Come esplorare l'Algarve in auto, treno, traghetto e bicicletta

5 minuti di lettura

Molti visitatori atterrano con l'aereo a Faro e noleggiano un'auto per spostarsi durante tutta la durata del viaggio, ma esistono tanti altri modi per spostarsi in Algarve. Potete scegliere se godervi lo scorrere lento del paesaggio dal finestrino del treno, se respirare la salsedine pedalando lungo la costa, se raggiungere ogni angolo della regione grazie all'efficiente rete di autobus o se usufruire di taxi, i car-sharing e i traghetti. Considerate i pro e i contro documentandovi con la nostra guida su come spostarsi in Algarve.

spostarsi in treno in algarve, portogallo
Treno che attraversa la costa sulla riva dell’oceano Atlantico a Faro, Algarve, Portogallo © Shutterstock ID / Brian Healy
Pubblicità

Un’auto a noleggio per allontanarsi dai sentieri battuti

Guidare in Algarve è piuttosto facile, le condizioni stradali sono generalmente buone e la segnaletica aiuta a orientarsi. I prezzi per il noleggio di un’auto non sono eccessivamente alti in Portogallo e le distanze da coprire mai troppo lunghe, quindi anche la spesa per il carburante è limitata. Se volete ridurre l’impatto inquinante, prendete in considerazione un veicolo elettrico: Europcar noleggia la Nissan Leaf elettrica da varie località, tra cui l’aeroporto di Faro.

Lo svantaggio della macchina è il parcheggio, spesso difficile da trovare in estate, poiché le aree di sosta si riempiono rapidamente. Per evitare di impazzire nelle stradine strette delle città, lasciate l’auto più distante dal centro e raggiungetelo a piedi.

Guidare in Algarve è abbastanza sicuro, gli autisti locali non sono particolarmente aggressivi. I furti con scasso, tuttavia, sono frequenti, quindi non lasciate oggetti di valore nel veicolo, neanche valigie e zaini nel bagagliaio.

noleggiare un'auto per spostarsi in algarve, portogallo
Muoversi in auto in Algarve è un gioco da ragazzi, basta non incappare in un vicolo © vvoe / Shutterstock

Evitate (o preferite!) le strade a pedaggio

La strada più veloce in Algarve è la A22, che da poco più a nord di Lagos arriva fino al confine spagnolo. È un’autostrada con pagamento elettronico, il cui pedaggio si paga dopo 48 ore dal viaggio di persona o tramite trasponder, un dispositivo elettronico noleggiabile insieme al veicolo. Se guiderete la vostra auto, potete affittare un trasponder all’aeroporto di Faro, in qualsiasi ufficio postale o nelle edicole vicino al confine spagnolo. Se non avete fretta, evitate le autostrade e imboccate la N125 gratuita, che collega Vila do Bispo a Vila Real de Santo António.

Pubblicità

Godetevi la panoramica lentezza a bordo del treno

Percorrere le rotaie della piccola ma affidabile rete ferroviaria portoghese è uno dei modi migliori per ammirare gli splendidi paesaggi del paese. Se arrivate da Lisbona, potete prendere il treno per l’Algarve arrivando nella città interna di Tunes. In Algarve, il treno ferma in una decina di stazioni tra Lagos e Vila Real de Santo António; è particolarmente comodo per raggiungere le città principali, come Faro e Tavira. Tenete a mente che alcune stazioni sono dislocate rispetto al centro della città: la stazione di Albufeira, ad esempio, si trova a 5,5 km a nord del centro, bisogna prendere un autobus per raggiungere il mare.

armona, algarve, portogallo
Armona e altre destinazioni in Algarve sono raggiungibili solo con il traghetto o un altro tipo di barca © Jose y yo Estudio / Shutterstock

Cercate con lo sguardo i delfini dalla barca

Il traghetto vi permetterà di fendere l’acqua accompagnati dai gabbiani e di raggiungere numerose città in Algarve. A largo della costa di Olhão, Ilha da Culatra e Ilha da Armona sono raggiungibili solo via mare (sia da Olhão che da Faro), e la barca costituisce anche il miglior mezzo per raggiungere le vicine Ilha Deserta (da Faro) e Ilha de Tavira (da Tavira e Quatro Aguas). Potete prendere il traghetto anche per raggiungere Meia Praia da Lagos, risparmiandovi una lunga passeggiata a piedi o una corsa in autobus. Indipendentemente dalla destinazione, le tariffe sono ragionevoli, in genere da €3 a €6 per un biglietto di andata e ritorno.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Approfittate della nuova ed efficiente rete di autobus dell’Algarve

L’Algarve ha presentato Vamus Algarve, un nuovo servizio di autobus, alla fine del 2021, un enorme passo avanti in termini di vivibilità e promozione del territorio. La vasta rete copre quasi ogni parte dell’Algarve e offre un rapido mezzo di trasporto dall’aeroporto di Faro (il 56 Aerobus) a città come Albufeira, Portimão e Lagos. È possibile trovare percorsi e orari online o sull’app, mentre i biglietti sono acquistabili direttamente dal conducente o tramite app. La speciale linea estiva 52 Eva Cliffs tocca alcune delle spiagge più famose (come Praia da Marinha e Praia Benagil) non raggiungibili con altri mezzi pubblici. Se avete intenzione di spostarvi frequentemente in autobus, Vamus Algarve vende pass che coprono viaggi illimitati sulla rete per 3 giorni e 7 giorni (rispettivamente €35 e €45).

Taxi e car-sharing sono ideali per spostamenti brevi

Se dovete coprire uno spostamento di pochi kilometri, meglio optare per un’app di car-sharing come Uber e Bolt (precedentemente chiamata Taxify). Molte città hanno un’area taxi, e le tariffe per le corse eccedono di poco quelle in condivisione. Sia i taxi che le corse condivise sono disponibili nelle città più grandi e nelle località turistiche, come Faro, Albufeira e Lagos, ma il servizio non è facile da trovare nelle zone più rurali.

visitare l'algarve in bicicletta
Quando si sale in bicicletta in Algarve, è meglio percorrere le ciclabili o le strade secondarie © Sopotnicki / Shutterstock
Pubblicità

Godetevi la brezza e i paesaggi in sella alla bici

In tutte le città dell’Algarve è possibile noleggiare biciclette per un’intera giornata o per raggiungere le spiagge vicine. In genere, i conducenti portoghesi stanno attenti ai ciclisti, anche se le strade costiere diventare molto trafficate per godersi veramente la pedalata. Per evitare il caos, dirigetevi verso le strade secondarie, appena a nord della costa. L’Agenzia per il Turismo dell’Algarve ha stilato un’eccellente selezione di oltre 40 diversi itinerari percorribili in bicicletta e le mappe sono scaricabili online.

Spostamenti accessibili in Algarve

Purtroppo, l’Algarve non è una destinazione molto accessibile per i viaggiatori con problemi di mobilità. La maggior parte degli autobus non dispone di rampe per sedie a rotelle e anche se ne sono muniti, non sempre funzionano. I treni non sono accessibili (né la maggior parte delle stazioni) perché si sale a bordo della carrozza tramite scalini. Sono circa 48 le spiagge accessibili dotate di rampe, corrimano e servizi igienici predisposti e alcune forniscono sedie a rotelle che possono andare in acqua. L’elenco completo è consultabile su questo sito.

Perché il treno è il mio mezzo preferito per visitare l’Algarve

Viaggiare in treno in Algarve permette di assaporare la campagna che ci si preclude scegliendo l’autostrada. Durante una giornata di viaggio, mi piace vedere le graduali transizioni del paesaggio mentre fiancheggio la costa di Lagos, lo scintillante Rio Arade vicino a Portimão, le dolci colline vicino a Silves e le saline oltre Olhão.

Il treno offre anche scorci di vita quotidiana, come bambini che tornano a casa da scuola e famiglie che si recano in spiaggia, ed è popolato da visitatori provenienti da tutto il mondo. Anche se non si ferma in molte città costiere, questo fa parte del fascino, ti concede anzi l’opportunità di esplorare parti dell’Algarve ignorate dalla maggior parte dei viaggiatori.

Pubblicità

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Algarve
Condividi questo articolo
Pubblicità