Cannes dice basta alle grandi navi da crociera

Il celebre centro della Costa Azzurra ha deciso di imporre una serie di restrizioni per regolare l’arrivo delle grandi navi da crociera. L’obiettivo è tutelare l’ambiente, preservare la qualità della vita dei residenti e contenere l’overtourism, un fenomeno sempre più al centro del dibattito anche in Francia. Negli ultimi anni Cannes è diventata uno scalo molto amato dalle navi da crociera. Una scelta che però nel tempo ha portato un eccesso di presenze turistiche mordi e fuggi, congestione nelle infrastrutture della città e un deciso aumento dell’inquinamento.

Panoramica di Cannes, Francia ©Stockbym / Shutterstock
Panoramica di Cannes, Francia ©Stockbym / Shutterstock
Pubblicità

A partire dal prossimo anno sarà consentito lo sbarco nel porto di Cannes a un massimo di 6.000 crocieristi al giorno, e il numero di navi che trasportano più di 5.000 passeggeri sarà ridotto del 48%, entro la fine dello stesso anno. Il provvedimento prevede inoltre il divieto di attracco a tutte le navi con più di 1.300 passeggeri entro il 2030. Se autorizzate, le navi di grandi dimensioni potranno comunque restare ancorate al largo di Cannes, ma dovranno far sbarcare i passeggeri utilizzando piccole imbarcazioni di servizio (rimane comunque il numero massimo di crocieristi autorizzati al giorno).

Leggi anche:

L’amministrazione comunale ha fatto sapere che non si tratta di una messa al bando dell’intero settore crocieristico. La decisione, infatti, prende in causa soprattutto le navi più grandi, con l’obiettivo di rendere l’accoglienza più sostenibile e più compatibile con le dimensioni e la vocazione di questa rinomata cittadina costiera. La risposta del settore croceristico non si è fatta attendere, definendo penalizzanti queste misure, anche per la stessa destinazione

Pubblicità
Vista dalla Croisette, il famoso lungomare di Cannes ©Stockbym / Shutterstock
Vista dalla Croisette, il famoso lungomare di Cannes ©Stockbym / Shutterstock

Un trend che coinvolge tutta l’Europa

La decisione di Cannes segue una tendenza ormai evidente a livello europeo. Già nel 2021, Venezia aveva imposto il divieto alle grandi navi di crociera di attraversare il Bacino di San Marco. Negli ultimi anni, anche Amsterdam, Barcellona, Palma di Mallorca, Ibiza, Santorini, Mykonos e Nizza hanno introdotto limiti stringenti al turismo crocieristico con l’obiettivo comune di salvaguardare il patrimonio culturale, ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità della vita dei residenti, senza però rinunciare del tutto ai benefici economici legati al turismo marittimo.

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Francia

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Francia
Condividi questo articolo
Pubblicità