1878. La maggior parte dei Cristiani crede che dopo che Gesù è stato crocifisso e sepolto, la pietra che chiudeva la sua tomba sia stata fatta rotolare via per rivelare che era risuscitato dalla morte; si pensa che le uova che rotolano simboleggino questa parte della storia pasquale. La tradizione incominciò in Europa centrale e in Regno Unito, e nella potenza industriale di Preston in Lancashire, le uova vengono fatte rotolare da più di un secolo e mezzo. Andate a Avenham Park, il cui pendio erboso è il palcoscenico ideale per i bambini che fanno a gara a chi fa rotolare il proprio uovo più lontano. Concludete l’esperienza con un hot cross bun, un dolcetto tempestato di uvette al profumo di cannella con una croce segnata sull’impasto.

La festa dello Scoppio del Carro di Firenze è un momento “infuocato” affair © AGF Srl / Alamy Stock Photo
La festa dello Scoppio del Carro di Firenze è un momento “infuocato” affair © AGF Srl / Alamy Stock Photo

Esplosioni sante a Firenze, Italia

La Pasqua è una cosa grossa in Italia, ma raggiunge un crescendo assordante durante lo Scoppio del carro a Firenze. Il fuoco viene acceso nella chiesa dell’XI secolo dei Santi Apostoli, poi portato in processione lentamente fino al Duomo, accompagnato dagli abitanti del posto che indossano costumi d’epoca, bovini incoronati con ghirlande di fiori primaverili e un carro a più livelli pieno di fuochi d’artificio. La “fiamma sacra” viene usata per accendere la miccia di una colomba meccanica, che viene lanciata fuori dal Duomo per accendere i cacofonici fuochi d’artificio, che poi scoppieranno dal carro. Il rituale si pensa abbia avuto origine dalla storia di un nobile fiorentino che aveva portato delle reliquie da Gerusalemme durante la Prima Crociata. Si tiene durante la domenica di Pasqua; cercate un posto la mattina presto per vedere volare le scintille.

Pubblicità

Streghe di buon auspicio, Finlandia e Svezia

Proprio come la tradizione di Halloween di dolcetto o scherzetto, i bambini finlandesi e svedesi celebrano la Pasqua andando porta a porta. Indossando vestiti vecchi, trucco e altri abiti da streghe, questi vagabondi in miniatura accettano pagamenti zuccherosi da ogni casa; in cambio usano rami di salice per allontanare gli spiriti cattivi. Le date cambiano da regione a regione: in gran parte della Finlandia, le piccole streghette e maghi scendono nelle strade durante la Domenica delle Palme (prima di Pasqua), sebbene nella parte occidentale del Paese potrebbe essere anche durante la domenica di Pasqua, cantando “vitsa sulle, palkka mulle!” (un ramo per te, un dolcetto per me). In Svezia vengono conosciute come påskkarringar (streghe di Pasqua) e escono durante Giovedì grasso, seguendo un’antica credenza secondo cui le streghe volano via per incontrarsi con Satana durante questa giornata.

Frustare giocosamente l’oggetto dei vostri desideri è perfettamente accettabile in Repubblica Ceca © CTK / Alamy Stock Photo
Frustare giocosamente l’oggetto dei vostri desideri è perfettamente accettabile in Repubblica Ceca © CTK / Alamy Stock Photo

Frustate tradizionali, Repubblica Ceca

Personalmente, noi sceglieremmo le uova di cioccolata piuttosto che essere colpiti con una frusta intrecciata. Ma, in molti villaggi della Repubblica Ceca, un colpo con una pomlázka (o in Slovacchia, un korbác) è una tradizione del Lunedì di Pasquetta. Giovani uomini intrecciano ramoscelli di salice in piccole fruste e le decorano con fiocchi, prima di brandirle in giro per la città e colpire ogni donna che gli piace. Gli amanti della tradizione insistono che essere colpiti conferisca gioventù e vigore. Infatti, il nome stesso pomlázka deriva dalla parola ceca per “ringiovanire”. Se un corteggiatore si presenta dopo mezzogiorno, è consuetudine punire il suo ritardo con acqua fredda…è il minimo che si meritano questi frustatori itineranti.

Pubblicità

Vivaci giochi d’acqua, Polonia

All the single ladies…in Polonia vi faranno una doccia con acqua fredda. Ricollegandosi alla tradizione delle frustate apprezzata dai cechi e gli slovacchi, il lany poniedziałek (“lunedì bagnato” in polacco) prevede giovani uomini schizzare donne nubili con acqua come parte di un rituale di corteggiamento informale durante il lunedì di Pasqua. Chi è contrario all’acqua (o al corteggiamento) può offrire un uovo come riscatto per evitare di essere bagnato. Si pensa risalga ad alcune usanze precristiane in cui un’effigie di una divinità pagana del raccolto veniva simbolicamente bagnata per supplicare gli dei per un buon raccolto. C’è ancora questo elemento di corteggiamento "bagnato" ma nella maggior parte dei villaggi polacchi il “Lunedì bagnato” si è evoluto per diventare una grande battaglia d’acqua. La tradizione si è persino mantenuta nelle comunità polacche degli Stati Uniti con il grazioso nome di “Dyngus Day”: andate a Buffalo, New York per un lunedì di Pasqua stravagante.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità