Dove andare al mare in Inghilterra: le coste più selvagge
Sferzata dal vento, la costa inglese ha una bellezza aspra e l’aria corroborante che vi si respira è un tonico senza eguali. Il sole è meno intenso e meno costante rispetto all’Europa meridionale, ma quel che non manca di certo è il carattere: un fascino che pervade ogni cosa, dai ristoranti di fish and chips di Whitby al molo vittoriano di Brighton. Ammirata dal treno lungo una linea costiera esposta agli spruzzi del mare o da una panchina in posizione elevata su una scogliera, la costa inglese incanta sempre.

La Jurassic Coast del Dorset
Il primo sito inglese d’interesse naturale designato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO è uno straordinario tratto costiero di scogliere, spiagge di ciottoli e faraglioni. In soli 153 km, dalle Old Harry Rocks nel Dorset a Exmouth nell’East Devon, testimonia 185 milioni di anni di storia della Terra.
I rivolgimenti geologici e ambientali che qui ebbero luogo – deserti inghiottiti dall’acqua, mari tropicali sostituiti da paludi e foreste – si rivelano nei molteplici strati delle sue scogliere, da cui emergono regolarmente resti di creature preistoriche. Imponenti movimenti tellurici fecero inclinare le rocce della regione, spingendo le formazioni più antiche a ovest e le più
recenti a est. Facendo una passeggiata lungo la costa si ha l’impressione di viaggiare nel tempo: dalle tasche di roccia color crema del Cretaceo affioranti vicino a Lulworth Cove, indietro nei millenni fino alle scure e argillose falesie giurassiche ricche di fossili di Lyme Regis.
Leggi anche:
5 modi di viaggiare in Inghilterra lungo i suoi corsi d’acqua
La riserva di RSPB a Bempton Cliffs
La stagione dei pulcinella a Bempton Cliffs va da aprile a luglio e i mesi migliori per vederli sono maggio e giugno. Durante l’estate, la Yorkshire Belle offre escursioni in barca da Bridlington per avvistarli, con guide della Royal Society for the Protection of Birds (RSPB).

Surf a Newquay in Cornovaglia
Situata 24 km a sud-ovest di Padstow, Newquay è il fulcro del surf nella Cornovaglia. Ci sono molte scuole tra cui scegliere: la Escape Surf School, la Fistral Surf School e la SSS Surf School hanno tutte una buona reputazione.
Le onde di Fistral Beach sono famose. Tra le altre località raggiungibili da Newquay ci sono Crantock, Holywell Bay e Watergate Bay, sede di un’altra delle migliori scuole di surf della zona: la Wavehunters at the Extreme Academy. Per il coasteering, il SUP e il kayak, provate il Newquay Watersports Centre.
L’arte a Crosby Beach, Merseyside
Apprezzate la bellezza naturale di Formby beach, appena a nord di Liverpool. Lunghe spiagge di sabbia, prezioso habitat per gli animali selvatici nelle dune, e un bosco naturale, che ospita l’indigeno scoiattolo rosso, rendono questo luogo una meta eccellente per una giornata fuori città e per un bel picnic. La zona è protetta dal National Trust (il parcheggio quindi si paga), che è sinonimo di pulizia e sicurezza.
Another Place è una serie di 100 sculture umane di ghisa lungo i 3 km circa di costa a Crosby beach, create da Anthony Gormley, artista di fama internazionale. Figure spettrali si ergono orgogliose dalla sabbia e dal mare, rivolte verso l’orizzonte. Ammirate un indimenticabile tramonto dalla passeggiata con le silhouette delle figure che si stagliano contro il cielo dorato.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Le scogliere delle Seven Sisters
Tra ondulate colline calcaree, antichi boschi e vedute mozzafiato, il South Downs National Park è attraversato da un sentiero fuori strada adatto a escursioni a piedi e in bicicletta lungo 100 miglia (160 km), da Winchester a Eastbourne. Molti tratti del sentiero si prestano a belle escursioni in giornata. 8 km a nord di Brighton, Devil’s Dyke è una valle secca, ampia e profonda, famosa per i suoi fiori selvatici. 11 km più a est, il Ditchling Beacon è uno dei punti più alti della South Downs Way e regala vedute aperte.
Ma forse la passeggiata più bella sulla South Downs Way è quella lungo il tratto finale del sentiero, gli ultime 16 km sulle scogliere calcaree delle Seven Sisters fino a Eastbourne.
Questo percorso è accessibile solo a escursionisti a piedi; i ciclisti seguono una pista alternativa da Alfriston a Eastbourne. Consultate le cartine e fate provviste al centro visitatori del Seven Sisters Country Park (a 55 minuti di autobus da Brighton). Per godere della vista migliore sulle scogliere, e per fare fotografie davvero stupende, fate una deviazione lungo la sponda occidentale del Cuckmere River e salite sul Seafood Head. Durante la bassa marea è possibile camminare in direzione est lungo la spiaggia alla foce del fiume, senza ritornare sui propri passi.
Da qui il sentiero è una emozionante montagna russa di ripidi saliscendi lungo ondulate scogliere. Alla vostra destra, la bianca parete calcarea, verticale, si getta nel fragoroso mare sottostante. Fermatevi al cafe Birling Gap, prima di affrontare l’ultimo tratto in salita che porta a Beachy Head, il punto più alto delle scogliere. Da qui il percorso fino Eastbourne è tutto in discesa.