Ulu Camii
- Diyarbakır, Turchia
- Sito religioso - Moschea
È la moschea più interessante fra quelle di Diyarbakır. Eretta nel 1091 da Malik Şah, uno dei primi sultani selgiuchidi, la Ulu Camii include elementi di una precedente chiesa bizantina e fu ampiamente restaurata nel 1155 a seguito dei danni provocati da un incendio. La pianta rettangolare è una caratteristica tipica dello stile arabo, piuttosto che ottomano. Il portale d’ingresso, ornato da due medaglioni che raffigurano un leone e un toro, conduce a un cortile molto ampio. Questa è la parte più elegante della moschea, con colonnati a due piani, due şadırvan (fontane per le abluzioni rituali) di forma conica, pilastri elaborati e fregi che rappresentano frutta e piante. Durante la stesura di questa guida, erano in corso nuovi lavori di restauro per riportare alla luce la solennità e lo splendore della Ulu Camii.