I 10 posti migliori per staccare la spina

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Lo slow travel potrebbe sembrare un’operazione di marketing, ma per molti di noi costituisce uno stile di vita che avvicina alla natura e libera la mente dagli effetti negativi della vita moderna. Abbiamo quindi selezionato 10 destinazioni che sono particolarmente indicate per chi ha bisogno di disconnettersi da tutto e tutti e di prendersi del tempo per ricaricare le energie.


La valle del Dzukou in Nagaland © TARKIK DUTTA / Shutterstock
La valle del Dzukou in Nagaland © TARKIK DUTTA / Shutterstock
Pubblicità

Lough Erne, Irlanda del Nord

Due laghi d’acqua dolce collegati da un fiume formano il Lough Erne, uno straordinario intreccio di corsi d’acqua sinuosi e baie nascoste. Un tempo sede di monasteri che erano importanti centri di studio e innovazione, le isole del lough sono oggi occupate per lo più da uccelli e bestiame. 

Leggi anche:

Indian Pacific Rail Journey, Australia

La grande attrattiva di questo viaggio in treno di due notti tra Adelaide e Perth è la giornata dedicata al deserto, ovvero l’affascinante Nullarbor Plain con la sua totale assenza di alberi. Sorseggiate un cocktail guardando il nulla che scorre fuori dal finestrino.

Pubblicità

Nagaland, India

Potreste trascorrere settimane intere nel Nagaland senza vedere un solo visitatore. Considerato a lungo il ‘selvaggio est’, il Nagaland è ricco di bellezze primordiali e culture tribali. Le sue splendide montagne e valli sembrano appartenere a un altro pianeta.

Il paesaggio dell’isola di Ibo, in Mozambico © hachiko.58  / Shutterstock
Il paesaggio dell’isola di Ibo, in Mozambico © hachiko.58 / Shutterstock

Tubagua, Repubblica Dominicana

Completamente diversa dalle popolari località costiere del paese, Tubagua, nell’entroterra, è un posto perfetto per cogliere le sfumature dell’autentica vita dominicana attraverso progetti di turismo comunitario. Qui si trova inoltre il Tubagua Ecolodge, uno dei migliori dei Caraibi.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Big Bend National Park, Stati Uniti

Le montagne incontrano il deserto a Big Bend, un vasto parco nazionale situato in un angolo remoto del Texas occidentale. Big Bend riceve meno del 10% dei visitatori del Grand Canyon, quindi le escursioni, come il rafting sul Rio Grande, sono più facili da prenotare.

Isola di Ibo, Mozambico

Crocevia di culture dalla storia tumultuosa, quest’isola dell’arcipelago delle Quirimbas in Mozambico è così remota che è necessario noleggiare un aereo per raggiungerla. Lungo le strade prive di auto sorgono ville fatiscenti ed edifici ricoperti di muschio. Il Parque Nacional das Quirimbas include quasi tutte le Quirimbas meridionali (tra cui Ibo, Medjumbe e Matemo) e un ampio tratto di mangrovie costiere e di foresta sulla terraferma. Visitate splendide spiagge e isole coralline sparse e soggiornate in un resort ecosostenibile.

Leggi anche:

Pubblicità

Jökulsárlón, Islanda

Osservate gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio più grande d’Europa, il Fjallsjökull, vanno alla deriva verso il mare e si arenano sui banchi di sabbia dell’imponente laguna di Jökulsárlón, un tempo interamente ghiacciata.

Fiume Tatai, Cambogia

Un viaggio su questo fiume che scorre attraverso una giungla remota popolata da uccelli e animali selvatici di ogni genere è un’esperienza di pace totale, tra percorsi in barca o in kayak e notti trascorse ad ascoltare i suoni della foresta pluviale.


La giungla attraversata dal fiume Tatai  ©JM Travel Photography  / Shutterstock
La giungla attraversata dal fiume Tatai ©JM Travel Photography / Shutterstock
Pubblicità

Bwindi, Uganda

Incontrare i gorilla di montagna nelle foreste pluviali dell’Uganda è un’esperienza magica. Nulla vi prepara alla loro bellezza e alla loro forza, ai loro penetranti occhi marroni, alle loro espressioni così simili a quelle umane e al loro comportamento incredibilmente mansueto.

Deserto di Atacama, Cile

Il cielo limpidissimo di Atacama è forse l’elemento più spettacolare di questa regione nel nord del Cile fatta di saline roventi, aride creste montuose, spiagge brulle e macchie di cactus. Osservare le stelle dal paesaggio più lunare della terra è un’esperienza memorabile. 

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Cile e Isola di Pasqua

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Best in Travel 2025

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità