La magia del Natale in Belgio: guida ai 6 mercatini invernali più belli del Paese

Dicembre è uno dei mesi migliori per organizzare un weekend, o qualche giorno di viaggio in più, in Belgio e scoprire le sue città ricche di arte, storia e appuntamenti culturali. Destinazioni che già normalmente, durante tutto l’anno, sembrano uscite da un libro di fiabe -case con tetti a graticcio, edifici dai toni pastello, cioccolaterie a ogni angolo- ma che in occasione del Natale danno il loro meglio con mercatini, addobbi festivi, luci colorate ed eventi a tema. Ecco la nostra guida ai 6 mercatini natalizi più belli del Paese per un viaggio all’insegna della magia.

mercatino natale bruxelles
La Grand Place di Bruxelles con la neve ©Marina Datsenko/Shutterstock
Pubblicità

Natale a Bruxelles

Plaisirs d’Hiver è l’evento di Natale più famoso del Belgio e tra i più belli del mondo. Non potrebbe essere altrimenti: la location, infatti, è una di quelle d’eccellenza ed è niente di meno che la Grand Place de Bruxelles, il salotto più elegante del nord Europa, che per l’occasione si trasforma in un villaggio natalizio. Un grande abete, giochi di luce, spettacoli di suoni e addobbi colorati. Poi, la pista da pattinaggio in Place de Brouckère, quella da courling in Place de la Monnaie e i graziosi chalet in legno sparsi per le viuzze del centro dove, tra un acquisto e l’altro, vale la pena assaggiare i sapori della migliore tradizione natalizia belga. Una tappa alle Gallerie Reali Saint Hubert, famose per ospitare le cioccolaterie più note della capitale e fare incetta di dolciumi, è d’obbligo. Senza scordare la foto di rito insieme al Manneken Pis vestito da Babbo Natale. Ultima tappa? La Grande Roue, la ruota panoramica, per ammirare la città dall’alto.

Quando: 29 novembre 2024 - 05 gennaio 2025

bruges belgio a natale
Il Natale a Bruges ©Nejron Photo/Shutterstock

Natale a Bruges

Durante l’inverno, Bruges accoglie i suoi visitatori con due mercatini di Natale nel suo centro storico da cartolina: quello tradizionale al Markt, con addobbi tipici, stand gastronomici e chalet in legno, e il mercatino di Simon Stivinplein che pone l’accento sulla filiera corta e i prodotti artigianali. Tutta la città, però, è durante il mese di dicembre addobbata a festa e da sola vale un viaggio in Belgio, specie in questo periodo dell’anno dove realtà e magia si fondono insieme creando un’atmosfera a dir poco unica. Dai suoi pittoreschi canali, percorribili con piccole imbarcazioni, al Belfort fino al beghinaggio sono tanti i luoghi da visitare nella piccola Venezia del Nord.

Quando: 22 novembre 2024 - 05 gennaio 2025

Pubblicità

Leggi anche:

mercatini di natale in belgio
Natale a Gent / Nataliia Gr / Shutterstock

Natale a Gent

A metà strada tra Bruxelles e Bruges, si nasconde Gent, un gioiello a cielo aperto da scoprire con calma che dà il meglio di sé in occasione delle festività natalizie. Nel suo centro storico dove antico e contemporaneo convivono perfettamente -qui accanto al Castello dei Conti di Fiandra e alla Cattedrale di San Bavone spiccano i futuristici City Pavillion e la biblioteca De Krook- è possibile passeggiare tra gli oltre 150 chalet in legno che si estendono nel quadrilatero tra Sint Baafsplein, lungo Botermarkt e Klein Turkije fino alla fine del Korenmarkt. Se viaggiate con bambini, il Winter Wonderland Castle è l’occasione giusta per visitare il famoso Castello dei Conti in veste invernale e lasciarsi ammaliare da decorazioni, luci e musiche natalizie.

Quando: dal 5 al 31 dicembre 2024

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Natale ad Anversa

Questo tesoro delle Fiandre, dove architettura contemporanea (tra tutte, la Port House di Zaha Hadid) ed edifici medievali si mescolano perfettamente dando vita a uno dei centri più affascinanti del Belgio, è sede di uno dei mercatini di Natale più belli del nord Europa. A causa di lavori in città, quest’anno il Christmas Market di Anversa non si terrà nella tradizionale Steenplein, ma ad essere addobbati a festa saranno comunque la Grote Markt, l’Operaplein e l’Hendrik Conscienceplein. Artigianato, articoli da regalo, gastronomia tradizionale, bevande calde e originali souvenir da portare a casa come ricordo della città. Dedicate qualche ora del vostro tempo anche per visitare il Museo delle Belle Arti, il principale polo dedicato all’arte fiamminga, che l’anno scorso ha riaperto i battenti dopo una ristrutturazione durata ben undici anni.

Quando: dal 6 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025

belgio a natale
Una strada illuminata a festa nel centro di Anaversa ©Jochem Herremans/Shutterstock
Pubblicità

Natale a Liegi

Come ogni anno, anche questo dicembre la magia del Natale avvolgerà Liegi, principale centro della Vallonia. Durante le festività la Cité Ardent si adorna trasformandosi in una delle destinazioni natalizie più affascinanti dell’Europa settentrionale. Uno dei soprannomi di Liegi è “città del Natale” e non è un caso: il Village de Noël, in Place Saint-Lambert e Place du Marché, infatti, non solo è il mercatino natalizio più grande del Belgio ma è anche il più antico. Oltre 150 chalet in legno con creazioni artigianali, prodotti gastronomici della regione, creazioni artistiche e regali per le feste, pista da pattinaggio, esibizioni, luci colorate e tanto ancora. Una bella occasione per scoprire la città nella sua veste più magica e romantica.

Quando: dal 29 novembre 2024 al 30 dicembre 2024

come si festeggia il natale in belgio
Ladeuze square a Lovanio ©Botond Horvath/Shutterstock

Natale a Lovanio

La città universitaria più importante del Belgio (Lovanio è sede dell’università più antica del Paese), nel mese di dicembre si trasforma in una favola del Natale. Il Leuvense Kerstmarkt, che quest’anno spegne 35 candeline, per tre settimane addobba Monseigneur Ladeuzeplein e Herbert Hooverplein, due piazze storiche nel cuore della città. Il 16 dicembre si tiene, inoltre, uno degli eventi più interessanti dell’inverno di Lovanio: la visita al Grande Beghinaggio, incantevole complesso di edifici delle Fiandre, per ammirare le sue facciate secolari illuminate da migliaia di candele. Un’esperienza magica e indimenticabile (e gratuita) arricchita dal suono delle campane del carillon e dal canto di un coro.

Quando: dall’11 al 22 dicembre 2024

Pubblicità
bruxelles mercatini natale, grand place bruxelles natale
Il Natale in Belgio è particolarmente magico | Shutterstock

Qualche consiglio utile:

Tutte le città menzionate nell’articolo distano da Bruxelles circa mezz’ora o un’ora di treno. Se viaggiate nel fine settimana (andata e ritorno dalle 19:00 di venerdì a domenica sera), il Weekend Ticket consente di pagare la metà del costo del biglietto. I bambini viaggiano gratis sui treni e i mezzi pubblici fino a 12 anni non compiuti in tutto il Belgio.

Leggi anche:

Pubblicità
Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Belgio
Condividi questo articolo
Pubblicità