Le migliori località sciistiche vicino a Zurigo

4 minuti di lettura

Ecco sei località sciistiche dai prezzi ragionevoli facilmente raggiungibili da Zurigo per concedersi una fuga invernale da sogno.

sciatori a elm, svizzera
Elm è tra le mete più popolari tra i local © Fedor Selivanov / Shutterstock
Pubblicità

La Svizzera esercita un enorme fascino sugli amanti dello sci, ma spesso ci si limita a sognare pensando all’inaccesibilità di Saint Moritz o Zermatt. Il vostro livello di abilità sulle piste vi costringerà a restringere il campo, ma in questa lista di località sciistiche vicine a Zurigo troverete sicuramente l’ispirazione per programmare la prossima fuga dalla città. Panorami mozzafiato, foreste incantate e, soprattutto, un’esperienza di sci di alto livello vi stanno aspettando. 

sciare in svizzera
Alcune delle migliori destinazioni sciistiche in Svizzera sono molto vicine a Zurigo © blende64 / Getty Images

1. Elm, un segreto gelosamente custodito dagli svizzeri

L’area sciistica nei pressi del piccolo paese di Elm è tra i segreti meglio custoditi della Svizzera. Nonostante siano le piste dove la stella dello sci alpino Vreni Schneider è cresciuta e ha imparato a sciare, è ancora una meta frequentanta principalmente dalla gente del posto. Il villaggio offre discese spettacolari e fantastici panorami sulle montagne di Sardona, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui potrete ammirare il Martinsloch: un enorme foro nella parete rocciosa situata nel lato opposto della valle (lo spettacolo che si crea quando la luce del sole filtra attraverso il buco è emozionante). Dopo lo sci, lo snowboard o il trekking, dissetatevi con un bicchiere di Elmer Citro, la limonata più famosa della Svizzera, e non perdetevi un banchetto al Munggehütte ("rifugio della marmotta"); i suoi deliziosi piatti e le serate après-ski sono leggendari.

Pubblicità
carrozze trainate da cavalli, braunwald, svizzera
A Braunwald ci si sposta a bordo di eleganti carrozze trainate da cavalli © Alexander Chaikin / Shutterstock

2. Braunwald, un paesino isolato dove ci si sposta in carrozza

L’avventura inizia ancora prima di giungere a destinazione: Braunwald è una cittadina chiusa al traffico e si raggiunge solo tramite funicolare, un mezzo divertente che porta fino alla cima. Il villaggio è incantevole e tranquillo, il luogo perfetto per trascorrere una vacanza in famiglia o una gita di una giornata. I visitatori si muovono a bordo di carrozze trainate da cavalli e gli hotel sono accoglienti e confortevoli. Le piste si diramano attraverso gli idilliaci panorami e le discese facili per principianti si snodano tra foreste incantate e romantici rifugi alpini. Per gli sciatori più esperti, salendo si trovano pendii più ripidi ed entusiasmanti, proprio dove il piccolo ristorante di montagna Seblengrat offre pasti sostanziosi e una splendida vista dalla terrazza in legno.

Le piste di Flumserberg, nel cantone San Gallo, Svizzera
Le piste di Flumserberg, nel cantone San Gallo, Svizzera, ideali per sci, snowboard e trekking © Fedor Selivanov / Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

3. Flumserberg, la più vicina a Zurigo

Flumserberg è probabilmente la località sciistica più vicina a Zurigo, la più grande che si incontra tra Zurigo e Coira, e sicuramente quella con i panorami più indimenticabili. Situata sopra il Walensee, Flumserberg si trova proprio di fronte alla Catena dei Churfirsten, le sette cime che sovrastano il profondo lago alpino, ma le attrazioni del posto non si limitano alla vista; Flumserberg offre un’ampia varietà di piste e tra cui alcune piste nere piuttosto impegnative quando c’è molta neve. Troverete poi un fun park per snowboard, sentieri escursionistici, discese per lo slittino e molte attività per bambini e ragazzi. Un impianto di risalita conduce dal parcheggio fino alla cima del Maschgenkamm, permettendo di godere della salita senza dover cambiare mezzo a metà strada. Attenzione al mattino presto: la prima parte della discesa è ripida e spesso ghiacciata.

4. Zürich Oberland, ideale per principianti e viaggiatori con un budget ristretto

Non avranno le montagne più alte o i pendii più ripidi, ma i placidi villaggi di montagna dell’Oberland zurighese offrono comunque un’esperienza divertente sulla neve. Visitate Sternenberg, Fischental e Steg, che contano 12 aree sciistiche con 27 impianti di risalita. Steg vanta anche l’impianto di risalita più lungo del cantone di Zurigo. Queste aree sciistiche sono ideali per i principianti o per chi desidera sciare senza spendere un occhio della testa. I paesini sono i luoghi perfetti per entrare in contatto con la gente del posto, non si vedono molti turisti in giro. Di solito, in fondo allo skilift si trova un chiosco o un ristorante. Riscaldatevi con del vin brulè fumante e una zuppa mentre fate la conoscenza degli altri sciatori. Informatevi bene presso l’ufficio turistico locale, però, prima di lanciarvi: gli impianti sono aperti solo se c’è abbastanza neve. 

sciatori sulle alpi svizzere
La vista delle Alpi svizzere da Hoch-Ybrig è fenomenale © Oscity / Shutterstock
Pubblicità

5. Hoch-Ybrig, una destinazione giovane e moderna

Hoch-Ybrig è il posto che fa per voi se cercate l’ambiente cool che solitamente gravita attorno allo snowboard, senza dover andare fino a Laax, Davos o Verbier. Questa stazione sciistica nel piccolo cantone Svitto si trova a solo un’ora di auto da Zurigo. I giovani alla moda di Zurigo si ritrovano qui nei fine settimana per scambiare i cieli grigi della città con sole, sci e après-ski. Non ci vuole molto per lasciarsi incantare da Hoch-Ybrig: le piste sono di diverse difficoltà e diffuse, i panorami delle Alpi svizzere sono fenomenali e la gente è accogliente e ha voglia di divertirsi. E se siete alla ricerca di una scarica di adrenalina, il parapendio è tra le attività offerte.

wildhaus, svizzera
Wildhaus può diventare un po’ affollata nei fine settimana, ma le piste sono numerose © Mario Krpan / Shutterstock

6. Wildhaus, dove le piste accolgono tutti

Ricordate la catena dei Churfirsten, le cime montuose frastagliate che si possono avvistare mentre si scia a Flumserberg? Ecco, la loro intimidatoria facciata nasconde un retro molto meno ripido, percorribile con gli sci ai piedi dalla valle di Toggenburg. Wildhaus è il comprensorio sciistico più a nord-est della Svizzera e fa parte dell’imponente massiccio montuoso dell’Alpstein. Per la sua vicinanza a Zurigo, diventa un po’ affollato nei fine settimana, ma le piste sono ampie e numerose. Non ripartite senza aver mangiato al Summit Restaurant in cima al Chäserrug. Progettato dai famosi architetti svizzeri Herzog & de Meuron, questo edificio ecologico ha stabilito un nuovo standard per gli alloggi in montagna e soddisfa gli sciatori affamati tanto quanto gli appassionati di design.

Pubblicità
Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Svizzera
Condividi questo articolo
Pubblicità