I migliori viaggi in treno da fare in Europa nel 2023

7 minuti di lettura

I fan dei viaggi in treno come me guardano al 2023 con grande entusiasmo, segnandosi tutte le nuove tratte che desiderano percorrere almeno una volta nella vita. La data magica del calendario ferroviario europeo è stata l’11 dicembre, quando sono entrati in vigore gli orari invernali. Pur non corrispondendo all’offerta dell’orario estivo, l’aggiornamento ha annunciato tratte nuove o ripristinate e ha esteso alcuni servizi, quindi la possibilità di vivere avventure che si irradiano lungo i binari di tutta Europa verso mille direzioni. Ecco alcuni dei viaggi in treno più emozionanti da vivere in Europa nella prima metà del 2023.

visitare le cinque terre in treno
Un nuovo treno notturno da Vienna a La Spezia offre un nuovo modo per accedere alle Cinque Terre della Liguria © Julia Lav / Shutterstock
Pubblicità

Il treno notturno da Vienna a La Spezia

Perché è emozionante: da Vienna fino a una città portuale italiana sottovalutata, nonché base più economica dove alloggiare per esplorare le Cinque Terre.

La capitale austriaca è lo snodo di NightJet, la rete ferroviaria in continua espansione gestita da ÖBB (Ferrovie Austriache) che sta aggiungendo alcuni prolungamenti accattivanti. La rotta Vienna-Milano si sta estendendo, non solo verso Genova, ma anche verso la città di porto ligure di La Spezia. La Spezia è molto sottovalutata, ma si trova a pochi minuti di treno dagli spettacolari sentieri escursionistici e dai colorati villaggi delle Cinque Terre ed è un punto di partenza e base molto più economica e molto meno popolare di Monterosso, Vernazza, ecc. Per sorseggiare un espresso con vista sul Mar Ligure dopo una notte in cuccetta o per concedersi una passeggiata tra le stradine labirintiche delle Cinque Terre prima di approdare oltralpe, questa tratta è sicuramente una delle migliori esperienze di viaggio in treno da vivere in Europa nel 2023. Più avanti nel corso dell’anno, NightJet dovrebbe introdurre anche nuovi vagoni letto di ultima generazione.

In treno da Praga a Zurigo via Basilea, Lipsia e Dresda

Perché è emozionante: è un viaggio notturno attraverso la Germania orientale, con colazione con vista sulla pittoresca Valle dell’Elba tra Dresda e Děčín, prima di finire in una delle capitali più belle dell’Europa centrale.

Zurigo sta rapidamente diventando un crocevia ferroviario notturno ai livelli di Vienna. Dopo cinque anni di assenza, il treno notturno Canopus gestito dalle Ferrovie Ceche (České dráhy, o ČD) torna a collegare la città svizzera con l’elegante Praga via Dresda e Lipsia. (È un’alternativa a un servizio notturno già esistente, potete dunque scegliere tra due opzioni, ma il Canopus ha più tipologie di cabine.) Zurigo si trova a sole quattro ore da Parigi tramite il servizio TGV Lyria ed è il punto di partenza per innumerevoli viaggi panoramici in Svizzera, tra cui la splendida tratta del Treno Gottardo vista Alpi fino al lago di Locarno nel Cantone Ticino.

visitare il regno unito in treno
La linea ferroviaria del Galles del Nord, che ha ampliato i suoi servizi per il 2023, passa accanto al Castello di Conwy © wcjohnston / Getty Images
Pubblicità

Treni più frequenti tra Holyhead e Londra

Perché è emozionante: percorrere il tratto terra-mare tra Londra e Dublino è stato difficile negli ultimi tempi, ma si spera che i recenti cambiamenti nell’orario migliorino l’opzione più ecologicamente sostenibile per attraversare il Mare d’Irlanda.

La linea che attraversa il Galles del Nord non è nuova, sotto alcun punto di vista. Anzi, questa tratta panoramica lungo la costa settentrionale è una delle più antiche rotte ferroviarie al mondo: fu costruita tra il 1844 e il 1850 per collegare i traghetti in arrivo da Dublino con i treni Irish Mail diretti a Londra. Avanti West Coast ha di recente aggiunto quattro ulteriori partenze, per un totale di cinque collegamenti al giorno. Il servizio scarso di Avanti su questa e altre rotte è stato ampiamente criticato nel Regno Unito negli ultimi tempi. Questi treni aggiuntivi fanno parte di un piano di miglioramento delle tratte tra Londra, le West Midlands e l’Inghilterra nord-occidentale e il Galles settentrionale. Il servizio dovrebbe ulteriormente migliorare nel corso del 2023 con l’introduzione di treni più moderni e confortevoli. I punti salienti lungo la linea includono Conwy Castle, lo stretto di Menai per raggiungere Anglesey e la fermata a Llanfairpwll, deliziando i passeggeri alla vista dell’insegna con il suo lunghissimo nome in gallese: Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch. Transport for Wales offre altri servizi lungo questa linea, tra cui l’iconico treno per Cardiff con il miglior ristorante di bordo del Regno Unito. È possibile risparmiare acquistando un biglietto combinato per treno+traghetto.

Leggi anche:

Il treno notturno da Amburgo a Stoccolma

Perché è emozionante: Amburgo può risultare fuori mano rispetto alle tratte principali, ma con questo comodo ed efficiente collegamento notturno, la seconda città della Germania offre una porta d’accesso all’elegante capitale svedese e alle spettacolari linee ferroviarie della Scandinavia.

I treni notturni diretti da Amburgo a Stoccolma sono stati inaugurati a settembre, ma con una restrizione. Per alcuni problemi normativi, la maggior parte delle carrozze della compagnia nazionale ferroviaria svedese SJ non erano autorizzati ad attraversare la Danimarca. Quindi il servizio è attivo dal lancio con soli quattro vagoni letto. Fortunatamente, la situazione è stata nel frattempo risolta e i passeggeri hanno ora la possibilità di scegliere tra cuccetta mista o monogenere, cuccetta per uno, due o tre, cuccetta deluxe, o sedute a prezzi stracciati per la traversata notturna del ponte Öresund. La linea è anche servita dai treni Snälltåget gestiti da privati collegati anche con Berlino, anche se le partenze sono meno frequenti durante l’inverno e l’orario di partenza da Amburgo è più tardi. 

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Nuovi treni ad alta velocità per visitare la Spagna

Perché è emozionante: Iryo offre probabilmente i treni ad alta velocità più comodi d’Europa, completi di allettanti opzioni di ristorazione, mentre la bellezza della campagna spagnola sfreccia fuori dal finestrino.

Come con gli aerei, più in anticipo prenoti e meno spendi con Iryo. È una nuova compagnia di alta velocità che vuole stravolgere la scena ferroviaria spagnola. Già operativi nelle tratte Madrid–Barcellona e Madrid–Valencia, entro giugno 2023 i treni Iryo serviranno anche Siviglia, Malaga, Cordoba e Alicante. I treni Iryo sono veloci e confortevoli, con vagoni di quattro classi diverse, similmente ai treni della compagnia comproprietaria Trenitalia. I pasti a bordo sono a base di ingredienti locali impiegati nei pintxos e nelle tapas offerti a prezzi ragionevoli. Il piano a lungo termine è aprire rotte transfrontaliere, che sicuramente includeranno più orari e maggiore capacità di vagoni ad alta velocità verso la Francia.

I notturni in partenza dalla stazione Sirkeci di Istanbul

Perché è emozionante: solo un viaggiatore dal cuore di ghiaccio non sarebbe entusiasta di vedere il capolinea dell’Orient Express prendere di nuovo vita e ciò potrebbe accadere molto presto. (Come se Istanbul non fosse già una meta emozionante.)

Nel 2023, i notturni della stazione Sirkeci di Istanbul potrebbero tornare a sferragliare con nuovi arrivi e partenze. Con treni internazionali per Sofia e Bucarest in partenza dalla lontana Halkali e i treni suburbani che ora circolano sottoterra per consentire gli spostamenti trans-bosforo, Sirkeci è diventata una stazione trascurata, e anche i suoi binari, su cui per decenni hanno viaggiato i servizi internazionali europei, sono stati rimossi. Il piano per ripristinare i treni passeggeri che costeggiano la parte più antica di Istanbul, abbracciando le antiche mura teodosiane, mira a fornire un servizio di otto stazioni che collegano Sirkeci con Kazlicesme a ovest. Accanto ai binari, è prevista anche la costruzione di una pista ciclabile e di un marciapiede pedonale. A ottobre mi sembravano ancora molto indietro, ma vale la pena tenere d’occhio l’evoluzione dei lavori nel corso del 2023. Rail Turkey è un sito aggiornato su tutte le questioni relative ai treni turchi e probabilmente sarà il primo a dare qualsiasi notizia. Quando (se?) questa linea alla fine aprirà, riattiverà le piattaforme a livello della strada a Sirkeci e darà nuova vita a una delle stazioni più iconiche al mondo.

visitare la svizzera in treno
Il GoldenPass Express è uno dei servizi più strabilianti della Svizzera e offrirà nuove tratte nel 2023 © Mor65_Mauro Piccardi / Shutterstock
Pubblicità

Il treno diretto da Montreux a Interlaken in Svizzera

Perché è emozionante: i treni panoramici della Svizzera offrono viste mozzafiato su alcune delle montagne più belle al mondo, regalando un’esperienza di viaggio unica.

Queste meraviglie tecnologiche percorrono percorsi meravigliosi, collegando la capitale delle avventure di Interlaken con Ginevra. Il GoldenPass Express è uno dei treni più strabilianti della Svizzera. Correndo da Montreux sulle rive del lago di Ginevra, sale in alto oltre il lago, poi passa attraverso spettacolari paesaggi alpini, nei pressi di resort di lusso come Gstaad, per poi giungere a Zweisimmen. Da dicembre 2022, il treno prosegue senza cambi fino a Spiez e Interlaken Ost. Il GoldenPass Express è incluso per i titolari dello Swiss Pass senza supplementi, anche se la prenotazione costa 16 € (12 € in bassa stagione) e sono piuttosto affollati durante i mesi estivi di punta.

Il treno da Chişinău, Moldavia a Kiev, Ucraina

Perché è emozionante: uno sprazzo di vita quotidiana dall’Ucraina, dove i treni sono un’ancora di salvezza per il paese.

I treni ucraini continuano parzialmente a funzionare, simbolo di resilienza durante la brutale invasione russa. Ci vorrà un bel po’ di tempo prima che i viaggiatori al di fuori dell’Ucraina possano ancora una volta prendere il treno per la capitale, ma intanto si può celebrare la ripresa di questo servizio dallo scorso novembre, dopo 24 anni di stop. Ora soprannominato il Treno della Vittoria, il percorso include una fermata alla stazione di Ungheny nella parte occidentale della Moldavia, da dove è possibile raggiungere Iaşi, in Romania, il cui aeroporto è servito come punto di partenza chiave per gli ucraini sfollati.

Leggi anche:

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità