Un nuovo treno notturno da Bruxelles a Venezia

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

A partire dal 5 febbraio del 2025, un nuovo treno notturno della compagnia ferroviaria belga-olandese European Sleeper collegherà Bruxelles con Venezia, facendo tappa a Utrecht, Colonia, Monaco, Innsbruck e Verona. Un’occasione imperdibile per trascorrere le vacanze invernali sulle Alpi o visitare Venezia in occasione del suo famoso Carnevale, utilizzando un mezzo pratico e sostenibile.

A partire dal 5 febbraio del 2025, un nuovo treno notturno collegherà Bruxelles con Venezia ©Shutterstock / olrat
A partire dal 5 febbraio del 2025, un nuovo treno notturno collegherà Bruxelles con Venezia ©Shutterstock / olrat
Pubblicità

Il nuovo servizio di European Sleeper sarà attivo due volte a settimana, durante i mesi di febbraio e marzo del 2025. Per raggiungere Venezia da Bruxelles il treno impiegherà circa 15 ore. Le prenotazioni partono dal 1 settembre e possono essere effettuate direttamente dal sito di European Sleeper o attraverso il partner Green City Trip.

Leggi anche:

Come già avviene sulle altre rotte offerte da European Sleeper, al momento della prenotazione si può scegliere il tipo di posto e i vari comfort. Gli scompartimenti con le cuccette sono la soluzione più comoda – ma anche la più costosa – per un viaggio notturno. In alternativa si può optare per un posto a sedere, perfetto per i tragitti più corti.

Pubblicità
Questa nuova rotta allarga la già ricca offerta di European Sleeper per girare l'Europa in treno ©Getty Images
Questa nuova rotta allarga la già ricca offerta di European Sleeper per girare l’Europa in treno ©Getty Images

Questa nuova rotta conferma la volontà di European Sleeper di allargare la propria flotta di treni notturni per permettere alle persone di muoversi in Europa in modo più sostenibile. A marzo di quest’anno, European Sleeper aveva già esteso la rotta del suo Good Night Train, il treno della buona notte, che ora collega BruxellesPraga, passando per AmsterdamBerlinoDresda. Questa stessa rotta, nel 2025, dovrebbe includere anche Barcellona.

Perché scegliere un treno notturno?

Viaggiare con un treno notturno in Europa offre diversi vantaggi. Innanzitutto si tratta di un trasporto più sostenibile rispetto all’aereo o alle soluzioni a quattro ruote. Poi, rispetto alla macchina, per esempio, permette di ottimizzare i tempi di trasferimento sfruttando al meglio le ore notturne (e si risparmia anche una notte in albergo). Inoltre, con il treno non ci sono problemi di parcheggi o altre limitazioni che magari nelle grandi città una macchina può avere. Infine, viaggiare in treno può essere davvero un’esperienza molto rilassante, specialmente in quei treni notturni dotati di ogni comfort.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

In Europa senza aereo

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Austria Belgio Germania Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità