Non è un mistero: tutte le informazioni su Venezia, anche quelle più generiche, puntano sul fatto che è una meraviglia di architettura, arte e ingegneria, con chiese di marmo costruite su fondamenta sottratte con caparbietà all’acqua della laguna. La verità è che questa città è edificata su un terreno instabile. Persone meno tenaci dei veneziani potrebbero impallidire di fronte all’acqua alta o spaventarsi perché i canali sono vicinissimi alla porta di casa. Gli abitanti di Venezia non si sono mai scomposti. Invece di arrendersi, hanno avuto la forza di diffondere nel mondo la bellezza della loro arte, dei quadri, della musica, dei sapori incontrati da Marco Polo sulla via delle spezie. In una parola, hanno fatto conoscere al mondo l’unicità del proprio stile. E non solo nel passato.

Venezia in un week end, consigli

Il mistero, Venezia lo cela bene sotto i suoi capolavori d’arte. Con la più alta densità di opere per kmq, i veneziani potrebbero dormire sugli allori. Non è così, perché Venezia, anche se non è più la Serenissima, non rinuncia agli affari e al commercio. Tra gli stretti calli, la città è tutta un pullulare di attività: incontri artigiani che realizzano scarpe simili a vere e proprie opere d’arte, cuochi capaci di servire i piatti migliori del mondo e musicisti in grado di passare dalla musica barocca ai suoni duri e secchi del punk-rock. Con buona pace di chi da tempo ha decretato la sua morte (o la sua inesorabile agonia), Venezia non si sente prossima al declino. E continua a raccogliere investimenti miliardari e a essere un catalizzatore della scena artistica. I suoi magnifici palazzi sono il teatro più ambito per le esposizioni dedicate al passato, ma anche per l’arte contemporanea. Senza contare che, dietro ai luoghi più illustri, in città palpita una ricchissima scena di arte emergente. In definitiva, questo è il momento giusto per scoprire Venezia, o per tornarci. I suoi abitanti hanno insegnato al mondo come si cammina sulle acque, e hanno ancora molto da dire.

Venezia: organizza il viaggio

Venezia: i luoghi

Venezia: cose da fare

Venezia: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Venezia: articoli e consigli

Venezia: guide di viaggio