Primo viaggio nel Western Australia
Se volete partire per il Western Australia per lasciarvi tutto alle spalle, piantare la tenda sotto le stelle, divertirvi su spiagge deserte, esplorare spettacolari formazioni geologiche e scoprire la cultura millenaria delle popolazioni indigene, avete scelto il posto giusto. Se quello che cercate sono eccellenti ristoranti di cucina internazionale gestiti da personale competente e simpatico, troverete anche quelli. Non mancano, inoltre, alberghi a cinque stelle, leggendaria street art e, per chi ama lo shopping, un variegato panorama di negozi di stilisti locali. Trattandosi però di una destinazione così vasta, con distanze enormi tra i principali siti d’interesse, conviene pianificare il viaggio prima della partenza. Potreste decidere di spostarvi da un posto all’altro in aereo, o di viaggiare in autobus per non passare troppo tempo al volante, o magari di noleggiare un fuoristrada per esplorare la parte settentrionale dello stato. Ecco quello che c’è da sapere prima di partire.

Luoghi imperdibili nel Western Australia
Il Western Australia è una di quelle destinazioni che capovolge tutte le aspettative: pur essendo uno stato all’interno dell’Australia, è 10 volte più grande del Regno Unito, e tre quarti della sua popolazione vive nella città principale, Perth.
Se pianificate un viaggio breve, e amate i piaceri della vita, fermatevi nell’angolo sud-occidentale dello stato, dove potrete dedicarvi alle degustazioni di vino, allo yoga e al surf nella regione di Margaret River, esplorare le antiche e lussureggianti foreste di Pemberton, avvistare i delfini e immergervi nell’atmosfera da resort balneare per famiglie di Bunbury, e gustare dell’ottimo pesce fresco a Denmark e Albany, due località accoglienti dal fascino d’altri tempi.
Risalire la Coral Coast in direzione nord (in autobus, aereo o automobile) è un’esperienza entusiasmante, ma sappiate che - a meno che non pianificate gli spostamenti e prenotate con anticipo - è più probabile che passiate la notte in tenda sotto le stelle che in un albergo a cinque stelle.
Fate una tappa a Monkey Mia (nove ore a nord di Perth) per vedere da vicino i delfini. Presso il Ningaloo Reef (sei ore più a nord), potrete pagaiare fino al largo della costa per fare snorkelling tra coralli dai colori vivaci, nuotare con gli squali balena e, d’inverno, avvistare le megattere.
Per ammirare un paesaggio surreale, lungo il tragitto fate una sosta alle colonne calcaree del Pinnacles National Park (a due ore da Perth). I Pinnacles cambiano colore nel corso della giornata, e guardandovi intorno vi sembrerà di trovarvi sul set di un film di fantascienza. Le gole scavate dall’acqua del Karijini National Park (a quattro ore dai Pinnacles) offrono la possibilità di fare magnifiche escursioni a piedi, soprattutto in primavera quando i fiori selvatici accendono di colori il paesaggio.
A nord, ci sono la famosa località balneare di Broome (via d’accesso al Kimberley) e la Gibb River Road, un percorso stradale di 660 km che si snoda da Derby (a 24 ore di strada da Perth, o a due ore e mezza da Broome) fino a Kununurra, nel Kimberley. Per intraprenderlo vi servirà un fuoristrada. Anche se durante la stagione secca qualcuno lo percorre con un veicolo a due ruote motrici, farlo è rischioso, e probabilmente non sarete coperti dall’assicurazione.
Leggi anche:
Itinerario di una settimana in Western Australia
Qual è il periodo migliore per visitare il Western Australia?
Trattandosi di uno stato enorme, è sempre un buon periodo per visitarlo – e lo intendo davvero. Nel sud, per esempio, Perth e dintorni sono soleggiati e animati in primavera (da settembre a dicembre) e in estate (da gennaio a marzo).
Se invece pianificate di visitare il Western Australia nella “media” o “bassa” stagione, cioè in autunno o inverno (tra aprile e agosto nell’emisfero australe), troverete aperti quasi tutti i siti d’interesse nel sud-ovest (semplicemente, il tempo non sarà ideale per andare in spiaggia). Questo è però il periodo migliore dell’anno per risalire la Coral Coast in direzione nord e raggiungere i tropici, perché il clima è caldo e asciutto, non piovoso e umido.
È facile raggiungere – e girare – il Western Australia?
Raggiungere il Western Australia non è esattamente facile (anche se i voli diretti da Roma a Perth attivi ta il 18 giugno e il 1 ottobre 2023 lo renderanno più accessibile), ma ne vale la pena. A meno che non arriviate da un’altra parte dell’Australia, molto probabilmente atterrerete all’aeroporto internazionale di Perth. Alcune compagnie aeree internazionali servono anche Port Hedland e Broome.
Dopo aver trascorso un po’ di tempo tra Perth e Fremantle, per raggiungere rapidamente un’altra zona del Western Australia potete prendere un volo interno per Carnarvon, via d’accesso al Ningaloo Reef, per Busselton, da cui si arriva a Margaret River, o per Broome, da cui visitare la Dampier Peninsula e il Kimberley, oltre che diverse altre cittadine dell’Outback.

