In collaborazione con :

València Tourism

Valencia d’autunno e d’inverno: il Mediterraneo tra paella, luci di Natale e Capodanno sul mare

Redazione Lonely Planet
5 minuti di lettura

Quando il resto d’Europa si avvolge nei cappotti, Valencia continua a vivere all’aperto, tra sole, mare e atmosfera mediterranea. L’autunno e l’inverno qui hanno un ritmo diverso: le giornate restano luminose, il clima è mite e la città si veste di colori e profumi nuovi. Perfetta per una fuga tra ottobre e gennaio, Valencia regala esperienze autentiche, da vivere immersi nel fascino dei quartieri storici e nelle magie natalizie che illuminano ogni strada.

Plaza de Ayuntamiento; © Kirill Neiezhmakov/Shutterstock
Plaza de Ayuntamiento; © Kirill Neiezhmakov/Shutterstock
Pubblicità
Una paella in spiaggia; © Visit Valencia
Una paella in spiaggia; © Visit Valencia

L’autunno dorato del Mediterraneo

Valencia in autunno è un piccolo miracolo di clima e di colori. Le giornate sono ancora calde, perfette per un ultimo bagno alla Playa de la Malvarrosa, per una pedalata lungo il Jardì del Turia o per un pomeriggio nei quartieri più vivaci, come Russafa ed El Carmen. È la stagione ideale per scoprire il ritmo rilassato della città, quando il numero di turisti diminuisce e i valenciani tornano a vivere i loro spazi.

Anche il palato trova la sua stagione felice, in una città dove il riso è cultura. Potrete gustare la paella più autentica con vista sulle risaie del Parque Natural de la Albufera, magari dopo una gita in barca tra i riflessi dorati del tramonto, oppure imparare a cucinarla in un corso immersi nella Huerta valenciana. Per chi ama le tapas, El Cabanyal, l’antico quartiere dei pescatori, è un labirinto di locali dove assaggiare clóchinas (cozze), esgarraet (baccalà e peperoni) e patatas bravas. E per brindare? Nulla batte un bicchiere di Agua de Valencia, il cocktail a base di succo d’arancia, cava, vodka e gin, che racchiude tutta l’essenza della città.

Se invece cercate un momento dolce, ordinate una horchata fresca con i tipici fartons: in autunno ha un sapore ancora più autentico, soprattutto se gustata in una horchatería storica come Daniel o Bertal.

Tramonto al Parque Natural de la Albufera; © Visit Valencia
Tramonto al Parque Natural de la Albufera; © Visit Valencia
Pubblicità

Sport, cultura e natura: Valencia a passo lento

Valencia è una città che invita a muoversi, ma senza fretta. L’antico letto del fiume, trasformato in un parco verde di nove chilometri, è il cuore pulsante del benessere urbano: si corre, si pedala, si gioca e si passeggia tra ponti e giardini fioriti. Se amate la natura, troverete altri angoli incantevoli nei Jardines de Viveros, nel Jardín Botánico, nel Parque Central o nel Parque de Cabecera, con il suo lago navigabile.

Per chi preferisce l’arte, l’autunno è la stagione perfetta per visitare musei e spazi culturali. Il Museo de Bellas Artes custodisce opere di Sorolla, Velázquez e Goya, mentre l’IVAM (Institut Valencià d’Art Modern) è un punto di riferimento per l’arte contemporanea. La Ciudad de las Artes y las Ciencias offre un’esperienza interattiva tra tecnologia e architettura, e il Museo delle Illusioni promette divertimento per tutta la famiglia.

Prenota un hotel su Booking:

L’Institut Valencià d’Art Modern (IVAM); © Visit Valencia
L’Institut Valencià d’Art Modern (IVAM); © Visit Valencia

Quando arriva il Natale: luci, tradizioni e mercatini

A dicembre Valencia si accende davvero. Le luci di Natale brillano ogni sera fino a tarda notte, avvolgendo la città in un’atmosfera magica. In Plaza del Ayuntamiento svetta un albero di 25 metri, illuminato da migliaia di lucine, mentre le stelle di Natale colorano ponti e giardini. L’aria profuma di castagne e turrón, e nei mercati – dal Mercado Central al Mercado de Colón – si respira la gioia delle feste tra addobbi, musica e specialità tipiche.

Nella Cattedrale, il suggestivo Canto della Sibilla apre le celebrazioni natalizie con un intreccio di fede, arte e musica antica. Ovunque in città, dalle chiese ai musei, i presepi tradizionali raccontano la nascita di Cristo in mille forme e materiali, fino alla grande installazione realizzata ogni anno dall’amministrazione cittadina in Plaza del Ayuntamiento.

Per i regali, i mercatini di Natale sono un appuntamento imperdibile: quello di Plaza de la Reina è dedicato all’artigianato locale, con ceramiche, gioielli e oggetti tipici. Alla Ciudad de las Artes y las Ciencias, invece, il mercatino diventa un vero villaggio natalizio con artigiani, food truck e spettacoli. Non mancano poi le proposte più originali, come il Coolmarket di Calle Cirilo Amorós o il Mercado de Tapinería, ideali per chi cerca creazioni uniche e idee curiose.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Luci di Natale al Mercado Central; © Visit Valencia
Luci di Natale al Mercado Central; © Visit Valencia

Capodanno tra mare e fuochi d’artificio

La notte del 31 dicembre le celebrazioni si concentrano in Plaza del Ayuntamiento, dove migliaia di persone si radunano per il tradizionale rito delle dodici uve della fortuna, un acino per ogni rintocco dell’orologio, simbolo di speranza e prosperità. Poi la festa esplode: musica, danze e brindisi fino all’alba nei locali del centro o sulle terrazze con vista mare. Se amate i panorami romantici, la Marina Real e la Playa de la Malvarrosa sono i luoghi perfetti per salutare il nuovo anno tra fuochi d’artificio e onde che brillano.

Plaza del Ayuntamiento durante le feste; © Visit Valencia
Plaza del Ayuntamiento durante le feste; © Visit Valencia
Pubblicità

I Re Magi e la dolce fine delle feste

A chiudere il periodo natalizio arriva la Cabalgata de los Reyes Magos, uno degli eventi più attesi dai valenciani. Il 5 gennaio, i Re Magi sbarcano al porto e attraversano la città su carri colorati, tra coriandoli, musica e bambini in festa. Una festa che culmina la mattina del 6 gennaio con il profumo del Roscón de Reyes, la brioche farcita con panna e frutta candita che nasconde una sorpresa: chi la trova diventa il ’re’ della giornata!

Natale alla Ciudad de las Artes y las Ciencias; © Visit Valencia
Natale alla Ciudad de las Artes y las Ciencias; © Visit Valencia

Una città che splende tutto l’anno

Valencia è una città che continua a sorprendere anche nella stagione in cui l’anno volge al termine. Radiosa e vivace, conserva quel calore umano e quella luce che non abbandonano mai il Mediterraneo. Qui ogni giornata ha il ritmo lento e sereno della vita all’aperto: si passeggia o si corre tra gli aranci del Jardín del Turia, si brinda con una Agua de Valencia sulle terrazze del Carmen, si passeggia tra le luminarie che accendono le notti di dicembre.

Tra la modernità delle sue architetture e il profumo salmastro che arriva dal porto, Valencia riesce a fondere mare e città, tradizione e futuro. È un luogo che invita a restare, anche solo per un fine settimana, ma lascia sempre il desiderio di tornare.

Venite a scoprirla: che sia per un autunno di sole e cultura o per un inverno di luci e festa, Valencia vi conquisterà con la sua energia discreta, il suo sorriso mediterraneo e una luce che non si spegne mai.

Pubblicità
Jardín del Turia; © Visit Valencia
Jardín del Turia; © Visit Valencia
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Valencia
Condividi questo articolo
Pubblicità