Mondi sommersi. 5 luoghi per dormire sott'acqua ed esplorare gli abissi
Dalle Maldive a Dubai, con una capatina in Australia e un'altra in Svezia. Le proposte underwater di hotel e destinazioni da sogno, nell'ultimo decennio, si sono moltiplicate per offrire al viaggiatore un'esperienza esotica, lussuosa e immersiva. Quest'ultima caratteristica va proprio presa in senso letterale, visto che si dorme e si cena a diversi metri dal pelo dell'acqua. Ecco quali sono le strutture sommerse più suggestive del mondo e i paradisi naturalistici che li accolgono.

Paradisi sommersi: città del mondo in cui si può dormire sott’acqua
Atlantis The Palm - Dubai
Dubai è una città in moto perpetuo, luogo in cui non si dorme mai e, allo stesso tempo, è possibile vivere esperienze incredibili nel bel mezzo del deserto, nel pieno del silenzio e della pace. Va da sé che, essendo culla di alcune delle strutture più bizzarre del mondo e forte di una proposta turistica tra le più variegate, Dubai offra anche avventure sottomarine dal lusso estremo. Il posto da visitare è la Atlantic Suite del The Palml: si dorme insieme ai 65 mila pesci che affollano l’acquario cittadino, uno dei più amati e visitati del mondo. La sistemazione è deluxe e, pagando un generoso extra, è anche possibile ampliare l’esperienza: immancabile la sessione di yoga vista pesci tropicali immersi nel blu delle acque del Golfo Persico.
Conrad Rangali Island Resort - Maldive
In questo scenografico resort maldiviano si sono volute fare le cose in grande: la struttura si pregia, infatti, di aver lanciato la prima villa sott’acqua al mondo, capace di ospitare fino a 9 persone e dotata di lussi mozzafiato: due piani, una palestra, persino una camera privata per il maggiordomo. Sopra il pelo dell’acqua ci sono i meravigliosi panorami offerti dall’Oceano Indiano, sotto un’avventura degna di un re.
Resorts World Sentosa - Singapore
Siamo nel cuore di Singapore, a due passi dagli Universal Studios in cui è possibile immergersi in un tour tra attrazioni e sei diverse aree tematiche. Non paghi del divertimento fornito dal parco, si può dormire in questo resort che, tra le varie opportunità, offre (si fa per dire: l’avventura ha un costo importante) anche la sistemazione in una suite sommersa, in compagnia di 40 mila pesci.
Reefsuite nella Barriera Corallina - Australia
Il soggiorno in queste suite è perfetto per chi vuole abbinare l’esplorazione di un territorio vasto e superbo come quello australiano all’approfondimento dei suoi ecosistemi, tra cui quello della Barriera Corallina, eccellenza unica nel suo genere. Siamo a 40 miglia nautiche da Airlie Beach, nella regione delle Whitsunday, Queensland: oltre a dormire cullati dal blu dei coralli e degli abitanti di questi fortunati e scenografici fondali, si può anche approfittare di una sessione di snorkeling e di un tour tra le sue meraviglie insieme a una guida esperta (inclusa nel prezzo).
Leggi anche:
Utter Inn a Västerås, Svezia
A circa un chilometro dalla costa, nel cuore del lago Malaren davanti alla città di Vasteras in Svezia, c’è una piccola casetta rossa disegnata da un artista Mikael Genbergd che offre un’avventura romantica per due persone a prezzi più accessibili di quelli dei sensazionali resort tropicali sparsi sui fondali più rinomati e ambiti del globo. Si chiama Utter Inn: si dorme tre metti sotto il pelo del mare, circondati dalle luci della città.