Festival floreali d'Italia e d'Europa: i più belli della primavera

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

La primavera è tornata a sbocciare e con lei tutti gli eventi collaterali che la celebrano. In calendario fiere, festival floreali, manifestazioni a tema: da Amsterdam (ovviamente) a Valeggio sul Mincio passando per Gent, ecco i più belli e colorati dell'anno.

I festival floreali del 2022 in Italia e in Europa
Distesa di tulipani in Olanda Getty Images/iStockphoto
Pubblicità

I festival dei fiori da scoprire in Italia

Tulipanomania 2022 - Valeggio sul Mincio


Nel Parco Giardino Sigurtà è tornato l’evento che mette in scena la magnificenza della natura: distese di tulipani, giacinti, narcisi accolgono appassionati, amatori, fotografi esperti e alle prime armi pronti a tuffarsi in un’atmosfera surreale. L’andamento delle fioriture viene costantemente monitorato sui canali social dell’evento: quest’anno tra gli ospiti d’onore c’è una collezione di tulipani neri doppi e sfrangiati.

Il festival va avanti fino a fine aprile.

Maggiori informazioni qui.


Tulp Festival - Amsterdam


Probabilmente è uno dei festival dei fiori più famosi al mondo, in una terra che ha fatto della coltivazione del tulipano un’arte. La manifestazione, che si svolge in più punti di Amsterdam, ben 85 location diverse, attira migliaia di visitatori ogni anno soprattutto nella zona del Keukenhof tulip Garden, a 30 minuti dal centro, con i suoi 7 milioni di bulbi in attesa di ammiratori: quest’anno sono aperti fino al 15 maggio.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale.


Messer Tulipano - Pralormo, Torino


A pochi passi da Torino ogni anno si tiene una delle manifestazioni più apprezzate, per di più in una location unica, ovvero tra le mura del castello medievale del borgo di Pralormo. 100 mila tulipani e narcisi sono i grandi protagonisti dell’evento, che si concluderà il 1 maggio.

Maggiori informazioni sul sito del comune di Pralormo.

Leggi anche:

 Floraliën - Gent


L’itinerario che porta alla scoperta della Gent artistica dei geni fiamminghi trova nuova linfa nel periodo della fioritura: dal 29 aprile all’8 maggio infatti, anche la città delle Fiandre si accede di colori con Floraliën, la manifestazione che mescola natura, architettura sostenibile e garden design.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale.


Festa da Flor - Madeira


Quest’anno la festa dei fiori dell’arcipelago portoghese si terrà dal 5 al 29 maggio a Funchal, la capitale: è un evento che mette insieme tradizione (la prima edizione è degli anni Settanta), sfilate (quella dei bambini che, il 7 maggio, scenderanno per le vie della città in abiti tipici), cortei di carri, distese fiorite, concerti e installazioni. Da vedere.

Maggiori informazioni sul sito dell’ente del turismo.


Infiorata - Noto


Magica è Noto, ancor di più nel periodo dell’Infiorata, che quest’anno è giunta all’edizione numero 43. L’evento si terrà dal 13 al 17 maggio e come al solito avrà al centro l’incredibile tappeto di fiori - 700 metri quadri, quasi 400 mila bulbi - in via Corrado Nicolaci. Il focus di quest’anno è il ventennale dell’ingresso delle 8 città tardo barocche della Val di Noto nella lista dei Patrimoni Unesco.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Amsterdam Gand Nord Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità