Da Lisbona all'Algarve a piedi, in barca e in bicicletta
Se volete godervi il meglio del Portogallo in un viaggio senza fretta, sostenibile e a ritmo con la natura seguite questo itinerario. Dedicate un paio di giorni a esplorare i colli di Lisbona in tram, Sintra a piedi e Setúbal in barca (per esempio con una delle proposte di Globe Sailor) o in bicicletta, poi puntate a sud per rilassarvi sulle spiagge dell’Algarve.

Da dove partire
Lisbona si può raggiungere da Madrid (9- 10 h), dove arriva anche il treno da Milano (24 h) e Parigi (21 h). I biglietti dalla Spagna si possono acquistare tramite Renfe, dalla Francia e dall’Italia con SNCF e Trenitalia.
Lisbona
I sette colli di Lisbona, ricchi di colore e di storia, segnano il profilo della città e la osservano dall’alto, come sentinelle. Sormontata da una collezione di terrazze note come miradouros, la città è attraversata in lungo e in largo dagli eléctricos gialli e bianchi, tram d’epoca che sferragliano ormai dal 1901 (prima di quella data erano trainati da cavalli). Tra le cinque linee esistenti, scegliete il 28E, che attraversa il centro città tra Campo de Ourique e Martim Moniz, passando accanto a diversi siti e quartieri imperdibili. Godetevi lo spaccato di vita tradizionale offerto dalle ripide vie acciottolate dell’Alfama – o un pastél de nata alla Antiga Confeitaria de Belém, la pasticceria più celebre della città. Ogni giorno ci sono cinque treni diretti (3 h 20) da Lisbona a Faro.
Leggi anche:
I dintorni di Lisbona: 8 escursioni tra spiagge, boschi e antichi villaggi
Sintra
Montagne, foreste, giardini e palazzi: Sintra è una meta a cui non si può proprio rinunciare. La zona è costellata di ville stravaganti, come la Quinta da Regaleira, che sembra uscita dalla fantasia di uno scenografo d’opera; il Palácio Nacional de Sintra, in stile manuelino-moresco, ingentilito da due grandi camini conici; e il Palácio Nacional da Pena, bizzarro
mix di cupole a cipolla, cancelli a forma di serratura di foggia moresca, serpenti e torrette in pietra... Per esplorare Sintra e i suoi dintorni con una bicicletta o uno scooter elettrico, rivolgetevi a Go2Sintra Tours.
Comboios de Portugal gestisce i treni da Lisbona per Sintra (40 min), con partenza dalla stazione Rossio, ogni mezz’ora (ogni ora nei fine settimana), e dalla meno comoda stazione Oriente, ogni 20 min (ogni mezz’ora nei fine settimana). Scendete al capolinea, Sintra: la cittadina dista 1 km, da percorrere piacevolmente a piedi.
Guide e prodotti consigliati:
Penisola di Setúbal
La città portuale di Setúbal costituisce la base ideale per esplorare le meraviglie naturali della penisola omonima. Il meglio è l’escursione in barca attraverso le zone umide paludose dell’estuario del Sado, che ospitano delfini tursiopi, cicogne bianche e fenicotteri. Potete anche percorrere a piedi o in bici la costa ricca di vegetazione del Parque Natural da Arrábida.
Dalla stazione Sete Rios di Lisbona, almeno sei corse al giorno di treni Intercidades raggiungono Setúbal (1 h), con cambio a Pinhal Novo.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Faro
Il capoluogo dell’Algarve conserva un’atmosfera portoghese più di altre città balneari, grazie alla sua cidade velha (città vecchia) circondata da mura medievali. Molti dei suoi edifici sono stati ricostruiti, a causa di due forti terremoti.
Vi si trovano musei, chiese, caffè all’aperto e una macabra cappella funeraria piena di ossa. A poca distanza da Faro si estendono la laguna del Parque Natural da Ria Formosa e varie spiagge, comprese quelle dell’Ilha de Faro verso sud-ovest e dell’Ilha da Barreta (conosciuta anche come Ilha Deserta) a sud.
Ci sono 12 treni al giorno per Tavira (35 min).
Tavira
Estesa sulle due sponde del Rio Gilão, è forse la città più affascinante dell’Algarve, con le rovine del castello in cima alla collina, l’antico ponte romano e un labirinto di vie acciottolate che celano giardini e piazzette ombrose. A soli 3 km dalla costa, Tavira è anche il trampolino di lancio per le spiagge incontaminate dell’Ilha de Tavira, raggiungibile in traghetto o taxi d’acqua.
Ritorno a casa
Da Faro, Siviglia dista 2 h 40 in treno, altre 3 h e sarete a Madrid, da dove potrete raggiungere la Francia e Parigi e da qui l’Italia con i treni ad alta velocità.