Capodanno a Berlino: aspettare il 2026 sotto la Porta di Brandeburgo (e dintorni)

Se non temete il freddo e cercate una città speciale in cui trascorrere il Capodanno, Berlino potrebbe fare al caso vostro. Lunghe notti ricche di eventi e di locali in cui lasciarsi andare e celebrare l’arrivo dell’anno nuovo. Ecco i nostri consigli su come passare un Capodanno indimenticabile.

Ogni anno si tiene un party in strada alla Porta di Brandeburgo ©MartiBstock /Shutterstock
Ogni anno si tiene un party in strada alla Porta di Brandeburgo ©MartiBstock /Shutterstock
Pubblicità

Capodanno alla Porta di Brandeburgo

Se decidete di trascorrere il Capodanno a Berlino, non potete mancare il classico grande party in strada alla Porta di Brandeburgo. L’evento “YEAH 26!” previsto per la notte del 31 dicembre si svolgerà sulla Straße des 17. Juni, con DJ set a partire dalle 22:00 e un conto alla rovescia che culminerà in uno spettacolare fuoco d’artificio a mezzanotte.

Secondo l’amministrazione cittadina, ci saranno circa 20.000 biglietti gratuiti per accedere all’area principale, per garantire un flusso più ordinato, dato che in passato le feste di strada attiravano decine di migliaia di persone. Il sindaco di Berlino ha annunciato inoltre uno spettacolo pirotecnico di circa sette minuti, che sarà trasmesso in diretta televisiva.

L’atmosfera è quella di un grande festival urbano a cielo aperto: musica di vario genere, luci, DJ set che coprono pop, anni ’80/’90, Afrobeats fino all’elettronica dopo mezzanotte. Potrete trovare anche bancarelle gastronomiche e punti di ristoro lungo il percorso, per vivere la notte senza dovervi allontanare troppo.

Sicurezza e logistica: prepararsi al grande evento

Essendo uno degli eventi di strada più grandi di Berlino, con affluenza molto elevata, è importante arrivare in anticipo. L’evento si estende per un lungo tratto di strada, e i punti d’ingresso sono regolamentati. Alcune arterie stradali saranno chiuse per la notte: per esempio, la Straße des 17. Juni subirà deviazioni per il traffico.

I biglietti gratuiti distribuiti dal Comune (circa 20.000) servono proprio a limitare l’eccesso di pubblico e rendere la festa più sicura. Vi consigliamo di prenotarli non appena saranno resi disponibili (a partire dal 1 dicembre) e di organizzare il vostro arrivo con largo anticipo per trovare una buona postazione prima del countdown.

Le luci di Berlino ©Daniel Lange /Shutterstock
Le luci di Berlino ©Daniel Lange /Shutterstock

Clubbing a Berlino a Capodanno: ballare nella notte più lunga

Per chi preferisce un’esperienza più intima e da club, uno dei motivi per raggiungere Berlino per il Capodanno è per la sua vivace scena notturna nei club, sebbene vada affrontata con qualche cautela. Secondo guide locali e utenti della community, la notte del 31 dicembre i club sono molto affollati e le code possono essere lunghe. Il nostro consiglio: dedicare la notte di Capodanno ad altro e andare a ballare il 1 gennaio, quando la ressa è minore.

Non è facile prevedere con certezza quali club saranno attivi o quali party specifici si terranno, perché molti organizzatori annunciano eventi all’ultimo minuto. Per orientarsi, vi conviene consultare siti di eventi aggiornati. inoltre tenete in considerazioni che alcuni eventi possono durare più giorni all’interno di un club.

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Berlino Pocket

Un Capodanno berlinese da ricordare… con un pizzico di spirito locale

Trascorrere il Capodanno a Berlino significa immergersi in un mix tra spettacolo urbano, festa di strada, musica e clubbing. Potreste iniziare la serata tra la folla alla Porta di Brandeburgo, godervi il grande spettacolo pirotecnico e poi decidere se tuffarvi in un club notturno per ballare fino alle prime ore del mattino.

Siate pronti però: la grande affluenza, la musica coinvolgente e la varietà di esperienze rendono questa notte una delle più intense dell’anno. Se vi piace l’idea di celebrare con molte persone, sotto le luci, il Capodanno a Berlino potrebbe regalarvi un’esperienza davvero memorabile. Se invece cercate una festa più privata, il clubbing berlinese ha ancora molto da offrire, anche se serve un po’ di pazienza e pianificazione.

Leggi anche:

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Leggi anche:

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Berlino
Condividi questo articolo
Pubblicità