All’aeroporto di Heathrow ora si può fare birdwatching

A pochi chilometri dal centro di Londra, nel cuore verde di Hillingdon, l’aeroporto di Heathrow sorprende i viaggiatori con una novità: la Nature Traffic Control Tower. Si tratta di una torre d’osservazione, ispirata all’iconica torre di controllo aereo, dedicata al birdwatching. Situata all'interno della Causeway Nature Reserve, una delle 13 aree protette gestite da Heathrow, questa torre permette di osservare oltre 79 specie diverse di uccelli, dai martin pescatori alle civette, in volo tra stagni, boschetti e canneti.

L’aeroporto di Heathrow ha aperto la sua Nature Traffic Control Tower © Heathrow Media Centre
L’aeroporto di Heathrow ha aperto la sua Nature Traffic Control Tower © Heathrow Media Centre
Pubblicità

Come fare birdwatching a Heathrow

L’aeroporto londinese di Heathrow custodisce 170 ettari di habitat naturali tra cui laghi d’acqua dolce, prati, zone umide e boschi plurisecolari. I visitatori possono prenotare gratuitamente una sessione di birdwatching, e partecipare a una visita guidata con uno degli esperti ecologisti di Heathrow. Durante il percorso si attraversano ambienti popolati da fiori rari, insetti impollinatori, anfibi e piccoli mammiferi. Si possono incontrare, per esempio, il raro pioppo nero (l’albero nativo più raro della Gran Bretagna), la ninfa minore (conosciuta anche come panfila), serpenti acquatici non velenosi, centinaia di falene e funghi scoperti di recente, ragni e coleotteri rari, più di 30 specie di farfalle, campanule autoctone, narcisi selvatici, violette dolci e tanti altri animali selvatici.

Il vicino sito di Princes Lakes, poi, è anche la casa di uccelli migratori come la garzetta, l’airone cenerino e l’anatra tuffatrice, oltre a ospitare i rari pipistrelli di Nathusius.

Il fiume Crane, che scorre lungo la Causeway Nature Reserve, ospita specie ittiche come l’anguilla europea e vanta lungo le sue sponde alcuni dei boschi più antichi del distretto, risalenti al XVI secolo.

Ispirata all’iconica torre di controllo aereo, la Nature Traffic Control Tower è una torretta dedicata al birdwatching © Heathrow Media Centre
Ispirata all’iconica torre di controllo aereo, la Nature Traffic Control Tower è una torretta dedicata al birdwatching © Heathrow Media Centre

L’apertura di questo inedito punto di osservazione rientra nel “Nature Positive Plan”, un ambizioso piano che ha come obiettivo ridurre l’impatto ambientale dell’aeroporto e valorizzare il patrimonio naturale che lo circonda. L’impegno di Heathrow a proseguire gli sforzi per proteggere e ripristinare attivamente la biodiversità e gli ecosistemi locali fa parte della più ampia strategia di sostenibilità dell’aeroporto, chiamata “Connecting People and Planet” e prevede 250 milioni di sterline di investimenti entro il 2026 per migliorare le performance ambientali e ridurre le emissioni. Heathrow è anche il primo aeroporto al mondo ad adottare le linee guida della Taskforce on Nature-related Financial Disclosures (TNFD), impegnandosi a rendere pubblici i propri impatti ambientali a partire proprio dal 2025.

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Londra

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Londra
Condividi questo articolo
Pubblicità