Malta: spiagge da non perdere
Calette nascoste e mare luccicante: le coste maltesi alternano tratti rocciosi con vertiginose scogliere calcaree a calette riparate, dove si celano acque cristalline e distese di sabbia di color oro brunito. Le spiagge di Malta sono tantissime e soddisfano tutte le idee e le voglie di mare. I numerosi porti turistici delle isole sono frequentati da imbarcazioni per gite in mare, tra cui barche tradizionali, grossi yacht e motoscafi. Gli appassionati di snorkelling e immersioni troveranno sott’acqua un mondo altrettanto ricco da esplorare, fatto di grotte, anfratti e relitti.

Le spiagge del nord-ovest
Quando si parla di spiagge a Malta, non si ha che l’imbarazzo della scelta. Spiagge sabbiose dal clima mite, sport acquatici, gite in barca, birdwatching ed escursioni a cavallo e a piedi tra spettacolari paesaggi costieri: la zona nord-occidentale di Malta è tra le più invitanti per trascorrere una vacanza rilassante e all’insegna del divertimento.

Buġibba e Qawra costituiscono l’area turistica più grande dell’isola, che non solo offre moltissime strutture alberghiere, ma recentemente si è arricchita di una nuova attrattiva, il favoloso Malta National Aquarium, un acquario situato nella bella cornice del lungomare di Qawra, da cui si possono ammirare vedute mozzafiato.
Sulla costa nord-occidentale le spiagge spaziano dalla magnifica Mellieħa Bay, una lunga distesa di sabbia bianca facilmente accessibile e bene attrezzata con lettini, chioschi e operatori di sport acquatici, alla più isolata Għajn Tuffieħa Bay, meno frequentata per via della ripida strada di accesso a gradini. C’è però anche la possibilità di allontanarsi dai percorsi turistici più battuti, andando alla ricerca di Selmun Bay, la spiaggia più incontaminata e segreta della zona, oppure esplorando la costa per scoprire gli splendidi panorami che si aprono dalle scogliere di Ras il-Qammieħ, il punto più occidentale di Malta.
Golden Bay
Spiaggia di sabbia dorata che tiene fede al proprio nome. Golden Bay, una spiaggia di sabbia a forma di arco, è sempre molto frequentata grazie anche alla presenza di caffè e operatori che offrono sport acquatici e uscite in barca. Inserita in un bellissimo paesaggio, non è un posto eccessivamente sviluppato
Għajn Tuffieħa Bay
Questa spiaggia (il cui nome significa ‘sorgente delle mele’) è ancora più bella della vicina Golden Bay, essendo completamente priva di costruzioni e meno affollata. Per arrivarci bisogna scendere una scalinata di 186 gradini dal parcheggio nei pressi. Dominata da una torre di guardia del XVII secolo, è un lembo di sabbia bruno-rossastra che si estende per 250 m ai piedi di alcuni pendii ammantati di alberi di acacia e tamerici.

Leggi anche:
Quando andare a Malta
Essendo la principale zona balneare di Malta, la costa nordoccidentale è particolarmente affollata nei mesi di luglio e agosto. Le scuole sono chiuse, i prezzi sono alti e le temperature raggiungono i valori massimi. Ma se vi piace il divertimento, questo è il periodo migliore.
Se cercate il sole ma anche la convenienza della bassa stagione, programmate il viaggio in aprile, maggio, settembre o ottobre (soltanto a maggio e a settembre, però, fa abbastanza caldo da fare il bagno in mare)
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Le spiagge di Gozo
Gozo è una magnifica isola caratterizzata da fiabesche collinette sormontate da enormi chiese, baie nascoste baciate dal sole e le scogliere dai profili maestosi. Gozo viaggia a un ritmo assai più lento rispetto a Malta, la sua più grande ed energica vicina. Sebbene occupi una superficie pari a un terzo (abbondante) di quella di Malta, la sua popolazione è meno di un decimo: qui vivono circa 30.000 persone che si sentono prima di tutto di Gozo e poi maltesi.
Gozo è un posto fantastico dove rilassarsi tra splendidi panorami costieri e fondali ottimi per lo snorkelling e le immersioni, e dove non mancano interessanti reperti storici, tra cui templi megalitici e cittadelle medievali.
Ramla Bay
Con la sua sabbia color rosso-oro, la spiaggia di Ramla Bay è tra le più belle di Gozo. Nel canneto subito alle sue spalle si nascondono i resti di una villa romana, mentre a ovest, in cima alla collina, si trova la Calypso’s Cave. Ci sono un caffè-ristorante e un servizio di noleggio di ombrelloni e lettini da mare per abbronzarsi al sole. In estate la spiaggia pullula di bagnanti; in primavera e in autunno è invece più tranquilla, mentre in inverno avrete sabbia e freddo tutti per voi.
San Blas Bay
San Blas Bay, una minuscola baia punteggiata di scogli con qualche fazzoletto di grossa sabbia color ruggine, è riparata da ripidi versanti terrazzati coltivati a fichi d’India. Il pochissimo spazio per parcheggiare si trova all’inizio di uno strettissimo sentiero che scende ripido verso la spiaggia. San Blas Bay è un posto ideale per un pranzo al sacco e per rilassarsi leggendo un bel libro, ma anche per indossare maschera e pinne da snorkelling, dal momento che l’acqua è bassa e particolarmente limpida.
Leggi anche:
Quando andare a Gozo
• Gozo e Comino sono splendide soprattutto in primavera e in autunno, quando sono libere dalla folla dell’alta stagione.
• Se desiderate apprezzare al meglio il fascino della famosa Blue Lagoon di Comino, evitate di andarci in estate.
• Per contro, l’estate piena è un periodo perfetto per la vita sociale nei locali all’aperto di Gozo.
• Per immergersi nel folklore locale vale la pena di visitare Gozo durante il Carnevale, a Pasqua oppure a Natale.