Capodanno a Istanbul: un’indimenticabile notte di luci sul Bosforo

Quando si pensa a un viaggio di Capodanno, si immaginano cene eleganti, countdown sul ponte, magari fuochi d'artificio che si riflettono sul mare. Ecco perchè un Capodanno a Istanbul è una buona idea: per fare tutto questo, godendosi una città dall'atmosfera difficile da eguagliare, capace di unire Europa e Asia. Bastano le giuste scarpe e il cappotto pronto e il 31 dicembre si trasforma in un’esperienza che coniuga tradizione, festa e paesaggio.

Neve sul Bosforo © Resul Muslu /Shutterstock
Neve sul Bosforo © Resul Muslu /Shutterstock
Pubblicità

Cosa fare a Capodanno a Istanbul

Una delle esperienze più richieste per l’ultima notte dell’anno è la crociera sul Bosforo: si cena a bordo, si naviga tra i due continenti, si brinda a mezzanotte e si assiste ai fuochi d’artificio che incendiano il cielo sopra il ponte e le rive dello stretto. Le navigazioni partono intorno alle 21:30 e si concludono dopo l’una.

Allo stesso tempo, per chi preferisce un’atmosfera più urbana, non mancano festeggiamenti nelle piazze principali come Taksim Square e nelle zone adiacenti, ma anche locali e discoteche che ospitano party fino all’alba. Troverete la città illuminata, negozi decorati, vie come Istiklal animate da musiche e canti.

Leggi anche:

Cosa vedere a Istanbul a Capodanno

Tra i luoghi imprescindibili da esplorare c’è la Hagia Sophia: un simbolo di Istanbul, meta imprescindibile se vi fermate anche pochi giorni. Non lontano, il Grand Bazaar rimane un’esperienza sensoriale, con le sue stradine, i profumi di spezie, le vetrine e l’artigianato locale. E non bisogna dimenticare il centro storico (Sultanahmet) e la riva europea del Bosforo, che offrono poi scenari splendidi per i festeggiamenti notturni.

Durante la serata, invece, salite su un rooftop bar o prendete un taxi fino in riva al Bosforo.

Prenota un hotel su Booking:

Pubblicità

Cenone di Capodanno a Istanbul

Se volete concedervi una bella cena di Capodanno, potete scegliere tra opzioni eleganti: nelle crociere si serve un menu fisso con cucina turca e internazionale, bevande illimitate e champagne a mezzanotte. In città, ristoranti nei quartieri di Karaköy, Beşiktaş e Nişantaşı propongono serate speciali.

Ma la notte non si ferma al dessert: proseguite tra discoteche, rooftop e bar aperti fino a tardi. Meglio però prenotare in anticipo.

Cosa mangiare

Non si può lasciare Istanbul senza aver assaggiato i sapori più autentici: kebab, mezzé, dolci alla pistacchio. Gli stand lungo le vie del centro o i ristoranti tipici servono autentica cucina turca, perfetta dopo una giornata a camminare tra mercati e monumenti.

Capodanno a Istanbul © MartiBstock/Shutterstock
Capodanno a Istanbul © MartiBstock/Shutterstock

Capodanno in viaggio e festeggiamenti

Per chi desidera un’esperienza completa, l’ideale potrebbe essere arrivare il 30 dicembre in città, esplorare il centro visitando i musei e le basiliche al mattino, godersi la cena speciale del 31 dicembre (magari sulla crociera) e poi ballare in un locale dopo mezzanotte. Il primo gennaio, la città si sveglia lentamente tra caffè che non hanno mai chiuso, parchi in cui passeggiare la sensazione di aver iniziato il nuovo anno in modo diverso dal solito.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Il clima e le temperature

Decidere quando partire richiede un piccolo sguardo al meteo: durante dicembre Istanbul è già nel pieno dell’inverno. Le temperature medie diurne si aggirano intorno ai 10 °C, mentre di notte scendono verso i 7‑8 °C.

Il cielo è spesso grigio, può piovere o cadere anche un po’ di neve, quindi preparatevi per un meteo freddo ma romantico, in qualche modo “morbido”, per cui ricordatevi di mettere in valigia giacche calde, sciarpe e scarpe impermeabili.

I nostri consigli

  • Prenotate presto: la crociera di Capodanno sul Bosforo, ad esempio, è molto richiesta e i biglietti possono esaurire presto.
  • Evitate zone troppo affollate (ad esempio piazza Taksim) se cercate tranquillità.
  • Vestitevi a strati, preparatevi alla folla e scegliete un hotel centrale (Beşiktaş o Sultanahmet) per raggiungere facilmente ogni festa.
Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Istanbul Pocket

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

İstanbul
Condividi questo articolo
Pubblicità