Mesopotamia Express: in treno alla scoperta della Turchia
Un nuovo itinerario ferroviario permette di esplorare la Turchia in modo diverso, addentrandosi nelle bellezze paesaggistiche e culturali del paese. Il Mesopotamia Express parte da Ankara e percorre 1.051 chilometri attraversando le regioni interne, orientali e sudorientali dell’Anatolia fino ad arrivare a Diyarbakır. Un vero e proprio viaggio nel tempo e nella bellezza.
Il Mesopotamia Express è l’occasione ideale per immergersi nella ricca storia e cultura della Turchia. Durante il viaggio si attraversano paesaggi desertici, siti storici e si passa anche accanto alla cima innevata dell’Erciyes, un vulcano inattivo che raggiunge un’altitudine di 3.916 metri. Tre sono le tappe prima di arrivare a Diyarbakır: Kayseri, Malatya ed Elazığ. Per ognuna è prevista una sosta che va dalle 3 alle 4 ore, dedicata a visitare i luoghi più suggestivi di queste località.
Leggi anche:
Tutto quello che c'è da sapere per un viaggio in Turchia
Comfort e relax a bordo
Il Mesopotamia Express dispone di 9 carrozze letto più una carrozza ristorante, e ha una capacità massima di 180 passeggeri. Le cabine, dotate di tutti i comfort, possono ospitare fino a due persone. In questo modo ai viaggiatori è garantita un’esperienza di viaggio confortevole e rilassante. Il costo del biglietto parte da 257 euro a persona, per tratta.
Esperienze gastronomiche da non perdere
Oltre alle bellezze paesaggistiche e storiche, il Mesopotamia Express offre anche l’opportunità di gustare alcune delle più famose prelibatezze locali. Nelle diverse fermate, i passeggeri potranno assaggiare piatti tipici come il Kelecoş (carne e cipolla fritte su pane con yogurt), l’Işkın yemeği (a base di rabarbaro selvatico) e il Kömme (involtini di pasta fillo con carne e noci).
Cosa vedere a Kayseri
La storia di Kayseri risale all’epoca romana. Questa antica città è conosciuta per il suo mix unico che unisce tombe selgiuchide, moschee e quartieri moderni. Da non perdere: la Cittadella, i Palazzi Musulmani, il Complesso Hunat Hatun e il Museo Archeologico.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Cosa vedere a Malatya
Malatya, conosciuta come la capitale delle albicocche, vanta parchi verdeggianti e viali alberati, vivaci bazar di artigianato tradizionale e prodotti freschi, e la piacevole sensazione di essere gli unici turisti nel raggio di chilometri. Merita una visita il Museo Etnografico.
Cosa vedere a Elazığ
Elazığ è famosa per unire bellezze naturali a importanti siti culturali. Il cristallino lago Hazar è una delle destinazioni più rinomate di questa località così come il Castello di Harput, la Moschea di Harput Ulu e la Chiesa della Vergine Maria.
Cosa vedere a Diyarbakır
Diyarbakır è una delle città più antiche del mondo, conosciuta per i suoi vicoli angusti, gli innumerevoli edifici storici e le moschee in stile arabo. La città vecchia cinta da mura in basalto nero è una meta da non perdere, così come la Moschea Ulu, la più antica moschea di tutta l’Anatolia; l’Hasan Pasha Hanı, oggi un vivace mercato; i Giardini di Hevsel, patrimonio dell’UNESCO.