Mi conviene viaggiare in auto, in treno o in autobus?
Lo stato è servito da alcune linee ferroviarie. La più famosa è la Indian Pacific, che ha treni in partenza ogni settimana tra Sydney e Perth. Gli autobus servono numerose località, comprese le zone della Coral Coast e dell’Outback, ma la maggior parte dei visitatori decide di scoprire il fascino del Western Australia con un viaggio in auto.
Se pensate di percorrere strade sterrate avrete bisogno di un fuoristrada – e dovrete essere pronti a guidare sulla sabbia, attraverso corsi d’acqua e nella luce accecante del tramonto lungo una strada attraversata dai canguri. Se però decidete di non abbandonare le strade principali, potrete raggiungere quasi tutti i principali siti d’interesse dello stato con un veicolo a due ruote motrici o un camper.
Le enormi distanze tra un sito e l’altro, tuttavia, non vanno sottovalutate. Tenete presente he passerete molto del vostro tempo in macchina. Oltre ad assicurarvi di disporre di un mezzo confortevole e sicuro, quindi, pensate anche a come trascorrere piacevolmente le tante ore sulla strada. Scaricate musica, podcast e audiolibri in abbondanza, perché ci saranno lunghi tratti di highway dove non prenderà la radio e non avrete copertura internet. Inoltre, fate in modo di avere sempre con voi una scorta di almeno cinque litri d’acqua in caso di guasto all’automobile, e ricordatevi di fare rifornimento di benzina a ogni occasione.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Cosa amo di più del Western Australia
Il Western Australia vanta un’offerta così eterogenea che scegliere un posto preferito è impossibile. Adoro le sue antiche foreste, il litorale spettacolare, le distese rosse del deserto, gli animali, le notti stellate e i sapori incredibili della sua cucina, dai succosi frutti di mare al bush tucker dei noongar.
Se fossi una bevitrice, menzionerei i vini eccellenti e le birre artigianali, ma da quando non lo sono più mi offro come autista (ruolo ricercatissimo) per i tour in auto con gli amici nella regione del Margaret River e della Swan Valley.
Cosa amo di più fare nel Western Australia? Concludere una giornata al volante (nonostante i miei avvertimenti sulle lunghe distanze da percorrere, adoro guidare lungo strade deserte) con una lunga camminata, magari seguita da una nuotata in una remota piscina naturale o nell’oceano. Avvistare le megattere di passaggio durante la migrazione (da maggio a dicembre) è la ciliegina sulla torta.
Leggi anche:
Questo nuovo parco nazionale australiano è un paradiso della biodiversità marina
Quanto spenderò nel Western Australia?
L’Australia non è un posto economico dove viaggiare. Calcolando pasti, pernottamento, noleggio auto e carburante, le spese salgono rapidamente. Potrete risparmiare cucinando da voi e usando i mezzi pubblici.
Se volete noleggiare un’auto ma pensate di dormire in tenda, cercate un fuoristrada accessoriato con tutto l’occorrente per il campeggio o un camper (l’ideale sarebbe una soluzione di sola andata, che consenta di lasciare il veicolo all’arrivo). A meno che non pensiate di optare per il campeggio libero, calcolate nel vostro budget anche il costo dei campeggi.
Se pensate di fermarvi per un po’ di tempo, potrebbe risultare conveniente comprare una macchina di seconda mano da rivendere alla partenza.
- Camera in un ostello circa 29 €
- Piazzola in un campeggio circa 25-40 €
- Appartamento con cucina (compresi Airbnb) circa 140 € per notte
- Breve corsa in autobus circa 3 €
- Caffè circa 3 €
- Pasto takeaway tra i 6 e i 10 €
- Cena da tre portate per due persone tra i 40 e i 70 €
- Birra in un pub circa 5 €

FAQ
Devo mettere indumenti caldi in valigia?
Dipende dalla stagione, ma anche d’estate le serate possono essere fresche, persino nel deserto. Portate un maglione, per qualsiasi evenienza.
Ci sono molti animali pericolosi nel Western Australia?
Sì, in Australia ci sono ragni, squali e serpenti pericolosi, ma le probabilità che ne incontriate uno sono molto basse. Chiedete alla gente del posto quali sono i posti sicuri dove nuotare e fare surf. Se doveste vedere un serpente durante un’escursione a piedi nel bush, non fatevi prendere dal panico; indietreggiate con calma quanto più rapidamente possibile. Se lasciate fuori le scarpe, controllatene sempre l’interno prima di infilarle. E se doveste trovarvi in una situazione di emergenza, non perdete la calma, chiamate lo “000” e chiedete che mandino un’ambulanza.
Troverò ovunque il wi-fi nel Western Australia?
La copertura internet non è garantita ovunque nel Western Australia, né tutti gli alberghi offrono una discreta connessione wi-fi, quindi conviene arrivare attrezzati come ai vecchi tempi. Stampate una copia del vostro itinerario in modo da poter sempre disporre di informazioni come il numero di prenotazione quando effettuate il check-in in una struttura ricettiva. Scaricate cartine, biglietti e playlist sui vostri dispositivi in caso non abbiate copertura internet.
Dove posso scattare un ‘quokka selfie’?
I quokka vivono su Rottnest Island, ma evitate di scattarvi un selfie con questi deliziosi marsupiali. Gli animali selvatici non vanno disturbati. Tra gli altri tantissimi animali adorabili da vedere nel Western Australia ci sono per esempio i wallaby delle rocce dai piedi neri.