I nuovi musei da visitare quest’anno a New York City
New York City è sempre una buona idea. Non importa se è la prima o la centesima volta in città: impossibile annoiarsi! La metropoli è in costante evoluzione e le novità da scoprire non mancano mai. Anche in ambito culturale. In particolare, nel corso del 2023 ci sono stati diversi ampliamenti e alcune nuove aperture di musei: una ragione in più per prenotare subito un viaggio oltreoceano. Ecco alcune delle novità più interessanti in programma per quanto riguarda i musei di New York.

Il centro didattico dell’American Museum of Natural History
Tra i musei da non perdere a New York, l’American Museum of Natural History, che si trova nell’Upper West Side a Manhattan, da febbraio 2023 è stato arricchito da un nuovo e innovativo centro dedicato alle scienze: il Gilder Center for Science, Education and Innovation. Caratterizzato da spazi didattici con tecnologie all’avanguardia, il suo obiettivo è rendere il museo non solo un luogo di fruizione passiva delle esposizioni e delle collezioni, ma anche un’istituzione scientifica impegnata nell’educazione attiva e nella divulgazione.

Le novità del Louis Armstrong House Museum
Tra i più celebri musicisti jazz del XX secolo, Louis Armstrong nel 1943 scelse come casa il quartiere operaio di Corona, nel Queens. Proprio qui si trova il Louis Armstrong House Museum, che sorge nell’abitazione in cui vissero Louis e sua moglie Lucille. La casa-museo si propone da tempo di custodire e tramandare l’eredità del musicista, ma la scorsa primavera ha portato diverse novità: un nuovo centro culturale con una mostra interattiva, collezioni d’archivio, un jazz club da 68 posti e un negozio di dischi.
La nuova veste del Lefferts Historic House Museum
Forse non è spesso citato tra i musei più famosi di New York, ma il Leffert Historic House Museum, che ha sede in un edificio coloniale del XVIII secolo a Prospect Park (Brooklyn), merita assolutamente una visita, ricco com’è di stanze d’epoca, mostre e svariati manufatti per raccontare la storia di Brooklyn e della sua comunità. Dopo anni di restauro, la dimora è stata riaperta nell’estate 2023 con mostre e programmi pilota gratuiti sulle popolazioni indigene a Brooklyn.

Il PAC, hub per artisti emergenti e non
Il Ronald O. Perelman Performing Arts Center, detto più brevemente PAC, promette di diventare una delle destinazioni culturali principali nel Lower Manhattan. Aperto nel settembre 2023, è un hub per artisti (sia emergenti sia già affermati) provenienti dal mondo dello spettacolo, della musica, dell’opera, della danza e del cinema.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Il museo dell’Hip Hop e della comunità LGBTQ+
Le novità non si fermano all’anno appena trascorso. Nel 2024 arriveranno infatti a New York City anche l’Universal Hip Hop Museum nel Bronx, che renderà omaggio alla cultura del South Bronx e al genere hip hop, nato proprio in questa zona nel 1973; l’American LGBTQ+ Museum nell’Upper West Side, ovvero il primo museo di New York dedicato alla storia LGBTQ+; e The Stonewall National Monument Visitor Center a Greenwich Village, accanto allo storico Stonewall Inn.