In Messico con un unico balzo: con AeroMéxico presto un volo diretto super-tecnologico da Roma

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

C’è un’ottima notizia per chi sente il richiamo dell’America Latina e della sua coinvolgente cultura: presto volare da Roma a Città del Messico sarà ancora più facile. Dal 25 marzo, infatti, sarà operativa la nuova rotta tra le due capitali operata da AeroMéxico e con un unico balzo vi ritroverete dalle rive del Tevere al dinamismo del Centro Histórico di una delle città più sorprendenti del pianeta.

Presto il cielo sopra Città del Messico sarà più vicino. Credits Richie Chan / Shutterstock
Presto il cielo sopra Città del Messico sarà più vicino. Credits Richie Chan / Shutterstock
Pubblicità

La nuova rotta di AeroMéxico partirà da Fiumicino e vedrà il debutto nei cieli italiani della compagnia aerea di bandiera messicana, inizialmente con 4 frequenze settimanali. A partire dal 1° giugno, poi, si passerà a 5 frequenze settimanali, con un ulteriore intensificarsi dei voli nel periodo centrale dell’anno, ovvero con l’aggiunta di 1 volo al giorno dal 15 giugno al 15 settembre. Con questa rotta la compagnia aerea punta a collegare i suoi clienti da Milano, Torino, Genova, Venezia, Firenze, Napoli, Catania e Bologna con Città del Messico, senza dimenticare le 42 destinazioni nazionali messicane di cui si potrà disporre una volta atterrati.

L’operazione è notevole anche perché si colloca in un quadro di crescita dei flussi turistici verso il Messico: considerate che la compagnia prevede di aumentare del 20% l’offerta rispetto all’estate del 2022, volando non solo sull’Italia, ma anche sulle principali città europee.

Un Boeing 787 Dreamliner di AeroMexico in fase di atterraggio. Credits Ivan Berrocal / Shutterstock
Un Boeing 787 Dreamliner di AeroMexico in fase di atterraggio. Credits Ivan Berrocal / Shutterstock

Per realizzare questo progetto così grandioso, il più grande mai attuato nella storia di AeroMéxico tra i due territori, il vettore messicano si affiderà al meglio di ciò che la tecnologia aeronautica civile è in grado di offrire. Preparatevi a salire a bordo di un velivolo decisamente all’avanguardia: parliamo dei Boeing 787 Dreamliner, tra gli aerei più sicuri, moderni, efficienti ed ecologici in circolazione. Molti dei suoi vantaggi parlano il difficile codice dell’ingegneria aeronautica, ma alcuni sono eloquenti e interessanti anche per i viaggiatori: intendiamo la riduzione delle emissioni di C02, stimata intorno al 25%, l’abbattimento del rumore all’esterno della cabina fino al 60%, con grande beneficio della fauna (anche umana!) vicino ai centri abitati, e i più aggiornati sistemi di controllo della temperatura e della turbolenza. Anche gli aspetti digitali sono considerati, dal momento che la connessione Wi-Fi a bordo è assicurata per tutta la durata del volo. 

Pubblicità
Anche le piramidi di Teotihuacán sono più vicine. Credits Anna Om / Shutterstock
Anche le piramidi di Teotihuacán sono più vicine. Credits Anna Om / Shutterstock

Questa novità sottolinea un momento decisamente positivo per la ripresa del turismo tra Messico e Italia, con positive ricadute che vanno al di là dei semplici collegamenti tra i due continenti. Con la loro capacità di incidere a fondo a livello economico e sociale, gli spostamenti tra le due sponde dell’Oceano porteranno con ogni probabilità benefici allo sviluppo dei due paesi interessati e di quelli vicini. Una cosa però è certa sin da ora: per chi ama viaggiare il nuovo volo sarà una tentazione irresistibile per fare un’incursione in uno dei Paesi più poliedrici e affascinanti delle Americhe.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Messico
Condividi questo articolo
Pubblicità