La Dubai originale esiste: ecco dove incontrarla

4 minuti di lettura

Dubai ambisce continuamente a record mondiali e a una ricchezza smisurata, ma all’ombra di alcuni dei palazzi più alti del mondo e oltre le infinity pool, c’è una città autentica che aspetta di essere esplorata, lontano dal bagliore dei superlativi.

Allontanatevi da Dubai per provare la vita beduina ©aiqingwang/Getty Images
Allontanatevi da Dubai per provare la vita beduina ©aiqingwang/Getty Images
Pubblicità

La vita in questa parte delle penisola arabica è stata nomade per secoli, con popolazioni che facevano avanti e indietro tra costa e deserto seguendo le stagioni, non lasciandosi dietro nulla se non qualche impronta sulla sabbia delle tende di peli di capra. L’edificio più antico a Dubai fu costruito nel 1787 e la maggior parte delle strutture nei quartieri storici della città sono del XX secolo. Questa non è una terra di tombe antiche, rovine romane e castelli dei Crociati.

La cultura qui fiorisce grazie alla generosità beduina, la curiosità e l’apertura. Ora che quest'espressione culturale un tempo intangibile ha messo radici e ha reso la propria presenza permanente, i visitatori possono scoprire quanto sia profondamente radicata. 

Apprezzate l’architettura delle moschee in un tour con lo Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding ©Lara Brunt/Lonely Planet
Apprezzate l’architettura delle moschee in un tour con lo Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding ©Lara Brunt/Lonely Planet

Venite a conoscere lo stile di vita degli Emirati nel Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understand

Gli Emiratensi costituiscono circa il 10% della popolazione degli Emirati Arabi Uniti e gli eventi organizzati dallo Sheikh Mohammed Centre for Cultural Understanding (SMCCU) aiutano i visitatori e gli expat a comprendere la cultura locale, l’abbigliamento e le tradizioni. Quasi tutte le attività del Centro includono una sessione informativa di domande e risposte in cui nessun argomento è tabù. Alcune prevedono, inoltre, una visita alla moschea di Diwan per imparare di più sui rituali di preghiera, i simboli importanti e gli elementi architetturali che si trovano nelle moschee. L'SMCCU ospita cene tradizionali, incluso l’iftar (pasto serale che rompe il digiuno durante il Ramadan) ricche di piatti d’argento ricolmi di machboos (riso e agnello cotti con profumati chiodi di garofano e cardamomo) e fareed (uno stufato di carne bollita e verdure ripieno di spessi strati di pane).

Pubblicità
Esplorate le strade antiche di Dubai nello storico quartiere di Al Fahidi  © Iryna Rasko / Shutterstock
Esplorate le strade antiche di Dubai nello storico quartiere di Al Fahidi © Iryna Rasko / Shutterstock

Perdetevi lungo le strade della vecchia Dubai nel quartiere storico di Al Fahidi

Lasciate la macchina parcheggiata e perdetevi tra gli stretti vicoli e tra gli antichi palazzi in corallo del quartiere storico di Al Fahidi, tra gli ultimi rimasti a Dubai. Nascosto tra le strutture color sabbia c’è un insieme di bar, musei, gallerie d’arte e anche un paio di hotel perfetti se volete fare base nella vecchia Dubai. Quest’area, situata dall’altra parte del canale rispetto al rumoroso suq delle spezie e a pochi passi dal Dubai Textile Souk, è sorprendentemente tranquilla ed è particolarmente suggestiva dopo il tramonto. Il modo migliore per godersi Al Fahidi è passeggiando senza meta, ma se preferite avere una guida, unitevi ad uno dei tour del SMCCU.

Ammirate l’arte mediorientale e non solo ad Alserkal Avenue

L’Alserkal Avenue è un intero complesso di gallerie situato in un’antica fabbrica di marmo, che adesso ha un ampio magazzino ricolmo di opere d’arte contemporanea provocatoria degli Emirati Arabi Uniti e dei Paesi vicini. Gallerie d'arte come Ayyam e Third Line ospitano mostre tutto l’anno, quindi c’è sempre qualcosa da vedere. Ma questo quartiere artistico della regione non è più solo dedicato all’arte: tra sculture e musei sono spuntati bar, una fabbrica del cioccolato a km zero, Mirzam, e un piccolo museo di auto d’epoca.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Attraversate il Dubai Creek alla vecchia maniera a bordo di un abra © Laborant / Shutterstock
Attraversate il Dubai Creek alla vecchia maniera a bordo di un abra © Laborant / Shutterstock

Attraversate il Dubai Creek a bordo di un abra

Dura meno di 5 minuti ma il modo più veloce ed economico per attraversare il Dubai Creek è a bordo di un abra, una barca tradizionale in legno dotata di un motore e una panca nel mezzo. Una volta che l’abra è piena, girerà rumorosamente verso l’altra sponda del Creek e pagherete 1 dirham al conducente a bordo. Dall’acqua è facile osservare la maestosa architettura: dai palazzi moderni, trasparenti fino a quelli più antichi fatti di corallo e pietra con in cima barjeel, “torri del vento” che forniscono un sistema naturale di aria condizionata. Se volete godervi il panorama, prendete un caffè in un bar lungofiume e osservate il traffico che scorre oppure noleggiate un abra per 100 dirham all’ora.

Comprate a prezzi stracciati (se sapete contrattare) nei souk di Dubai ©TasfotoNL/Shutterstock
Comprate a prezzi stracciati (se sapete contrattare) nei souk di Dubai ©TasfotoNL/Shutterstock
Pubblicità

Rovistate nei souq di Dubai

Rinfrescate le vostre abilità di contrattazione e passeggiate attraverso il labirinto di mercati di Bur Dubai e Deira. In vendita c’è di tutto: da gioielli elaborati in oro 24 carati al Gold Souq fino a cumuli di profumato cardamomo, zafferano iraniano e strisce di mentolo nello Spice souq. Il mercato più antico di Dubai ha un’area chiamata Textile souq, dove potrete acquistare tessuti di ogni colore ad un prezzo ragionevole prima di farveli tagliare da un sarto per realizzare capi su misura.

Guidare nel deserto è un'esperienza che non può mancare nel vostro viaggio a Dubai ©Lisa Michele Burns/Lonely Planet
Guidare nel deserto è un'esperienza che non può mancare nel vostro viaggio a Dubai ©Lisa Michele Burns/Lonely Planet

Allacciatevi la cintura per un safari nel deserto

Appena fuori i confini della città e chiaramente visibile dall’alta terrazza panoramica del grattacielo Burj Khalifa ci sono infinite dune di sabbia color cammello che si estendono in ogni direzione.

Addentrarsi nel deserto e scoprire la vita beduina è un elemento essenziale di ogni viaggio a Dubai, non solo per l’emozione di guidare sulle dune ma anche per capire la vita nel deserto. Dubai ha un numero sempre crescente di parchi divertimento, ma uno dei modi migliori per avere una scarica di adrenalina è allacciarsi la cintura in una fiammante Land Rover e guidare sulle montagne russe del deserto. Dopo il giro, vi potrete riprendere in un campo nel deserto dove vi verranno gentilmente serviti datteri, caffè arabo e un pasto in stile beduino, seguito da hookah e henné. Molte agenzie a Dubai offrono spedizioni nel deserto, ma unirsi ad un tour con Intrepid significa che sarete in un piccolo gruppo guidato da un esperto accompagnatore turistico locale.

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Emirati Arabi Uniti
Condividi questo articolo
Pubblicità