Un concorso per guardare l’eclissi di sole da Cleveland
L’8 aprile 2024 ci sarà quella che è già stata soprannominata "The Great America Eclipse”, un’eclissi di sole totale, l’ultima visibile dal Nord America fino al 2044. Cleveland, in Ohio, si trova in una posizione privilegiata per assistere a questo affascinante fenomeno naturale. Per rendere l'esperienza ancora più memorabile, Destination Cleveland ha lanciato un contest esclusivo: Roadtrip to CLE.

Si tratta di un gioco interattivo. Ci sono due percorsi da completare prima che la luna oscuri il sole. Il primo passa per il centro di Cleveland, il secondo attorno al lago Erie. Entrambi includono molte delle attrazioni della città, tra cui il Glenn Research Center della NASA e la Rock & Roll Hall of Fame. Una volta completato il gioco, i partecipanti dovranno pubblicare il loro punteggio su Twitter o Facebook con l’hashtag #SolarEclipseCLE, entro le 23:59 del 26 maggio. In palio la possibilità di pernottare gratuitamente in un hotel nel centro di Cleveland il giorno dell’eclissi, una carta regalo di 50 dollari da spendere in un ristorante di Cleveland, biglietti per due attrazioni della città e quattro paia di occhiali per guardare l’eclissi in sicurezza. Per vincere non è importante il punteggio raggiunto nel gioco: i vincitori, infatti, saranno estratti a sorte il 5 giugno 2023.

The Great America Eclipse: un’esperienza unica
Anche se non sarete tra i vincitori, vale comunque la pena di organizzare un viaggio a Cleveland per osservare questo spettacolare evento naturale. L’eclissi solare dell’8 aprile 2024 inizierà sopra l’Oceano Pacifico meridionale per poi essere visibile anche in Messico, Stati Uniti (Texas, Oklahoma, Arkansas, Missouri, Illinois, Kentucky, Indiana, Ohio, Pennsylvania, New York, Vermont, New Hampshire e Maine) e Canada (Ontario, Quebec, New Brunswick, Isola del Principe Edoardo e Nuova Scozia). Le principali città da cui sarà possibile assistere all’eclissi saranno Mazatlan, Torreon, San Antonio, Austin, Dallas, Fort Worth, Indianapolis, Cleveland, Buffalo, Rochester, Syracuse e Montreal.
Leggi anche:
Viaggio negli Stati Uniti: sempre un’ottima idea, meglio ancora se su misura
A Cleveland la totalità, cioè la copertura completa del disco solare da parte della luna, inizierà alle 15:13 e durerà 3 minuti e 49 secondi. Ma lo spettacolo inizia già prima quando la luce comincia progressivamente a cambiare e gli animali iniziano a comportarsi in modo strano perché presi alla sprovvista da quello che può sembrare l’arrivo improvviso della notte. Durante la totalità succede anche che la temperatura si abbassi leggermente, i pianeti e le stelle più luminose diventano visibili e il cielo assume i toni del tramonto. Un evento che rimarrà per sempre nella memoria di chi ha la fortuna di viverlo.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Tanti eventi a tema astronomico
A Cleveland si trova il Glenn Research Center della NASA, un centro di ricerca specializzato nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie innovative per l’esplorazione spaziale. Chiamato così in onore dell’ex astronauta John Glenn, è uno dei dieci centri NASA dislocati in tutti gli Stati Uniti. Il Glenn Visitor Center si trova sul lungolago, all’interno del Great Lakes Science Center, un museo interattivo dedicato all’apprendimento della scienza. Entrambe queste istituzioni hanno in programma diversi laboratori scientifici ed eventi per bambini e adulti dedicati all’astronomia e, in particolare, all’eclissi solare.